Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

serie a

Milan-Como si giocherà in Australia: c'è il via libera della Uefa

Il comitato esecutivo ha accettato con "riluttanza" la proposta di giocare il derby lombardo a Perth. Ceferin: "Decisione eccezionale che non costituisce precedente"

06 Ott 2025 - 18:17

Adesso manca solo l'ufficialità: la Uefa ha dato il suo benestare a giocare la partita di Serie A Milan-Como a Perth, in Australia, sebbene la decisione, unita a quella di Villarreal-Barcellona di Liga spagnola, sia stata presa in via del tutto eccezionale specificando che non potrà in nessun caso rappresentare un precedente: "La Uefa ha ribadito oggi la sua chiara opposizione allo svolgimento di partite di campionato nazionale all'estero. Dopo la riunione del suo Comitato Esecutivo a Tirana il mese scorso, la Uefa - si legge nel comunicato - ha avviato ulteriori consultazioni con le parti interessate per valutare la portata delle implicazioni della questione, a seguito delle richieste ricevute dalle federazioni calcistiche spagnola e italiana. Tale consultazione ha confermato la diffusa mancanza di sostegno, già sollevata da tifosi, altre leghe, club, giocatori e istituzioni europee, in merito al concetto di trasferimento all'estero delle partite di campionato nazionale.

Tuttavia, dato che il quadro normativo Fifa pertinente, attualmente in fase di revisione, non è sufficientemente chiaro e dettagliato, il Comitato Esecutivo Uefa ha preso con riluttanza la decisione di approvare, in via eccezionale, le due richieste ad esso sottoposte. La Uefa contribuirà attivamente al lavoro in corso condotto dalla Fifa per garantire che le regole future mantengano l'integrità delle competizioni nazionali e lo stretto legame tra i club, i loro tifosi e le comunità locali".

Parallelamente, tutte le federazioni nazionali Uefa hanno confermato il loro impegno a collaborare con la Uefa prima di presentare qualsiasi richiesta futura. Così facendo, hanno espresso la loro determinazione collettiva a salvaguardare gli interessi più ampi del calcio europeo", prosegue il comunicato. Annunciando la decisione, il presidente Uefa Aleksander Ceferin ha dichiarato: "Le partite di campionato dovrebbero essere giocate in casa; qualsiasi altra soluzione priverebbe i tifosi più fedeli e introdurrebbe potenzialmente elementi distorsivi nelle competizioni. La nostra consultazione ha confermato l'ampiezza di queste preoccupazioni. Vorrei ringraziare le 55 federazioni nazionali per il loro impegno costruttivo e responsabile su una questione così delicata".

"Sebbene sia deplorevole dover rinunciare a queste due partite, questa decisione è eccezionale e non deve essere considerata un precedente. Il nostro impegno è chiaro: proteggere l'integrità dei campionati nazionali e garantire che il calcio rimanga ancorato al suo ambiente di casa", ha concluso.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri