Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Inghilterra

Premier League: il Chelsea affonda il Liverpool al 96’, Arsenal capolista. Ok Tottenham e United

I Gunners vincono 2-0 il derby col West Ham e approfittano del 2-1 dei Blues sui Reds per salire al primo posto

04 Ott 2025 - 20:30
 © Getty Images

© Getty Images

La 7ª giornata di Premier League vale la vetta del campionato per l’Arsenal. I Gunners battono 2-0 il West Ham nel derby, grazie all’ex Rice e a Saka (rigore), e salgono al primo posto. Il Chelsea sconfigge infatti il Liverpool al 96’ con Estevao, dopo che Gakpo aveva risposto a Caicedo. Il Manchester United ritrova il successo: 2-0 contro il Sunderland, Mount e Sesko in gol. Ok anche il Tottenham, 2-1 in casa del Leeds: decidono la sfida Tel e Kudus.

ARSENAL-WEST HAM 2-0

Derby di Londra all’Emirates, dove l’Arsenal accoglie il West Ham. I Gunners provano a imporre da subito il proprio gioco e al 24’ trovano pure la via del gol con Saka, ma la rete dell’inglese viene annullata per una posizione di fuorigioco. Si resta allora sullo 0-0, con Arteta che alla mezz’ora è costretto pure a cambiare Ødegaard per infortunio: la sfortuna continua a perseguitare il norvegese, che diventa il primo giocatore nella storia della Premier League a essere sostituito prima dell’intervallo in tre partite consecutive giocate da titolare. L’Arsenal riesce però a sfondare al 38’, quando Rice sigla il più classico dei gol dell’ex: Eze impegna Areola e il numero 41 ribadisce poi in rete. Nel recupero del primo tempo, Calafiori colpisce invece il palo, mentre Saka realizza il penalty che permette ai Gunners di involarsi sul 2-0 al 67’ e di sigillare il derby. L’Arsenal trova così la seconda vittoria di fila e si porta a 16 punti, mentre il West Ham rimane a 4.

MANCHESTER UNITED-SUNDERLAND 2-0

Il sorprendente neopromosso Sunderland fa tappa a Old Trafford, dove lo attende il Manchester United. Amorim decide che è arrivato il momento di far debuttare tra i pali Senne Lammens, portiere belga di 23 anni acquistato dall’Anversa nell’ultima sessione di mercato per essere il nuovo titolare in casa Red Devils. A prendersi la scena all’8’ è però l’altro giocatore schierato a sorpresa dal primo minuto dal tecnico portoghese, ovvero Mount: l’inglese stoppa con eleganza un cross di Mbeumo e imbuca poi con delicatezza sul primo palo. Lo United si porta quindi in vantaggio e al 25’ va a centimetri dal bis: Bruno Fernandes mira l’incrocio dei pali, ma Roefs riesce a deviare il pallone sul legno, toccandolo con la punta delle dita. L’appuntamento con il 2-0 è però solo rimandato, visto che Sesko va a segno al 31’. Il Var richiama poi l’arbitro per revocare un rigore inizialmente concesso dal direttore di gara al Sunderland nel recupero del primo tempo. Lammens riesce quindi a mantenere inviolata la propria porta nella ripresa, bagnando il suo esordio con un clean sheet. Torna allora al successo il Manchester United, ora a quota 10 punti. Nonostante il ko, il Sunderland resta però comunque davanti ai Red Devils in classifica: i Black Cats avevano infatti già accumulato 11 punti nelle scorse giornate.

LEEDS-TOTTENHAM 1-2

Il magnifico Elland Road fa da cornice alla sfida tra Leeds e Tottenham, gara in cui il primo squillo è dei padroni di casa: l’ex di giornata Rodon inzucca bene di testa al 7’, ma colpisce il palo. È invece decisamente più fortunato Tel dalla parte opposta al 23’: il suo tiro viene infatti deviato da Struijk e finisce in rete. Gli Spurs salgono così sull’1-0, ma al 35’ vengono ripresi da Okafor: l’ex Milan batte infatti Vicario da distanza ravvicinata, pareggiando 1-1. Sempre Tel colpisce poi una traversa nel finale del primo tempo, mentre a inizio ripresa il cielo dello Yorkshire inizia a scaricare parecchia pioggia. Sotto il diluvio, a riportarsi avanti è di nuovo il Tottenham al 57’: Kudus libera il sinistro e Struijk è sfortunato nel deviare anche la conclusione del ghanese, spiazzando Darlow per la seconda volta. Il Tottenham vince allora 2-1, grazie anche a una parata di Vicario su Piroe in pieno recupero, e si porta a 14 punti. A 8 resta il Leeds.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri