Logo SportMediaset

Seguici anche su

INGHILTERRA

Premier League: l'Arsenal non si ferma, ritorna il Liverpool. Al Chelsea il derby col Tottenham

I Gunners battono 2-0 il Burnley, stesso risultato per Slot contro l'Aston Villa. 1-0 dei Blues sugli Spurs

di Redazione
01 Nov 2025 - 23:27
 © Getty Images

© Getty Images

Nel decimo turno di Premier League, continua a vincere l’Arsenal, che allunga in vetta con il 2-0 sul Burnley targato Gyokeres e Rice. Risorge il Liverpool: 2-0 ad Anfield grazie a Salah e Gravenberch. Al Chelsea (1-0) il derby con il Tottenham, si ferma lo United che dopo tre vittorie di fila fa 2-2 in casa del Nottingham. Il Crystal Palace piega 2-0 il Brentford, mentre sia Fulham-Wolverhampton che Brighton-Leeds finiscono 3-0.

BURNLEY-ARSENAL 0-2
Tutto piuttosto facile per l’Arsenal, che in trasferta piega il Burnley 2-0. I Gunners partono subito con il classico controllo della gara, ma per sbloccare il match devono aspettare il 14’: sugli sviluppi di corner Viktor Gyokeres sfrutta la torre di Gabriel e insacca da pochi passi. I padroni di casa non reagiscono, e al 35’ arriva il raddoppio ospite: contropiede perfetto avviato da Gyokeres, con Trossard che apparecchia per il 2-0 di Rice. Gli uomini di Scott Parker sono al tappeto all’intervallo, e nella ripresa non riescono a reagire. La formazione allenata da Arteta gestisce, senza subire, e porta a casa i tre punti. L’Arsenal resta in vetta a quota 25 punti, Burnley bloccato a quota 10.

NOTTINGHAM FOREST-MANCHESTER UNITED 2-2
Si interrompe la striscia di vittorie del Manchester United, pari 2-2 in casa del Nottingham Forest. Gli ospiti provano tiepidamente ad imporre il proprio ritmo al match, e poco dopo la mezzora riescono a passare in vantaggio: assist di Bruno Fernandes per l’1-0 di Casemiro al 34’. All’intervallo i Red Devils sono avanti, ma in avvio di ripresa le cose cambiano: uno-due micidiale dei padroni di casa al 48’ e al 50’, prima con il pareggio di Gibbs-White e poi con il ribaltone a firma dell’ex Juventus Savona (primo gol inglese per l’azzurro). Nella mezzora finale gli uomini di Amorim provano a pareggiarla in tutti i modi, trovando il gol del 2-2 all’81’ con Diallo. Il Nottingham con questo pareggio sale a 6 punti, ancora in zona retrocessione: tocca invece quota 17 il Manchester United.

TOTTENHAM-CHELSEA 0-1 
È giornata di derby londinese al Tottenham Hotspur Stadium, dove gli Spurs di Thomas Frank accolgono il Chelsea di Enzo Maresca. La partita non inizia nel migliore dei modi per i padroni di casa, visto che Bergvall è costretto a lasciare il campo dopo appena sette minuti, a seguito di una forte pallonata in faccia: anche se lo svedese non è d’accordo, lo staff medico degli Spurs preferisce non rischiare, sfruttando la sostituzione extra che la Premier League prevede in questi casi. Al suo posto entra allora Xavi Simons, mentre Vicario riesce a stoppare l’iniziativa di Joao Pedro alla mezz’ora. Il portiere italiano non può nulla però al 34’, quando proprio l’ex Brighton porta il Chelsea sull’1-0, sfruttando il pallone strappato da Caicedo a van de Ven. Robert Sanchez nega invece il pareggio a Kudus nel recupero del primo tempo, mentre Enzo Fernandez e Pedro Neto spaventano Vicario nella ripresa, il quale si supera poi su Joao Pedro al 94’. Il Chelsea vince quindi il derby 1-0 e aggancia il Tottenham a quota 17 punti. 

CRYSTAL PALACE-BRENTFORD 2-0
Tre punti in casa per il Crystal Palace, che piega 2-0 il Brentford. Già nel primo tempo gli uomini di Glasner fanno capire agli avversari l’andamento della gara: al 30’ Mateta porta avanti i suoi su assist di Lerma. La prima frazione di gioco si chiude con i padroni di casa avanti di una rete, ma in avvio dei successivi quarantacinque minuti ecco il raddoppio: ancora una volta Lerma protagonista, in questo caso con il tiro-cross che propizia l’autorete di Collins. Le Bees accennano una timida reazione nella seconda metà di secondo tempo, ma non basta. Vince il Crystal Palace 2-0 e sale a 16 punti, tre in più rispetto ai 13 del Brentford.

FULHAM-WOLVERHAMPTON 3-0
Il Fulham torna al successo dopo quattro sconfitte consecutive, Wolverhampton ko 3-0 a Craven Cottage. Pronti via e i bianconeri stappano subito la partita, con Sessegnon che al 9’ sfrutta l’assist di Jimenez per l’1-0. I Wolves non rispondono, e al 36’ per gli ospiti piove sul bagnato: fallo da ultimo uomo di Agbadou, con conseguente espulsione. Dopo l’intervallo i Cottagers iniziano a sfruttare la superiorità numerica: al 62’ Wilson raddoppia con un tiro da fuori area. La squadra di Vitor Pereira, anche per via dell’uomo in meno, non riesce a rientrare in partita, con i padroni di casa che archiviano la pratica con il tris (autogol di Mosquera) al 75’. Il Fulham sale a quota 11 punti, Wolverhampton ultimo in classifica a quota 2.

BRIGHTON-LEEDS UNITED 3-0
Tris del Brighton, che travolge il Leeds 3-0 tra le mura casalinghe. Vantaggio rapido per i Seagulls, che all’11’ trovano l’1-0 con Welbeck, innescato da Wieffer. Gli ospiti reagiscono e premono per il pareggio, ma a fine primo tempo la formazione allenata da Hurzeler è sopra di un gol. Nella ripresa si scatena Diego Gomez: doppietta nel giro di sei minuti (64’ e 70’) per mettere in cassaforte il match, con Okafor e compagni che non riescono più ad accorciare le distanze. Il Brighton scala qualche posizione in classifica, salendo a 15 punti. Rimane fermo a 11 il Leeds, alla quinta sconfitta stagionale.

LIVERPOOL-ASTON VILLA 2-0
Il Liverpool risorge e dopo sei ko nelle ultime sette partite, di cui quattro di fila in Premier, batte 2-0 l'Aston Villa. Ad Anfield, anche questa partita sembra stregata, visto che Cash va vicino al vantaggio per i Villans, Szoboszlai viene fermato dal Dibu e al 43' Ekitiké segna di testa il gol che viene però annullato per fuorigioco. A far passare la paura alla Kop e al pubblico Reds ci pensa la bandiera: Salah, nel recupero, approfitta del clamoroso errore di Martinez e insacca a porta vuota, regalando a Slot l'1-0 all'intervallo. E un ulteriore sospiro di sollievo i campioni d'Inghilterra se lo tolgono al 58': il Liverpool recupera palla, Gravenberch conclude dal limite con il sinistro e grazie anche alla deviazione di Torres mette dentro il pallone del 2-0. Gli ospiti vanno vicini al gol solo con Sancho, che però conclude alto sopra la traversa. Nel finale, il Liverpool gestisce e vince 2-0: una vittoria che permette ai Reds, in attesa di Sunderland, Bournemouth e City, di salire in un colpo solo al secondo posto insieme alle Cherries. Staccato l'Aston Villa, paradossalmente solo a -3 dai campioni d'Inghilterra eppure undicesimo in una delle classifiche più corte della storia recente della Premier.