Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

IL LIBRO

Cremonese nella storia

StoriA con quella A maiuscola che evidenzia la promozione dell’estate scorsa di una squadra di provincia che si è sempre fatta valere e apprezzare: grandi campioni, allenatori e personaggi

di Matteo Dotto
03 Gen 2023 - 11:23
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Giorgio Barbieri, giornalista cremonese di lungo corso con la Cremo nel cuore (e nei polpastrelli...), ha dato alle stampe (per i tipi di Apostrofo) “La storiA” della squadra grigiorossa. Sì, storiA con quella A maiuscola che evidenzia la promozione dell’estate scorsa, il ritorno nell’elite del pallone di una squadra di provincia che si è sempre fatta valere e apprezzare. Grandi campioni cresciuti in casa (dal “mundialista” Cabrini a Luca Vialli) o valorizzati (da Attilio Lombardo ad Alviero Chiorri, da Gustavo Dezotti a Enrico Chiesa), grandi allenatori (su tutti i mai troppo compianti Emiliano Mondonico e Gigi Simoni) e grandi personaggi (dal mitico presidente Domenico Luzzara a Erminio Favalli, prima giocatore e poi diesse nei tempi d’oro).

Nell’era moderna, con la società guidata dal patron Arvedi e dal vecchio volpone Ariedo Braida, la Cremo è tornata in quella Serie A che aveva lasciato nella primavera del ’96. Stadio rinnovato (il nuovo Zini è davvero un gioiellino), rosa giovane, allenatore (Massimiliano Alvini) esordiente nella massima divisione. Il tutto sempre con il dna della simpatia, tratto caratterizzante di una squadra tifata magari da pochi ma stimata e apprezzata da tutta l’Italia del pallone. Ecco, di questa Cremonese, dei suoi 110 e passa anni di onorata milizia nel calcio italiano, nel libro di Barbieri c’è tutto. Per una storiA davvero con la A maiuscola.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri