Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

L'INIZIATIVA

Villarreal-Barcellona a Miami: la Liga paga il volo ai tifosi di casa e rimborsa gli abbonati

I vertici del campionato spagnolo hanno assicurato compensazioni per i tifosi del sottomarino giallo: viaggio gratis e sconti sull'abbonamento per chi non volerà negli Usa

09 Ott 2025 - 12:00

Dopo Milan-Como a Perth, la Uefa ha dato il via libera anche a giocare Villarreal-Barcellona a Miami. La Liga ha già ufficializzato l'evento pubblicando un lungo comunicato in cui si spiegano i protagonisti di questo traguardo storico spiegano cos'abbia spinto i vertici del calcio spagnolo a portare una partita negli Usa: "Questa partita rappresenta un passo storico che porta la Liga e il calcio spagnolo a un livello completamente nuovo. Comprendiamo e rispettiamo le preoccupazioni che questa decisione può suscitare, ma è importante contestualizzarla: si tratta di una sola gara su 380 che compongono la stagione. LaLiga rappresenta milioni di tifosi in tutto il mondo, molti dei quali seguono con passione le proprie squadre e meritano l’opportunità di vederle dal vivo almeno una volta. Questa partita serve ad avvicinare il nostro calcio ai tifosi globali, senza compromettere l’impegno verso coloro che lo vivono ogni settimana negli stadi in Spagna", ha dichiarato Javier Tebas, presidente della Liga.

"Per il Villarreal questa è un’opportunità unica per crescere ulteriormente e rafforzare la propria presenza in un mercato importante come quello statunitense. Con questa iniziativa possiamo raggiungere tifosi in altre parti del mondo e continuare a espandere il marchio sia del club che della Liga. Sappiamo che giocare questa partita lontano da casa avrà un impatto sui nostri abbonati, per questo stiamo mettendo in atto misure concrete e significative per compensarli. Siamo sicuri che sarà un’esperienza straordinaria", ha commentato Fernando Roig, presidente del Villarreal.

Come specificato nella nota, questo traguardo è arrivato dopo "anni di dialogo e coordinamento tra tutte le parti coinvolte ed è frutto di una richiesta diretta dei club partecipanti, con il sostegno della Liga. L’obiettivo è promuovere la crescita internazionale, ampliare la base globale di tifosi e rafforzare la posizione della Liga come una delle competizioni più importanti al mondo, preservandone al contempo l’integrità. L’iniziativa permetterà inoltre ai milioni di tifosi statunitensi della Liga di vivere un’esperienza dal vivo, mantenendo le radici della competizione saldamente in Spagna".

Per quanto riguarda i tifosi, viene specificato come la Liga "riafferma il proprio impegno verso i tifosi spagnoli. La partita sarà trasmessa in diretta attraverso i canali ufficiali, con contenuti aggiuntivi per migliorare l’esperienza di visione. Sono state inoltre previste misure di compensazione per gli abbonati del club di casaI tifosi del Villarreal potranno viaggiare gratuitamente a Miami per assistere all’incontro. Chi sceglierà di non partecipare riceverà uno sconto del 30% sull’abbonamento, come gesto di ringraziamento per il continuo sostegno e la fedeltà. In vista dell’evento, negli Stati Uniti si terranno una serie di esperienze dedicate ai fan, per consentire loro di entrare in contatto con l’universo della Liga e vivere l’emozione oltre la partita stessa".

I calciatori però non apprezzano. Dopo lo sfogo di Rabiot riguardo Milan-Como in Australia ("È assurdo") anche un leader del Barcellona come Frankie De Jong ha dato un giudizio negativo a questo esperimento: "Non mi piace il fatto che giocheremo lì e non sono d'accordo", ha dichiarato il capitano dei blaugrana dal ritiro dell'Olanda, dicendosi convinto che giocare all'estero falsi il campionato: "Non è giusto per la competizione. Non mi piace e non credo sia giusto per i giocatori", ha aggiunto il centrocampista: "I club verranno pagati, ma non sono d'accordo nel giocare una partita di campionato a Miami. Capisco che altri club non siano d'accordo".