La nascita del Cucs, le avventure e le storie di una tifoseria unica
© sportmediaset
Fresco di stampa, ecco il nuovo lavoro di Mauro De Cesare che per una volta non si concentra sui grandi campioni che hanno vestito la maglia della Roma ma prova a farci immedesimare nella vita di un tifoso vero. Un racconto in prima persona da parte di chi ha visto la Curva Sud giallorossa nascere, crescere, svilupparsi e portare ovunque l’amore sconfinato per i colori giallorossi. “La Storia siamo noi” racconta appunto di questo, di come una vita possa essere totalmente caratterizzata dall’amore per una squadra.
Nella vita De Cesare, classe 1956, ha fatto per lungo tempo il giornalista al Corriere dello Sport-Stadio, occupandosi non solo della Roma ma del calcio in generale, ricoprendo anche incarichi di grande responsabilità all’interno della redazione. Ma quell’amore infinito per la Roma non è mai stato messo da parte, nemmeno quando la professione l’ha portato a seguire la Lazio. I suoi punti di riferimento, da sempre, sono stati i capitani, soprattutto Agostino Di Bartolomei, ma poi ovviamente anche Francesco Totti.
Gli striscioni, i tamburi, la nascita del Cucs, le coreografie e i riti di un "tempio", il racconto di avventure, uniche: vissute in Curva Sud. Lì dove di generazione in generazione, i tifosi della Roma hanno provato emozioni, tra vittorie e cadute, gioie e lacrime. Un libro che raccoglie capitoli tra i più emozionanti. Dal gol di Pierino Prati "La Peste" in un derby sotto il diluvio, alle volate di Francesco Rocca "Kawasaki", il trasformarsi da Rometta in grande Roma, due scudetti, una Coppa dei Campioni amara, Nils Liedholm, Falcao, Ago, Totti, Carletto Magara Mazzone, Josè Mourinho, la Joya Dybala. Un racconto intenso e appassionante che ripercorre la storia della Roma, vissuta intensamente sulle panche di legno intrise di pioggia o sui sedili della Curva Sud. La prefazione è di Carlo Zampa, lo storico speaker giallorosso dello Stadio Olimpico.
LA STORIA SIAMO NOI
di Mauro De Cesare
Prefazione di Carlo Zampa
Pagine 104
€ 9,90