L'arbitro, retrocesso in Serie B dopo il contestatissimo rigore in Napoli-Inter per il contatto Mkhitaryan-Di Lorenzo, torna a dirigere una partita di cartello
di Andrea Ghislandi© Getty Images
Maurizio Mariani è stato fermato dal designatore degli arbitri di Serie A, Gianluca Rocchi, dopo il contestatissimo rigore assegnato al Napoli per un contatto tra Mkhitaryan-Di Lorenzo, ma è stato premiato dalla Uefa che lo ha designato per PSG-Bayern Monaco, il big match della quarta giornata della fase a campionato di Champions League. Quasi un paradosso per il direttore di gara laziale, che sabato è tornato in campo dopo le polemiche in Serie B per dirigere Virtus Entella-Empoli. Tra i collaboratori, sia nel week-end che domani, non c'è l'assistente Daniele Bindoni, che con la sua interferenza ha portato all'errore di Mariani e che Rocchi ha indicato come principale responsabile del penalty erroneamente assegnato ai campioni d'Italia.
In questa stagione sono 6 le gare dirette da Mariani in tutte le competizioni: 2 in Serie A, 2 in B e altrettante in Champions (di cui una nelle qualificazioni). La più recente in Coppa risale al 17 settembre scorso (prima giornata) quando arbitrò Liverpool-Atletico Madrid finita 3-2 per i Reds. Questa limitata attività è dovuta alla sua convocazione per il Mondiale Under 20 in Cile, dove ha arbitrato quattro partite, tra cui la finale vinta dal Marocco contro l'Argentina per 3-0 il 20 ottobre.