Logo SportMediaset

Seguici anche su

EMOZIONI BLAUGRANA

Messi in segreto al nuovo Camp Nou: l'amore per il Barça non tramonta mai

Il fuoriclasse argentino ha visitato lo stadio rinnovato: un gesto discreto ma pieno di emozioni tra nostalgia e speranze di ritorno

di Stefano Ronchi
10 Nov 2025 - 12:03

Lionel Messi è tornato dove tutto è cominciato. In silenzio, senza clamore, ha visitato il nuovo Camp Nou, teatro di una storia che ha scritto con 672 gol, numeri che parlano da soli. Un ritorno quasi segreto, ma sufficiente a scatenare l'emozione dei tifosi e a riaccendere la speranza: quella di rivederlo un giorno legato al Barcellona, in un modo o nell'altro.

Nessun annuncio ufficiale, solo qualche immagine rubata e un post sui social. Messi è tornato a Barcellona e ha fatto tappa al Camp Nou, attualmente in fase di completa ristrutturazione. "Ieri sono tornato in un luogo che mi manca con tutto il cuore. Un posto dove sono stato immensamente felice - ha scritto l'argentino sui social -. Spero un giorno di poter tornare, e non solo per salutare come giocatore, come non ho mai potuto fare".

Poche frasi, ma piene di significato. Messi non ha mai nascosto quanto la separazione dal Barcellona nel 2021 sia stata dolorosa. E oggi, camminando tra le tribune di uno stadio che rinasce, ha voluto chiudere simbolicamente un cerchio aperto da troppo tempo.

Con la maglia blaugrana Messi ha giocato 779 partite, segnato 672 gol e servito 269 assist. Ha vinto 10 Liga, 4 Champions League, 7 Coppe del Re, 8 Supercoppe di Spagna, 3 Supercoppe europee e 3 Mondiali per club. Numeri irreali, che spiegano da soli perché a Barcellona nessuno riesca davvero a considerarlo "ex".

Il club, intanto, sta preparando una grande cerimonia per celebrare il suo ritorno al Camp Nou una volta completata la ristrutturazione. Il presidente Joan Laporta lo ha confermato: “Messi è parte della nostra storia e lo sarà per sempre. Vogliamo che sia protagonista della riapertura del nostro stadio.”

Per i tifosi del Barça, del resto, Messi è un mito, un pezzo di vita. E il suo ritorno, anche solo per poche ore, ha scatenato l'emozione di una città intera. In molti si sono radunati fuori dal Camp Nou per cercare di scorgere un’ombra, un sorriso, un segno del numero 10. È stato un momento privato, ma anche collettivo. Perché Messi e Barcellona si appartengono ancora, e forse lo faranno per sempre. Un amore che non ha bisogno di conferme ufficiali: basta uno sguardo, una foto, una passeggiata tra gli spalti per ricordare a tutti che la storia non è finita. Solo in pausa.

Messi è tornato nel luogo dove è diventato leggenda. Ha rivisto il suo stadio, respirato la sua gente e ricordato chi è stato e chi potrà ancora essere in blaugrana. A Barcellona lo aspettano, e lui, in fondo, non se n'è mai andato davvero.