Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SERIE B

Serie B: il Frosinone risale in vetta, ko il Cesena. Pareggiano Palermo e Venezia

I ciociari mandano un messaggio al Modena, chiamato a rispondere mercoledì. È 0-0 tra rosanero e lagunari

30 Set 2025 - 22:36
 © X

© X

Il turno infrasettimanale valevole per la 6ª giornata di Serie B riporta in vetta al campionato il Frosinone, in attesa del Modena. I ciociari battono 3-1 il Cesena allo Stirpe e ritrovano il primo posto, mentre il Palermo si ferma sullo 0-0 contro il Venezia al Barbera. La Juve Stabia regola 2-1 il Mantova, il Padova pareggia 2-2 con l’Avellino. A dividersi i punti sono anche Reggiana e Spezia: 1-1 al Mapei. Termina invece 2-2 tra Virtus Entella e Bari.

FROSINONE-CESENA 3-1
Appaiate in classifica a quota 11 punti prima del calcio d’inizio, Frosinone e Cesena si sfidano allo Stirpe, impianto in cui Klinsmann riesce a deviare sul palo con una gran parata la conclusione di Monterisi al 19’. La prima frazione si chiude allora sullo 0-0, risultato che cambia però al 48’, quando Raimondo trascina i ciociari sull’1-0. Sempre l’attaccante italiano allunga poi sul 2-0 al 53’, complice una deviazione di Adamo nella propria porta. La squadra di Alvini non si ferma e al 56’ sale addirittura sul 3-0 con Ghedjemis, favorito da un’altra deviazione sfortunata di Adamo. Kvernadze viene invece espulso al 62’ per un fallo su Bisoli, costringendo il Frosinone a chiudere la gara con un uomo in meno. Il Cesena accorcia allora le distanze al 77’ con Ciervo, ma non si spinge oltre. Il Frosinone si prende così il big match contro i romagnoli e si porta a 14 punti, momentaneamente in cima alla graduatoria. A 11 rimane invece il Cesena.

PALERMO-VENEZIA 0-0
Fermato dal Cesena nell’ultimo turno, il Palermo accoglie il Venezia al Barbera, dove sono i rosanero a partire molto forte. La formazione di Pippo Inzaghi non riesce però a trovare il colpo giusto per aprire le marcature e il primo tempo va allora in archivio a reti bianche. Le squadre faticano a emergere anche nella ripresa, mentre i 30.000 del Barbera provano a spingere la squadra di casa al gol. Né i siculi né i lagunari creano però i presupposti necessari per assicurarsi i tre punti e, allora, la sfida termina 0-0, con i rosanero in dieci negli ultimi secondi per il rosso a Ceccaroni. Il Palermo si deve quindi accontentare del secondo pareggio consecutivo, salendo comunque a 12 punti. Il Venezia si porta invece a 9.

JUVE STABIA-MANTOVA 2-1
Lo Stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia fa da sfondo a Juve Stabia-Mantova, match che vede i padroni di casa sbloccarsi già al 5’: Ruggero segna infatti di tacco, deviando in rete l’iniziale tiro di Carissoni. Il palo ferma invece Piscopo al quarto d’ora di gara, mentre Candellone fa 2-0 al 20’. Il tentativo di Bragantini scuote quindi la traversa al 39’, con la Juve Stabia che riesce poi a difendere la vittoria nella ripresa, nonostante il gol di Mancuso al 94’. Torna, dunque, al successo la squadra di Ignazio Abate, che sale a 10 punti. Per il Mantova è invece il quarto ko consecutivo: i lombardi restano a 3 punti.

PADOVA-AVELLINO 2-2
Sfida tra neopromosse allo Stadio Euganeo, dove il Padova ospita l’Avellino. I primi ad andare a segno sono i biancorossi, bravi a passare in vantaggio al 9’ grazie al colpo di testa di Sgarbi. Passano pochi minuti e Buonaiuto colpisce pure un palo, prima di insaccare il raddoppio padovano al 29’. Biasci riesce però a guidare la reazione immediata dell’Avellino, accorciando le distanze al 31’. Lescano pareggia poi 2-2 al 44’, certificando un primo tempo a due facce per ambo le squadre. Biaschi trova invece la traversa nella ripresa, con il match che si chiude allora 2-2. Entrambe le squadre confermano quindi l’ottimo momento di forma che tutte e due stanno vivendo, dividendosi i punti: l’Avellino si porta a quota 11, il Padova a 8.

REGGIANA-SPEZIA 1-1
Protagonista fin qui di un avvio di campionato disastroso, lo Spezia fa tappa al Mapei Stadium per incontrare la Reggiana. A stappare l’incontro al 26’ sono i liguri con il mancino di Lapadula, bravo a trovare la sua prima rete stagionale alla sua prima apparizione da titolare. Lo Spezia resta però in dieci al 52’ per il rosso diretto a Hristov, reo di aver fatto cadere Girma, involato a rete (decisivo il Var). La Reggiana sfrutta allora subito la superiorità numerica e al 61’ pareggia proprio con Girma, mentre il piazzato di Charlys impatta sul palo a un quarto d’ora dal termine. Lo Spezia deve quindi rimandare ulteriormente l’appuntamento con la sua prima vittoria in questa Serie B. L’1-1 finale porta i liguri a 3 punti e la Reggiana a 6.

VIRTUS ENTELLA-BARI 2-2
Virtus Entella e Bari scendono in campo allo Stadio Comunale di Chiavari, sulle cui tribune è presente un grande doppio ex della sfida: Francesco Caputo. Sotto gli occhi del centravanti di Altamura è allora Verreth a timbrare l’1-0 barese al 36’, mentre Fumagalli fa 1-1 in apertura di ripresa con un super gol. Ancora più bella è però la spettacolare rovesciata con cui Tiritiello porta l’Entella sul 2-1 al 55’: un gesto tecnico degno di essere considerato la rete del mese. Dalla Vecchia sigla poi il tris della Virtus al 72’, ma il gol viene annullato per fuorigioco. A segnare il 2-2 è allora Gytkjaer in scivolata all’87’, fissando il risultato conclusivo. La Virtus sale a 6 punti, il Bari a 3.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri