I blucerchiati travolgono 4-1 il Pescara e i toscani piegano il Südtirol, ma sono i canarini a guardare tutti dall'alto in basso dopo sette giornate
© ipp
La 7a giornata della Serie B riconsegna la leadership del torneo al Modena, che scavalca Palermo (15) e Frosinone (14). I gialloblù sconfiggono 2-0 l'Entella, segnando nella ripresa con Gliozzi (65') e Pedro Mendes (89'), e volano a quota 17 punti. Esulta per la prima volta la Sampdoria, che abbandona l'ultimo posto e batte 4-1 il Pescara, vittoria al 96' per l'Empoli sul Südtirol (2-1). Show della Carrarese, che batte 3-0 la Juve Stabia.
MODENA-VIRTUS ENTELLA 2-0
Il Modena chiude la 7a giornata della Serie B e si riprende subito la vetta del campionato, scavalcando Palermo (15) e Frosinone (14). I canarini sconfiggono infatti 2-0 l'Entella, portandosi a quota 17 punti, e vedono proseguire il sogno-promozione. Dominano sin dal via i gialloblù, col tiro a botta sicura di Santoro e il salvataggio di Marconi. In un primo tempo segnato dalle interruzioni per il pallone sgonfio (quattro), il solo Debenedetti si rende pericoloso per i liguri, mentre Di Mariano e Gliozzi mancano la rete per il Modena. Nella ripresa Pyythia sfiora subito il gol e, dopo aver rischiato grosso sul tiro di Marconi, i gialloblù passano al 65'. Succede tutto da calcio di rigore, causato da Mezzoni e trasformato da Gliozzi: quinto gol del capocannoniere della Serie B ed è 1-0. Il Modena sfiora anche il bis con Zampano, per poi trovarlo al 90': lo segna Pedro Mendes, con una potente incornata. Vince e torna in vetta il Modena, che guarda tutti dall'alto in basso prima della sosta-Nazionali. Al rientro dallo stop ci sarà il duello col Palermo, la prima inseguitrice dei canarini e la grande favorita per la Serie A. Sottil e i suoi ci arrivano da imbattuti, Entella fermo a quota 6.
SAMPDORIA-PESCARA 4-1
Dopo cinque delusioni, ecco la prima vittoria in questa Serie B della Sampdoria, che con il 4-1 di Marassi batte e aggancia a quota 5 il neopromosso Pescara. Eppure, a passare prima dell'intervallo è proprio il Delfino con Olivieri, che impatta perfettamente il colpo di testa dalla destra di Letizia. Sembra l'ennesimo psicodramma per i liguri, che stavolta però reagiscono e nel giro di 11 minuti colpiscono tre volte. Prima con il rigore dell'eterno Coda, trasformato al 55' e provocato dal fallo di mano di Capellini su cross di Pafundi. La rimonta si completa però tra il 63' e il 66': il classe 2006 triangola con Coda e segna il 2-1, mentre tre minuti dopo Depaoli mette il lucchetto al match controllando e spedendo in rete il lancio di Abildgaard. Nel finale c'è tempo anche per il recupero alto che porta al poker di Ioannou: 4-1 per la Samp, che passerà una sosta più che serena. Nella speranza di dare vita a un nuovo campionato.
CARRARESE-JUVE STABIA 3-0
La Carrarese torna a gioire e dopo aver fermato la capolista Modena batte 3-0 la Juve Stabia, agganciandola a 10 punti. La partita gira subito in favore dei toscani: Abiuso conclude di destro, Ruggero tocca con la mano in area ed è inevitabile il calcio di rigore, trasformato da Schiavi che fa 1-0 al 10'. La partita resta aperta fino al 77', quando i padroni di casa la chiudono in contropiede: tre contro uno con Finotto che serve Hasa, libero di destro di metterla dentro e raddoppiare. A match di fatto concluso, arriva anche il tris con Zanon, che converge verso il centro e di sinistro la mette all'angolino firmando il 3-0. La Carrarese centra il secondo successo nel suo campionato, mentre la Juve Stabia incassa la prima sconfitta del suo campionato, dopo 2 vittorie e 4 pareggi.
SÜDTIROL-EMPOLI 1-2
L'Empoli vince al 96' in casa del Südtirol, che perde 2-1 nonostante un'eroica partita giocata di fatto tutta in inferiorità numerica. Al 5', infatti, Kofler commette fallo da ultimo uomo su Shpendi e lascia i padroni di casa in dieci per l'intera sfida del Druso. Eppure, a passare è proprio la squadra di Castori, che la sblocca con la deviazione sotto porta di Pecorino, che sfrutta l'assist dalla destra di Coulibaly. I toscani la riprendono proprio allo scoccare dell'ora di gioco proprio con Shpendi, che riceve il pallone di Ilie e non sbaglia. L'1-1 sembra inevitabile, ma alla fine la decide Nasti, che entra in area e all'ultimo secondo disponibile, di sinistro, la mette all'angolino facendo impazzire l'Empoli: adesso, entrambe sono a 9 punti, con però i toscani che si presenteranno al big match col Venezia dopo la sosta con tutt'altro spirito.