Hansi Flick espulso: niente Clasico, non sarà in panchina in Barcellona-Real Madrid
© Da video
© Da video
Il tecnico dei Blancos ha abbassato i toni in vista del Clasico: "Gara speciale ma non si assegnano trofei a novembre"
di Francesco LommiUn estratto di tutta l'esperienza di Xabi Alonso. Il tecnico arrivato da pochi mesi al Real Madrid ha dimostrato di trovarsi a proprio agio nel terreno fangoso che anticipa una battaglia come quella del Clasico contro il Barcellona che aspetta i Blancos domani (in diretta in chiaro alle 16:15 su Italia1).
Un clima da super big match, già di per sè incandescente, ulteriormente appesantito dagli attacchi della stella degli avversari, Lamine Yamal, che ha infiammato l'avvicinamento alla partita sostenendo che "il Real ruba e si lamenta sempre...". Una provocazione in cui Xabi non è caduto: "Non voglio entrare in polemica. Ci sono tante dichiarazioni che arrivano da Barcellona e non posso mettermi a commentarle tutte. Per noi conta solo ciò che succede in campo".
Alonso per il resto non ha offerto grandi spunti nella sua conferenza, probabilmente per tenere il focus della sua squadra soltanto sul campo: il Real nella passata stagione ha perso tutti e 4 gli incontri con il Barcellona. "Ci saranno situazioni simili, ma è una partita completamente diversa. Vogliamo esaltare i nostri punti di forza. Sono consapevole dell’importanza della partita, ma il mio modo di lavorare non cambia. È una gara speciale, sì, ma non cambia la routine quotidiana".
Un tema nei Clasicos della passata stagione è stata la trappola del fuorigioco architettata da Hansi Flick per disinnescare l'attacco galctico dei Blancos: "Con la qualità che abbiamo in attacco è normale che a volte si cada in fuorigioco, ma dobbiamo fare meglio in altri aspetti. Dipende anche da dove e come partono i passaggi. Sono i piccoli dettagli a fare la differenza".
Dopo le sconfitte con il Psg al Mondiale per Club e con l'Atletico in Liga, Xabi Alonso è chiamato a fare risultato contro una big: "È una partita dal sapore speciale, chiaro che il risultato conti ma a me interessa la crescita della squadra. Dopo il derby abbiamo corretto diverse cose, stiamo migliorando. Crediamo di arrivare al Clásico in un buon momento, sia mentalmente che dal punto di vista del gioco. Dobbiamo ricordare però che siamo solo a novembre, non si assegnano trofei adesso".
Per i blaugrana interviene il viceallenatore Marcus Sorg, che sederà in panchina al posto di Hansi Flick che è squalificato. Secondo il tecnico dei catalani, Lamine Yamal, criticato per le dichiarazioni provocatorie contro il Real Madrid ("Sono porcinos perché rubano e si lamentano", ha detto in settimana) sarà "motivato": "Lamine è un giocatore di alto livello e penso che le critiche lo motiveranno. Spero che domani lo vedremo fare una grande prestazione", ha detto Sorg.
© Da video
© Da video