Calcio

Notizie dal mondo del calcio

Tutte le notizie del calcio italiano, europeo e internazionale in diretta e in tempo reale su Sportmediaset: le conferenze stampa della vigilia dei match, le dichiarazioni dopo le partite, le interviste esclusive ai calciatori, le anticipazioni sulle probabili formazioni, i convocati degli allenatori dai ritiri e le reazioni di giocatori, allenatori, dirigenti, presidenti e di tutti i protagonisti del pallone. News ora per ora sui campionati nazionali e professionistici, con aggiornamenti live anche su tutto il mondo del calcio femminile. Le novità su Serie A, Serie B, Premier League, Liga, Ligue 1, Bundesliga, Champions League, Europa League, Conference League, campionati Mondiali e campionati Europei.

Tempo reale
  • A
  • A
  • A

sONCIN VISITA IL MUSEO DEL CALCIO: "qUI SI RESPIRA MAGIA AZZURRA"

In attesa di tornare in campo per il match di Women's Nations League con la Spagna, Andrea Soncin ha fatto visita al Museo del Calcio a Coverciano dove ha potuto ripercorrere le tappe del movimento tricolore. Una visita che ha colpito il c.t. della nazionale femminile soffermandosi in particolare sulla sala dedicata alle azzurre: "Adesso l'obiettivo è portare un nostro cimelio, che rappresenti il nostro cammino", ha commentato Soncin, dopo aver seguito il racconto del presidente della Fondazione Museo del Calcio, Matteo Marani, che lo introduceva nelle varie sale museali, immergendolo nell'atmosfera dei grandi trionfi italiani -. Qui si respira davvero la magia della maglia azzurra: visitare il museo significa comprendere ancora di più cosa rappresenti indossare questa divisa".

Dal pallone utilizzato dalle Azzurre nel Mondiale del 1999 fino alle maglie di Rita Guarino (Mondiale 1991), Antonella Carta (Europei 1997), Carolina Morace (Europei 1997), Giorgia Brenzan (Europei 2001), Sara Gama (Mondiale 2019) e Alia Guagni (Mondiale 2019): la storia delle Azzurre è raccontata al Museo del Calcio attraverso cimeli che oggi arricchiscono ancora di piu' il percorso museale. Senza dimenticare altri oggetti che fanno parte della collezione del Museo del Calcio, come - solo per citarne alcuni - le scarpe di Patrizia Panico e la maglia con cui Lisa Boattin ha conquistato il terzo posto ai Mondiali Under 17 disputati in Costa Rica nel 2014.

La visita del ct si e' quindi conclusa con un 'gioco': invitato da Matteo Marani, Andrea Soncin ha selezionato - nel totem posto al primo piano del Museo del Calcio e che è disponibile per tutti i visitatori - il suo 'undici' azzurro maschile di sempre. "Scelte davvero difficili…", ha sorriso il commissario tecnico, mentre sul rettangolo di gioco disegnato sul display disponeva il capodelegazione azzurro, Gigi Buffon, a presidiare la sua formazione 'di tutti i tempi', optando poi per un tridente di assoluta qualità, composto da Roberto Baggio, Gigi Riva e Paolo Rossi.

 

psg-newcastle, media inglesi furiosi: "Derubati"

“Derubati”. Il Newcastle Chronicle attacca in prima pagina per il rigore concesso al 96' al Psg: "Il regolamento parla chiaro, quel tocco di mano non è fallo". “Sfortunatamente, questa partita verrà ricordata per questa decisione incredibile e non per la straordinaria prestazione dei giocatori del Newcastle” ha detto in tv Ally McCoist, commentatore di Tnt Sports, mentre per l'opinionista di Sky Sports Tim Sherwood "èstata una decisione disgustosa”. Furioso anche il tecnico Eddie Howe: “Sto ancora cercando di accettare quello che è successo - ha detto -. Faccio fatica a provare qualcosa, sono solo estremamente soddisfatto di come hanno giocato i miei. Sul rigore non posso dire quello che penso veramente. Ma prende prima il petto, e quindi non è rigore".

iNSIGNE NON DIMENTICA IL NAPOLI: "Sarò al Maradona contro l'Inter"

Il rapporto fra Lorenzo Insigne e il Napoli appare inscindibile, nonostante il calciatore partenopeo abbia deciso di trasferirsi in Canada. Il giocatore del Toronto Fc ha parlato del legame con la sua ex squadra in una lunga intervista rilasciata alle frequenze di Radio Kiss Kiss:  "Vivo di calcio, non ci voglio pensare, se penso a quando smetterò mi viene l’ansia. Tra un paio d’anni ci rifletterò. Contro l’Inter sarò allo stadio a vedere i ragazzi - ha spiegato l'ex calciatore azzurro -. Mi fa piacere vedere l’affetto dei tifosi quando giro per Napoli, tifo sempre gli azzurri anche se non ho lasciato il segno con lo scudetto. Mi piace questo affetto, non so in che modo ricambiare tutto questo entusiasmo quando giro per la città. Lo Scudetto non è un po’ mio ma penso che sia il giusto coronamento di un percorso che hanno fatto tutti i giocatori dell’era De Laurentiis, voglio fare i complimenti a tutti i ragazzi che hanno conquistato il tricolore per il loro lavoro eccezionale. Tutte le partite che ho visto l’anno scorso ho sempre notato il lavoro mentale di Spalletti sui giocatori. Osimhen è fortissimo, ha doti fisiche eccezionali e mister Spalletti ha avuto una grande influenza su di lui a livello mentale, lo ha tranquillizzato ed in campo non si lasciava distrarre dalle tante provocazioni che riceveva".

L'ex capitano del Napoli ha voluto far un'analisi anche sul ritorno di Walter Mazzarri e sulle possibilità che la formazione potrebbe avere in futuro: "Il Napoli con la nuova svolta di mister Mazzarri ha fatto una grandissima prestazione contro l’Atalanta ed ha ottenuto un risultato straordinario, penso che Mazzarri è tornato carico, Napoli è casa sua, sono andato anche a Castel Volturno ed ho trovato un bellissimo gruppo.L’anno scorso con Spalletti i ragazzi hanno fatto qualcosa di indimenticabile, a Bergamo ho visto un Napoli a tratti uguale all’anno scorso. Domani la supersfida contro il Real. A Madrid ci ho fatto gol, queste partite in Champions danno tantissime emozioni, il Santiago Bernabeu poi è uno stadio bellissimo e ci sarà l’adrenalina di giocare contro una delle squadre più forti al mondo. Segnare a Madrid? Vedendo Navas fuori dai pali ho provato". 

Le news di giornata

LOFTUS-CHEEK: "FRUSTRANTE NON TROVARE SPAZI"

Ruben Loftus-Cheek ha commentato la sconfitta contro il Dortmund in Champions League: "La partita è stata equilibrata, entrambe le squadre hanno avuto opportunità. Siamo partiti bene, poi loro hanno reagito. Possiamo ancora qualificarci, ma non dipende solo da noi". L'inglese ha faticato in mezzo al campo: "Era difficile trovare spazio, ho fatto il possibile ma è stato frustrante. Ora pensiamo a vincere a Newcastle e poi vediamo. Pensiamo a noi stessi".

REIJNDERS: "CREDIAMOCI FINO ALLA FINE"

Tijjani Reijnders ha parlato subito dopo la sconfitta contro il Dortmund in Champions League: "Abbiamo mostrato tanta energia cercando la vittoria, ma è un peccato la sconfitta perché ora non è più tutto nelle nostre mani. La situazione è difficile e dobbiamo uscirne velocemente. La mentalità era positiva in campo, abbiamo avuto opportunità ma non siamo riusciti a segnare più di un gol". A Newcastle il Milan deve vincere per non salutare l'Europa: "Dovremo batterli poi si vedrà. Dobbiamo credere di poter passare il girone perché è ancora possibile".

MILAN: RIVOLTA SOCIAL CONTRO PIOLI

La pesante sconfitta subita dai rossoneri in casa contro il Borussia Dortmund (1-3) ha scatenato ancora una volta i tifosi del Milan sui social. Nel mirino sempre l'allenatore Pioli travolto dalle critiche. Vero che i rossoneri non sono ancora fuori dalla Champions e possono sperare che una vittoria a Newcastle (ma il PSG non deve vincere in Germania) li porti agli ottavi ma in tendenza è tornato ancora l'hastag #pioliout. L’allenatore rossonero è sul palco degli imputati anche per l'infortunio muscolare subito da Thiaw (il ventiseiesimo della serie) attributo a una preparazione atletica non idonea.

coverciano, luca gotti docente per un giorno al corso uefa a

Dopo la lezione di Andrea Stramaccioni, gli allievi del corso Uefa A hanno potuto seguire questa mattina la lezione di un altro docente d'eccezione come Luca Gotti. L'ex tecnico di Spezia e Udinese ha raccontato i segreti del proprio lavoro ai futuri colleghi: "Il mio percorso di formazione a Coverciano è stato lungo. Qui ho seguito sia il corso da allenatore Uefa A che quello Uefa Pro, ma ho frequentato anche il corso da preparatore atletico professionista. Coverciano per me non è stato solo un posto dove andare ad ascoltare altre persone, ma è stato anche casa, perchè per due anni sono stato nello staff delle Nazionali giovanili - ha raccontato Gotti -. Coverciano è un posto unico, dove non c’è grande separazione tra docenti e allievi, ma dove è bello discutere di questioni calcistiche: tante volte il corso lo fai nelle interazioni con gli altri corsisti, a tavola alla sera o guardando le partite con i docenti. Coverciano è quella che possiamo definire un'istruzione circolare".

Benfica, Andre' Gomes e Bernat si allenano con il gruppo

In vista dell'incontro di Champions League con l'Inter, il Benfica ritrova due pedine importanti. La squadra portoghese ha ritrovato André Gomes e Juan Bernat che si sono allenati con il gruppo nell'ultima seduta prima della sfida con i nerazzurri, mentre non hanno preso parte alla rifinitura Gonçalo Guedes (che si è sottoposto a cure e ha svolto lavoro in palestra), Alexander Bah e David Neres (entrambi in recupero dai propri infortuni).

Lazio, Immobile: "Due gol che mi danno grande fiducia"

Anche Ciro Immobile, grande protagonista del match con una doppietta, ha commentato il fondamentale successo contro il Celtic: "Leggi la partita, leggi l'evolversi della partita e cerchi di capire dove puoi dare una mano - ha detto il bomber biancoceleste in merito alla panchina iniziale -. L'esclusione non mi ha pesato, viviamo un momento difficile e non si può pensare troppo a se stessi. Differenza campionato-Champions? Arrivati a questo punto l'unica spiegazione è che l'atmosfera della Champions ci stia dando un'altra carica, è un errore che continuiamo a fare. Questo entusiasmo ci sta mancando in campionato e non deve succedere, anche perché è solo grazie al grande campionato dell'anno scorso che stiamo giocando questa competizione. Gli ottavi? Era un girone duro e sapevamo di dove fare qualcosa in più. Peccato per la partita di Rotterdam perché avremmo potuto essere già qualificati. Nazionale? Io sono molto autocritico e avevo notato che stavo mancando molto dentro l'area. I due gol di stasera mi danno una grande fiducia, sono gol che ho sempre saputo fare e che ultimamente non facevo più. È una bella botta di morale. Io ho sempre risposto in campo alle critiche costruttive, ma quelle di quest'anno sono state un po' diverse. Mi hanno infastidito e fatto male, anche perché non stando bene fisicamente non riuscivo a zittirle".

LAZIO, LAZZARI: "GRANDE PARTITA, IMMOBILE PER NOI FONDAMENTALE"

"Abbiamo fatto una grande partita, nel secondo tempo siamo stati più bravi. Abbiamo dato delle risposte ma non basta, dobbiamo rialzarci in campionato". Così ai microfoni di Sky Sport l'esterno della Lazio, Manuel Lazzari, commenta il successo per 2-0 contro il Celtic: "Difficoltà in campionato? Ci stiamo lavorando, da domani penseremo al Cagliari. Ci prepareremo bene. Immobile? Quando è entrato ha fatto la differenza, per noi è fondamentale, deve restare sereno".

napoli, di lorenzo: "Real? le sensazioni sono positive"

