Logo SportMediaset

Seguici anche su

OTTAVA GIORNATA

Serie B: niente vetta per il Frosinone, il Monza fa il colpo con Keita. Ok anche la Reggiana

I brianzoli vincono 1-0 allo Stirpe. Gli emiliani rimontano (3-1) il Bari, Pescara-Carrarese 2-2 e Mantova-Südtirol 1-1. Frabotta stende lo Spezia

18 Ott 2025 - 21:32
 © acmonza

© acmonza

Il Frosinone non riesce a prendersi il primo posto della Serie B in attesa di Palermo-Modena. Allo Stirpe, infatti, vince il Monza: 1-0 grazie al gol di Keita al 38'. La Reggiana batte 3-1 il Bari in rimonta: decidono Tavsan, Bozzolan e Lambourde dopo l'iniziale vantaggio di Moncini. Il Pescara, sotto 2-0, riprende sul 2-2 la Carrarese. Finisce 1-1, invece, tra Mantova e Südtirol: Ruocco (55') risponde a Pecorino (40').

FROSINONE-MONZA 0-1
La capolista sarà una tra Palermo e Modena: questo il verdetto del pomeriggio di Serie B dopo il ko interno del Frosinone. Allo Stirpe, infatti, passa 1-0 il Monza, che aggancia la formazione di Alvini. L'inizio è in favore dei padroni di casa, ma Thiam ferma Ghedjemis, mentre i brianzoli rispondono con Colpani e la sua incornata su cross di Azzi e successivamente con Palmisani che ferma due volte Birindelli. Al 38', però, si decide la partita: destro di Azzi, palla sul palo e tap-in vincente di Keita. Il Frosinone prova a rispondere già prima dell'intervallo con Bracaglia, che va di testa ma manda a lato. I protagonisti sono ancora Calò e Colpani, ma il risultato non cambia anche perché Palmisani ferma pure Petagna e Ciurria. Niente primo posto per il Frosinone, il Monza continua la risalita.

REGGIANA-BARI 3-1
Seconda vittoria di fila per la Reggiana, che batte 3-1 il Bari in rimonta e sale a quota 12, a -2 dal Frosinone. La partita, al Mapei, non inizia bene per gli emiliani, visto che a passare sono i pugliesi con la grande girata di Moncini su cross dalla destra di Dickmann. All'ultima azione prima dell'intervallo, però, i padroni di casa la pareggiano con Tavsan. Il momento in cui la partita cambia è il 59', quando Nikolaou si fa espellere lasciando gli ospiti in dieci. La Reggiana ne approfitta dieci minuti dopo: Tavsan stavolta diventa assistman e Bozzolan completa la rimonta. A chiudere i giochi è poi Lambourde, che cinque minuti dopo il suo ingresso in campo cala il tris e manda i titoli di coda. Il Bari resta a 6 punti, in piena zona calda.

MANTOVA-SÜDTIROL 1-1
Finisce 1-1 tra Mantova e Südtirol: un punto per Possanzini che, però, non allontana la crisi. Succede quasi tutto a fine primo tempo: prima la rete di Pecorino su assist di Davi che vale il vantaggio dei bolzanini, due minuti dopo il gol annullato per fuorigioco, tolto il possibile pareggio già prima dell'intervallo. L'1-1, in ogni caso, arriva comunque a inizio ripresa: dieci minuti dopo, Bragantini serve Ruocco che fissa il risultato. La squadra di Castori non torna alla vittoria e sale a quota 10, solo un punto per il Mantova che resta comunque in zona retrocessione.

PESCARA-CARRARESE 2-2
Il Pescara evita nel finale il ko, riprendendo sul 2-2 la Carrarese che, fino al 73', era avanti di due gol. I toscani passano già nel primo tempo con Abiuso, che sfrutta dopo nemmeno due minuti l'assist di Zanon. L'autore dell'1-0 diventa poi assistman a inizio ripresa, quando serve Hasa, ancora a segno dopo il gol alla Juve Stabia prima della sosta. Il Delfino, però, la riprende con i cambi: in avvio di secondo tempo entra Meazzi, che al 74' segna su assist di Dagasso riaprendo i giochi. Il 2-2 arriva invece poco prima del recupero: Okwonkwo serve Di Nardo che fissa il risultato sul 2-2. Quarto risultato utile di fila per la Carrarese, ma terzo pareggio: e stavolta, quando la vittoria sembrava a portata di mano.

JUVE STABIA-AVELLINO 2-0
Il derby campano è della Juve Stabia: 2-0 all'Avellino. Il match del Menti si decide nel giro di pochi minuti alla fine del primo tempo: al 39', le Vespe passano in vantaggio con lo strepitoso sinistro da lontanissimo di Mosti, che conclude e la mette vicino al palo. Arriviamo al 42' ed ecco il raddoppio: altro angolo, Iannarilli esce completamente a vuoto e la sfera quasi carambola su Bellich, che ringrazia e fa gioire Castellammare. Nella ripresa, entrano Crespi e soprattutto Insigne, che però non solo va vicino a riaprirla, ma viene pure espulso nel finale per un brutto fallo a gamba alta su Bellich. Finisce 2-0 e la Juve Stabia torna al successo dopo il brutto ko di Carrara. Sorpassato proprio l'Avellino, che non vince da tre turni.

SPEZIA-CESENA 1-2
Il protagonista del Picco è Gianluca Frabotta: la sua doppietta decide il 2-1 del Cesena sul campo dello Spezia. Eppure, la sfida per i liguri parte subito nel modo giusto, perché Aurelio crossa, Soleri non ci arriva ma alle sue spalle spunta Lapadula che la sblocca dopo soli 4 minuti. Come a Castellammare, però, sono i minuti precedenti all'intervallo ad essere decisivi: calcio d'angolo, spizzata di Ciofi e tap-in di Frabotta, che pareggia. E nel recupero del primo tempo, ecco il suo secondo gol: schema su punizione con Castagnetti che serve l'ex Primavera della Juve, che controlla e di sinistro la mette all'angolino. Nella ripresa, i romagnoli resistono e lo Spezia incassa il quinto ko: adesso, ultimo a 3 punti, D'Angelo rischia grosso.