I voti ai protagonisti del match dello Stadium: nella Dea brillano Sulemana e Carnesecchi, polveri bagnate per gli attaccanti bianconeri
di Daniele Pezzini© Getty Images
JUVENTUS
Di Gregorio 6 - Si limita all'ordinaria amministrazione, sul gol di Sulemana non ci prova nemmeno, ma questa volta non c'era molto che potesse fare.
Gatti 5,5 - Prova nel complesso attenta condita dalle solite ruvidezze, ma è tutt'altro che impeccabile in chiusura su Sulemana in occasione dello 0-1 (dal 19' st Joao Mario 6,5 - Cercato continuamente per spingere sulla destra, specialmente nei minuti finali. Suo l'assist per l'1-1).
Bremer 6 - Prova a tenere il baricentro difensivo molto alto, specialmente nel primo tempo. Partita senza grosse sbavature fatta eccezione per un buco su cui è magnanimo Krstovic (dal 31' st Cabal 7 - Un ingresso forzato dal ko di Bremer che si trasforma nella mossa decisiva: con un gol da opportunista è lui a evitare ai suoi la sconfitta).
Kelly 6,5 - Una prova difensiva di grande sostanza, sempre attento nelle diagonali e mai impacciato.
Kalulu 6 - Parte spingendo molto e colpendo anche un palo dopo una manciata di minuti, poi abbassa il baricentro.
Koopmeiners 5,5 - Parte bene col compito di dettare i tempi di gioco trovando anche un paio di smistate di qualità, poi col passare dei minuti si perde nella solita partita anonima e senza guizzi.
Thuram 5 - Nessuna traccia degli affondi e delle sgroppate a cui aveva abituato, in compenso tanti palloni giocati con leggerezza e regalati agli avversari (dal 13' st McKennie 6 - Si mette in mostra nel tentativo d'assalto finale: con un un pizzico di decisione in più sulla spizzata di Kalulu poteva diventare il vero eroe della serata, ma colpisce debolmente).
Cambiaso 6,5 - Parte a sinistra, ma con licenza di accentrarsi e svariare anche in mezzo al campo. È la tipologia di gioco che predilige e lui la interpreta a dovere.
Adzic 5 - Un paio di conclusioni pericolose che impegnano Carnesecchi, ma anche tanti, troppi palloni persi ingenuamente, tra cui quello che innesca il gol di Sulemana (dal 13' st Vlahovic 5,5 - Questa volta il suo ingresso incide poco e nulla).
Yildiz 6 - Parte bene rubando la scena con i soliti dribbling, cross e giocate di qualità. Nel secondo tempo si ritrova troppo isolato a sinistra e finisce un po' ai margini del gioco.
Openda 5,5 - Tanti palloni controllati e smistati bene, tanto movimento da destra a sinistra sul fronte offensivo, ma di fatto non è mai pericoloso (dal 19' st Zhegrova 6 - I compagni lo cercano spesso puntando sui suoi dribbling e su qualche invenzione, i numeri li ha, ma a volte si intestardisce troppo).
Tudor 6 - L'atteggiamento iniziale è molto buono, con la squadra che punta a premere e recuperare alto il pallone. Il gol subito sembra però smorzare un entusiasmo che si riaccende solo negli ultimi minuti, anche grazie al liscio di Kossounou e al rosso a De Roon. L'attacco, tolto Yildiz, al momento è un grosso rebus.
ATALANTA
Carnesecchi 7 - Rivedibile con i piedi, ma sempre attento sulle conclusioni dalla distanza e impeccabile anche in un paio di occasioni durante l'assedio finale juventino.
Sulemana 7 - Dà vivacità a una manovra offensiva non esattamente pimpante e si inventa il gol dello 0-1.
Kossounou 5 - Sporca una prova fin lì impeccabile con un liscio clamoroso che spalanca la strada a Cabal. Un errore che fa male, anche perché arriva a pochi metri dal traguardo.
Krstovic 5,5 - Si sbatte tanto per difendere palla e lottare col fisico contro i difensori bianconeri, è però molto impreciso e il gol che si divora a inizio secondo tempo dopo il buco di Bremer poteva tagliare le gambe agli avversari.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi 7; Kossounou 5, Djimsiti 6, Ahanor 6,5; Bellanova 6,5, Pasalic 6, De Roon 5, Zappacosta 6; Samardzic 5,5 (31' st Musah 6), Sulemana 7 (16' st De Ketelaere 6); Krstovic 5,5 (37' st Brescianini sv).
Allenatore: Juric 6