"Le sensazioni sul match di domani con il Real Madrid sono positive. Giocheremo in uno stadio fantastico contro una grandissima squadra. Sarà un test anche per noi, per capire a che livello siamo. Siamo pronti per affrontare questo incontro, che può darci uno slancio importante tanto in campionato quanto in Champions". Lo ha detto Giovanni Di Lorenzo, capitano del Napoli, nella conferenza stampa alla vigilia della sfida di Champions League. "Per noi - ha spiegato Di Lorenzo - sarà  bellissimo giocare in questo stadio, è la mia prima volta qui ma noi facciamo il nostro intenso lavoro proprio per vivere gare del genere. In campo dovremo mettere però le emozioni da parte per fare del nostro meglio. La partita dell'andata è stata determinata anche da qualche errore nostro, come il mio sul gol di Vinicius. L'avevamo però interpretata bene, costringendo il Real a difendersi nella sua metà campo. Dobbiamo ripartire da questo approccio, ma domani sarà una partita completamente diversa. So che il Real domani avrà tanti infortunati, ma sicuramente scenderà  in campo la sua formazione migliore". 

INTER, CARLOS AUGUSTO: "NIENTE CALCOLI, PUNTIAMO SEMPRE ALLA VITTORIA"

"Non possiamo scegliere i nostri avversari, ma sappiamo che il Benfica gioca bene. Abbiamo tante partite ravvicinate, ma abbiamo lavorato con attenzione e indipendentemente da chi giocherà noi siamo l'Inter e dobbiamo sempre puntare alla vittoria". Così l'esterno nerazzurro Carlos Augusto, in conferenza stampa alla vigilia della sfida Champions al Benfica. "Di Maria è un giocatore che fa la differenza - ha aggiunto il numero 31 nerazzurro-, il segreto sarà rimanere sempre concentrati per riuscire ad affrontarlo. Come sono stati questi primi mesi? Fantastici, mi trovo bene nel gruppo che è devastante".

Lazio, Lazzari: "Grande partita, ora rialziamoci anche in campionato"

Manuel Lazzari ha commentato così la vittoria della sua Lazio sul Celtic: "Grande partita, abbiamo avuto tante occasioni e nel secondo tempo siamo stati i più bravi - ha detto l'esterno a fine partita a Sky -. Abbiamo dato tante risposte, ma non basta. Dobbiamo rialzarci anche in campionato. Differenza tra Italia e Europa? Non capiamo neanche noi perché, ma ci stiamo lavorando. Col Cagliari sarà da dentro o fuori. Immobile? È un attaccante fortissimo, che può fare la differenza. È il nostro capitano ed è fondamentale per noi".

Benfica, schmidt: "Siamo fuori dalla champions, ma vogliamo battere l'inter"

Roger Schmidt non si arrendere nonostante l'eliminazione dalla Champions League sia già garantita. Il tecnico del Benfica ha parlato nella conferenza stampa della vigilia lanciando la sfida all'Inter: "È un dato di fatto che siamo eliminati, ma domani è una partita di Champions League che noi vogliamo giocare bene e vincere restando concentrati.  Non sappiamo quale sarà l'approccio dell'Inter. Sono qualificati, ma sappiamo che è diverso arrivare primi o secondi nel girone. Devono vincere, sono una squadra con ambizioni in Champions League, ma noi cercheremo di concentrarci su noi stessi - ha spiegato il tecnico dei lusitani -. Non siamo contenti della situazione del girone, ma domani c'è la possibilità di vincere una partita contro una squadra che per me è una delle migliori squadre d'Europa. Anche quest'anno hanno fatto la stessa prestazione, a livello fisico, sono una squadra unica. L'Inter è una delle migliori squadre quest'anno della Champions League, per me possono arrivare lontano nella competizione. È una buona occasione per darà continuità a quello che abbiamo fatto nelle ultime due partite. Siamo riusciti a trovare fiducia, vogliamo rafforzarla e provare a vincere". 

Lazio-celtic, i tifosi scozzesi cantano "bella ciao" e mostrano le bandiere palestinesi

I tifosi del Celtic Glasgow confermano la loro fede politica e lo hanno dimostrato anche sugli spalti dell'Olimpico dove, in occasione del match di Champions League con la Lazio, hanno mostrato alcune bandiere palestinesi. I membri della Green Brigade hanno cantato "Bella Ciao" ricevendo i fischi dei fan della Lazio e hanno esposto anche alcune bandiere irlandesi a ricordare la loro vicinanza alla comunità cattolica.  

Espulsioni temporanee, l'Ifab dà il via libera alla sperimentazione 

Ok dall'Ifab (International Football Association Board) alle espulsioni temporanee. Saranno ora sviluppati protocolli e un sistema per la sperimentazione. La decisione è stata presa in occasione dell'Annual Business Meeting (ABM) tenutosi oggi a Londra. Sempre l'Ifab "ha sostenuto una proposta di sperimentazione in base alla quale solo il capitano della squadra può avvicinarsi all'arbitro in determinate situazioni di gioco importanti".

Napoli, i convocati con il real: assenti Olivera, Mario Rui e Lindstrom 

Walter Mazzarri si prepara ad affrontare la sfida con il Real Madrid con qualche defezione in difesa. Il tecnico del Napoli ha diramato le convocazioni che vedono le assenze soltanto degli infortunati Olivera, Mario Rui e Lindstrom.

Ecco i convocati: 

Portieri: Contini, Gollini, Meret, Idasiak;

Difensori: Di Lorenzo, Juan Jesus, Natan, Ostigard, Rrahmani, Zanoli;

Centrocapisti: Anguissa, Cajuste, Elmas, Gaetano, Lobotka, Zielinski;

Attaccanti: Politano, Kvaratskhelia, Raspadori, Simeone, Zerbin, Osimhen

Youth League, il Milan schianta 4-1 il Dortmund e vola agli ottavi

La Primavera del Milan guidata da Ignazio Abate si è qualificata agli ottavi di finale di Youth League. I rossoneri hanno battuto 4-1 il Borussia Dortmund nel match valido per la quinta giornata del Gruppo F, ottenendo il pass per la fase a eliminazione diretta con un turno d'anticipo. I tedeschi hanno sbloccato il match dopo soli 4' con Rijkhoff, ma i rossoneri hanno reagito ribaltandola e chiudendola già nel primo tempo con i gol di Zeroli, Scotti (doppietta) e Sia.

Roma, due giornate di squalifica a foti

Pugno duro del Giudice Sportivo Gerardo Mastrandrea, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell'A.I.A. Carlo Moretti, che ha deciso di squalificare per due giornate il vice di José Mourinho Salvatore Foti. Il secondo allenatore della Roma, infatti, è stato fermato per due turni "per avere, al 41° del secondo tempo, contestato una decisione arbitrale rivolgendo al Direttore di gara espressioni irriguardose; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale".

Nuovo stadio Cagliari,via libera ai 50 milioni della Regione

Anche la Giunta regionale ha detto sì: c'è il via libera per girare il finanziamento di 50 milioni di euro al Comune di Cagliari per la realizzazione del nuovo stadio "Gigi Riva", nuova intitolazione che si aggiungerà alla denominazione Unipol. La delibera è stata approvata in tarda mattinata. Si è andati per le lunghe. Thrilling fino all'ultimo: la conferenza stampa con il governatore Christian Solinas era convocata per le 12.30 ma evidentemente nel documento c'era ancora qualcosa da limare. E la presentazione ufficiale è slittata di oltre un'ora. Molta attenzione ai particolari perché adesso si dovrà correre per non buttare la chance degli Europei del 2032. "All'esito dei percorsi - ha detto Solinas - ho già inoltrato al Comune di Cagliari il testo dell'accordo di programma con Pec affinché possa essere sottoscritto. A quel punto sarò io a emanare un decreto che sarà pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione. Finisce così una querelle che smentisce che la Regione non volesse realizzare questo stadio". Solinas era accompagnato dagli assessori dei Lavori pubblici e dello sport, Pierluigi Saiu e Andrea Biancareddu. "Stiamo dando attuazione a una disposizione legislativa - ha detto Saiu - abbiamo scelto come strumento l'accordo di programma"; mentre Biancareddu ha parlato di momento storico. "I fondi non sono mai stati in discussione, ora il Comune può procedere speditamente. Un minuto dopo il ritorno del testo approvato emanerò il decreto", ha concluso il presidente della Regione. 

Barcellona, Gavi operato al ginocchio, intervento ok

Intervento al legamento crociato anteriore del ginocchio destro riuscito per Gavi. Lo comunica il Barcellona con un comunicato sul proprio sito web. L'intervento è stato eseguito presso l'ospedale di Barcellona dal dottor Joan Carles Monllau sotto la supervisione dei Servizi Medici del Club. Il centrocampista spagnolo, che si era infortunato con la nazionale spagnola contro la Georgia, ora inizierà la fase di recupero anche se il Barcellona non ha specificato i tempi di recupero.

lecce, confermata squalifica Sticchi Damiani fino al 4/12

La Prima Sezione della Corte d'Appello della Figc, presieduta da Carmine Volpe, ha respinto il ricorso di Saverio Sticchi Damiani avverso la squalifica fino al 4 dicembre 2023. Il presidente del Lecce era stato sanzionato perché lo scorso 11 novembre, al termine della gara con il Milan, aveva assunto negli spogliatoi "un atteggiamento intimidatorio nei confronti degli Ufficiali di gara rivolgendo loro reiteratamente espressioni offensive e minacciose".

Marotta: "DL Crescita? De Zerbi non tornerebbe in A"

"Il Decreto Crescita? Abbiamo un bravissimo allenatore che è De Zerbi che è in Premier, se immaginiamo di riportalo a casa con quello che guadagna senza Decreto Crescita, non ce la faremmo. Vale per gli allenatori come Mourinho, ma anche per i preparatori atletici che guadagnano delle cifre importanti. Se vogliamo riportarli in casa allora applichiamo anche per loro il Decreto Crescita". Lo ha detto l'amministratore delegato dell'Inter Giuseppe Marotta, intervenuto durante 'Sport Industry Talk', convegno organizzato da Rcs Academy e Corriere della Sera. "Lo stadio rappresenta un asset fondamentale nella storia di un club, dà un grandissimo senso di appartenenza oltre a garantire la valorizzazione delle risorse - le parole di Marotta -. Il discorso stadio deve essere un'attrazione per l'investitore privato e poi che intervenga lo Stato attraverso il Governo per considerare quello che è un asset fondamentale. Il gap con la Premier? Bisogna valorizzare i diritti tv, oggi la Premier ricava 4 miliardi circa di euro. Significa che questo invoglia la gente ad andare agli stadi e valorizzano il loro prodotto. Poi all'estero incassano due miliardi, quando noi speriamo di arrivare a 300 milioni". "Il gap non è certo lo spettacolo che garantiscono, anche noi siamo in grado - ha concluso Marotta -. Non è un caso che la scorsa stagione tre squadre italiane sono arrivate in finale nelle coppe europee".

nuovo stadio milan, sala: "nostra collaborazione a sindaco San Donato"

Con le squadre "ultimamente non mi sono sentito, il punto è che ho visto il sindaco di San Donato: è chiaro che loro sono determinati ad andare avanti ma sanno che devono risolvere alcune questioni: la prima, relativa alla mobilità al traffico". Così il sindaco di Milano Giuseppe Sala a margine della posa della prima pietra dell'Arena Santa Giulia, rispondendo a chi gli ha chiesto se ha avuto contatti con le squadre per la questione del nuovo stadio. "Già per avere le autorizzazioni per le Olimpiadi, è stato veramente un grande problema, per cui non è semplice. La seconda è il tema dei vigili. Il sindaco ha detto 'va beh, ce li presterai tu'. Non per cattiveria - ha sottolineato -, ma non deve contarci, io ho una cittadinanza che mi chiede più vigili in strada, non posso darli a San Donato. Altri aiuti potremmo darli e mi sembra che il sindaco sia rinfrancato dal nostro atteggiamento collaborativo". Il sindaco di Rozzano, invece, "non l'ho sentito al momento, mi sembrano più indietro. Ricordiamo che i due stadi non sono lontani, quindi le questioni di mobilità si raddoppiano".

Gravina: "Spalletti valore aggiunto, spero in stage Nazionale in inverno"

Luciano Spalletti "ha dato un valore aggiunto in un momento molto difficile e complicatissimo. E' riuscito ad ottenere un risultato importantissimo, adesso come lui stesso ha dichiarato viene il bello". Lo ha detto il presidente della Figc Gabriele Gravina nel corso del convegno 'Sport Industry Talk - Innovazione e nuove prospettive' organizzato dal Corriere della Sera. "Ci siamo confrontati, ha voglia di lavorare ancora di più, lo sta facendo ogni settimana visitando tutte le società di Serie A - ha proseguito - Mi auguro ci possa essere d'accordo con la Lega di A la possibilità di fare uno stage un lunedì tra gennaio e febbraio con i ragazzi per preparare al meglio la fase finale" di Euro 2024. 

EUROPA LEAGUE: GLI ARBITRI DI ATALANTA E ROMA

Sarà l'inglese Michael Oliver a dirigere Atalanta-Sporting Lisbona, valida per il gruppo D di Europa League e in programma giovedì alle 18.45. Assistenti i connazionali Stuart Burt e Daniel Cook, quarto uomo Andrew Madley, Stuart Attwell al Var, Avar lo spagnolo Carlos del Cerro Grande. Servette-Roma di giovedì alle 21 (gruppo G) sarà arbitrata dal polacco Daniel Stefanski. Con lui i connazionali Dawid Golis e Michal Obukowicz, Wojciech Myc quarto ufficiale di gara, Piotr Lasyk e Pawel Pskit addetti alla Var.

 Casini: "irragionevole cancellare decreto crescita"

Il decreto crescita "è stato modificato un anno fa, è stata alzata la soglia a un milione di euro che è un reddito molto superiore alla media dei calciatori di Serie A. Che si decida ora di cancellarlo, a distanza di un anno da quella modifica e con i contratti in essere, direi che è irragionevole". Lo ha detto il presidente della Lega A Lorenzo Casini a margine del convegno 'Sport Industry Talk - Innovazione e nuove prospettive' organizzato dal Corriere della Sera. "Un intervento fatto così all'improvviso e con i contratti in essere...poi tutti quei costi in più chi li paga?", ha aggiunto. 

Cairo: "Decreto Crescita porta i campioni e migliora campionato"

"Il Decreto Crescita è positivo perché consente di aggregare campioni e di rendere più appetibile il campionato, ma anche per la vendita dei diritti tv all'estero. Non vedo perché non debba essere così, sono tutti aiuti che dai per non dare al calcio un suo diritto, che è quello sulla quota parte delle scommesse. Almeno dai un sostegno nel momento in cui si dà la possibilità alle squadre di prendere grandi giocatori che consentono un campionato più divertente". Così Urbano Cairo, presidente del Torino e presidente e ad di Rcs, al convegno 'Sport Industry Talk - Innovazione e nuove prospettive' organizzato dal Corriere della Sera.

champions: napoli agli ottavi se...

Napoli padrone del suo destino a 180' dagli ottavi. In caso di vittoria contro il Real Madrid, la squadra di Mazzarri sarebbe ammessa direttamente alla fase a eliminazione diretta. Per qualificarsi potrebbe bastare anche un pareggio, ma solo se il Braga non vincesse contro l'Union Berlino.In caso di sconfitta al Bernabeu invece, il Napoli supererebbe la fase a gironi se anche i portoghesi uscissero sconfitti contro i tedeschi. Se non dovesse verificarsi nessuno di questi tre scenari, sarà decisivo lo scontro diretto del prossimo 12 dicembre al 'Maradona'.

cuadrado, profilo instagram invaso dopo juve-inter

Cuadrado è stato uno dei grandi protagonisti della sfida di Torino tra Juve e Inter, coi suoi vecchi tifosi che l'hanno letteralmente subissato di fischi dopo il "tradimento" estivo. Ma il giorno dopo la partita è stato ancora più caldo per il colombiano, almeno sui social: il suo profilo Instagram infatti è stato invaso dai messaggi di migliaia di tifosi, quelli nerazzurri gli hanno fatto i complimenti per la prestazione, mentre quelli bianconeri non sono stati così gentili...