Logo SportMediaset

Seguici anche su

domenica su italia 1

Il Clasico su Mediaset: Real Madrid-Barcellona, la sfida che decide la vetta della Liga

Grande attesa per il primo Clasico della stagione: analisi, statistiche e la lotta per la vetta della classifica

di Stefano Fiore
24 Ott 2025 - 13:57

Il calcio spagnolo non attende che il Clasico. Domenica 26 ottobre 2025, alle ore 16:15 con diretta tv su Italia 1, il Real Madrid ospiterà il Barcellona nello Stadio Santiago Bernabéu per la decima giornata de La Liga 2025/26. Non è solo la partita più affascinante del campionato spagnolo, ma è un vero e proprio scontro diretto che vale la vetta della classifica.

La classifica: è sfida al vertice

Le due eterne rivali arrivano all'appuntamento al vertice, distanziate da soli due punti dopo nove giornate, a testimonianza di un campionato iniziato in modo intenso: Real Madrid a quota 24 punti, frutto di otto vittorie e una sconfitta, col Barcellona che insegue a 22 punti (7 vittorie, un pari e una sconfitta).

Il Real Madrid è la squadra con la miglior difesa (solo 9 gol subiti), mentre il Barcellona spicca per il miglior attacco (24 gol fatti) e una differenza reti superiore (+14). Chi vince può mettere un primo, pesante mattoncino nella corsa al titolo.

Statistiche e tendenze dei club in questa stagione

I numeri in trasferta del Barcellona e quelli in casa del Real Madrid raccontano della grande efficacia offensiva delle due squadre:

  1. Media gol fatti: il Barcellona in trasferta ha una media altissima (circa 3,8 gol a partita), mentre il Real Madrid in casa viaggia su una media di circa 2,5 gol a partita.
  2. Over 2.5 gol: La tendenza al gol è fortissima: l'80% delle gare esterne del Barcellona e il 50% delle gare interne del Real Madrid sono terminate con più di 2,5 gol. Questo suggerisce che l'esito più probabile sia l'Over 2.5 e il Goal (entrambe le squadre a segno).

Barcellona: emergenza in attacco e Flick squalificato

Il tecnico blaugrana Hansi Flick non sarà in panchina al Bernabeu. L'allenatore è stato squalificato dopo essere stato espulso per proteste nella scorsa giornata contro il Girona, lasciando vuota la panchina in un match cruciale. Sul fronte infortuni, il Barcellona (che deve rinunciare anche a Gavi e ter Stegen) affronta una vera e propria emergenza nel reparto offensivo, con diversi nomi importanti in dubbio o indisponibili come Yamal, che però in Champions ha giocato e sarà della partita, Raphinha (che prosegue il suo recupero e potrebbe ottenere l’ok medico sabato), Dani Olmo e anche Robert Lewandowski.

Real Madrid: difesa da ricostruire

Anche il Real Madrid, che arriva dalla vittoria di misura sulla Juventus in Champions League, deve fare i conti con diverse assenze, soprattutto nel reparto arretrato. Dopo aver saltato la sfida coi bianconeri David Alaba salterà anche il Clasico, così come Mendy, Rudiger e probabilmente anche Carvajal, tutte assenze che costringeranno Xabi Alonso a presentarsi con un assetto rivisto.