Ai Gunners basta il gol di Eze, Emery batte 1-0 Guardiola. Cherries scatenate: 2-0 al Nottingham
© Getty Images
Diverse sorprese nella nona giornata di Premier League: l'Arsenal batte 1-0 il Crystal Palace grazie al gol di Eze (39') e va in fuga, a +6 sul City di Guardiola che perde 1-0 sul campo dell'Aston Villa (decide Cash al 19'). In più, Arteta è a +7 sul Liverpool campione d'Inghilterra in carica. Al secondo posto c'è allora il Bournemouth, a -4 dalla vetta grazie al 2-0 sul Nottingham. In extremis, il Burnley piega 3-2 il Wolverhampton.
ARSENAL-CRYSTAL PALACE 1-0
L'Arsenal scarta i regali di United e Aston Villa e si porta a +6 sul City e a +7 sul Liverpool grazie all'1-0 rifilato al Crystal Palace detentore di FA Cup e Community Shield. Ma la sfida all'Emirates è tutt'altro che scontata, visto che le Eagles spaventano con Sarr e Wharton, che peccano però di precisione e vengono puniti al 39': punizione di Rice, la palla torna verso il limite dell'area ed Eze, in acrobazia, fulmina un immobile ma incolpevole Henderson. Nella ripresa, Arteta legittima il vantaggio colpendo anche una traversa di testa con Gabriel. Ci provano allo stesso modo gli ospiti ma l'incornata di Guehi finisce alta. L'Arsenal non la chiude, ma riesce a portare a casa un successo importantissimo: vero, è "solo" a +4 sul secondo posto, ma considerando che City e Liverpool sono rispettivamente a -6 e a -7, si può parlare di fuga dei londinesi. Resta a quota 13, invece, il Crystal Palace, che dopo il Liverpool non ha più vinto.
ASTON VILLA-MANCHESTER CITY 1-0
In un colpo, Guardiola perde la partita con l'Aston Villa e il secondo posto, scivolando addirittura al quarto dopo la sconfitta contro la formazione di Emery. Il match che decide la gara arriva già al 19': angolo battuto con passaggio al limite dell'area, Cash fa una finta per spostarsi il pallone sul sinistro e la mette all'angolino dove Donnarumma non può arrivare. Haaland prova a reagire poco dopo, ma il Dibu Martinez è decisivo nel distendersi e bloccare il sinistro del norvegese. Poco dopo, McGinn sfiora il raddoppio ma all'intervallo si va sull'1-0. Nella ripresa, Donnarumma deve compiere un grande intervento su Sancho, poi all'89' l'episodio che sembra cambiare la partita: Haaland segna in spaccata e su rimpallo, ma il possibile 1-1 viene annullato per fuorigioco di Marmoush, autore dell'assist. Nel recupero non succede nulla: terzo ko per Guardiola, ora più lontano dall'Arsenal e terzo.
EVERTON-TOTTENHAM 0-3
Reduci entrambi da un ko accusato nello scorso turno di campionato, Everton e Tottenham si affrontano all’Hill Dickinson Stadium, nuovissimo e sfavillante impianto sul fiume Mersey in cui sono gli Spurs a segnare l’1-0 al 19’, su azione da calcio d’angolo: Bentancur svetta di testa sul secondo palo e rimette nel cuore dell’area di rigore un pallone che van de Ven insacca poi in rete. I Toffees reagiscono quindi con l’inzuccata di O’Brien sei minuti più tardi, ma il gol dell’irlandese viene annullato per fuorigioco. A raddoppiare è allora il Tottenham nel recupero del primo tempo, ancora con van de Ven, ancora di testa, ancora su corner, dipinto questa volta da Pedro Porro. Vicario si guadagna invece gli applausi al 55’ con una prodigiosa parata sulla rovesciata ravvicinata di Beto, ripetendosi poi su Ndiaye al 73’: prosegue così l’ottimo momento tra i pali dell’ex Empoli. A sigillare il match è allora Sarr di testa, con il 3-0 all’89’. Il Tottenham torna, dunque, alla vittoria e sale a 17 punti, in zona Champions. L’Everton rimane invece a 11 punti, nonostante una prova di carattere.
BOURNEMOUTH-NOTTINGHAM 2-0
La vera sorpresa di questa giornata, e probabilmente di questo inizio di stagione in Premier, è il Bournemouth, che con il 2-0 al Nottingham si prende il secondo posto a -4 dall'Arsenal. Alle Cherries basta un primo tempo perfetto, che si sblocca al 25' grazie al gol direttamente da calcio d'angolo di Tavernier, che trova una rete incredibile. Al 40', invece, il raddoppio firmato da Kroupi, che segna con il destro dalla lunga distanza dopo le proteste per gli ospiti a causa di un fallo a inizio azione non fischiato. Gli ospiti vanno vicini a riaprirla solo con Gibbs-White, che però viene murato da Petrovic: il Bournemouth vince 2-0 e a oggi, classifica alla mano, è l'anti-Arsenal.
WOLVERHAMPTON-BURNLEY 2-3
Grazie al gol al 95' di Foster, il Burnley vince 3-2 in casa del Wolverhampton. Il protagonista in avvio è Flemming, che al 14' conclude con il destro al volo su lancio di Hartman e firma l'1-0. Alla mezz'ora, ecco la doppietta, con la stessa staffetta ma stavolta con un tap-in da pochi passi. I Clarets sembrano rovinare tutto nei minuti finali del primo tempo, quando Larsen su rigore (42') e Munetsi (in pieno recupero) annullano il vantaggio e fissano il 2-2. Proprio all'ultima azione, però, Mejbri serve Foster che con un tocco delicato batte Johnstone in uscita: seconda vittoria di fila per il Burnley, ora a +5 sul Nottingham terzultimo. Il Wolverhampton, invece, resta fanalino di coda con appena 2 punti in 9 partite.