MY DACIA ROAD, TRA AVVENTURA e OFF ROAD
© @ufficiostampa
© @ufficiostampa
La carovana Duster fa tappa a Matera, la città dei sassi, per la terza e conclusiva tappa
© @ufficiostampa
Matera, la città dei sassi. Ultima conclusiva tappa di My Dacia Road, iniziativa promossa da Dacia, all’insegna dell’avventura e della scoperta del territorio del nostro Belpaese, a bordo di Duster.
Dopo le tappe di Valli di Comacchio e della Val di Non, dove abbiamo guidato sia la motorizzazione benzina/GPL Eco-G 100 sia la mild hybrid 130 4x4, sulle strade della Basilicata la nostra protagonista è stata la motorizzazione full hybrid 140 nella versione top di gamma Extreme.
Si tratta di una motorizzazione elettrificata, senza la spina, guidabile anche dai neo patentati, così come gli altri modelli Dacia. È un motore ideale per la famiglia. Può viaggiare fino all’80% del tragitto in elettrico in città, riducendo fino al 40% il consumo di carburante, nelle condizioni ottimali.
Abbiamo percorso le strade storiche di Matera, spingendoci fino ad Altamura, in Puglia, apprezzando il comfort e l’efficienza di una motorizzazione davvero attenta ai consumi.
Lo spirito outdoor è una fra le chiavi di successo di Duster e, questa terza generazione, è ancora più smart e tecnologica con un sacco di soluzioni utili (come lo YouClip), per rendere la vita a bordo pratica e semplice.
Negli ultimi anni Dacia ha cambiato un po’ pelle, trasformando il suo posizionamento da un’offerta low-cost a una “best value for money”. Oggi la gamma propone veicoli essenziali, ma al tempo stesso cool. Un prodotto semplice in grado, però, di rispondere - e adattarsi - sempre alle esigenze dei clienti. Duster è un po’ l’icona del marchio ed esprime perfettamente il senso di avventura alla portata di tutti.
“Nel 2025 Dacia ha aggiunto un ulteriore tassello - ha spiegato Rosa Sangiovanni, Direttore Marketing di Dacia Italia - ovvero Bigster che rappresenta l’ingresso nel segmento C, passando così da un concetto di avventura proposto da Duster, a un concetto di viaggio e confort, a bordo di questa nuova vettura”.
L’edizione 2025 di My Dacia Road ha fatto registrare quasi 32 mila iscrizioni, a testimonianza del senso di appartenenza della grande community di Duster.
“My Dacia Road è molto di più che un semplice concorso a premi - ha concluso Rosa Sangiovanni – è il riflesso di una community viva, autentica e profondamente legata ai valori del Marchio. Attraverso le storie dei clienti e le esperienze condivise, Dacia dimostra che il successo non si misura solo con il volume di vendite, o la quota di mercato, ma si misura soprattutto nella capacità di creare connessioni. Questa iniziativa celebra il viaggio di ogni cliente, trasformando l’auto in un compagno di vita e Dacia in un Marchio che ascolta, coinvolge e valorizza la propria community. 
MY DACIA ROAD è la prova concreta che la sua Community non considera Dacia solo come un costruttore di automobili, ma la considera soprattutto un vero e proprio compagno fidato con cui condividere ogni momento della propria vita.
© @ufficiostampa
© @ufficiostampa