Logo SportMediaset

Seguici anche su

PREMIER LEAGUE

Guardiola festeggia le 1000 panchine: il City supera agilmente il Liverpool 3-0

Pep si gode un bellissimo 3-0 all’Etihad e torna a -4 dall’Arsenal. Vince pure l’Aston Villa, mentre cade il Newcastle

di Redazione
09 Nov 2025 - 19:36
 © Getty Images

© Getty Images

È il Manchester City a far suo il big match della 11ª giornata di Premier League. La squadra di Guardiola piega 3-0 il Liverpool all’Etihad, con Pep che festeggia così nel migliore dei modi la sua panchina numero 1000 in carriera: Haaland sbaglia un rigore al 13’, ma poi si rifà al 29’, mentre Nico Gonzalez segna al 45’+3’ e Doku al 64’. Il Brentford batte 3-1 il Newcastle, l’Aston Villa 4-0 il Bournemouth. 3-1 in Forest-Leeds, 0-0 in Palace-Brighton.

MANCHESTER CITY-LIVERPOOL 3-0
L’Etihad fa da sfondo alla sfida più attesa dell’undicesimo turno di Premier League: il big match tra il Manchester City e il Liverpool. I padroni di casa approcciano meglio la gara e al decimo si conquistano un calcio di rigore. Il Var richiama infatti l’arbitro al monitor per rivedere un contatto tra Mamardashvili e Doku e il direttore di gara assegna il penalty: sul dischetto si presenta Haaland, che calcia però malissimo e si fa parare il tiro dagli undici metri dal georgiano. Il centravanti norvegese si rifà però al 29’: l’ex Borussia Dortmund sormonta Konaté e inzucca in rete l’1-0, sfruttando l’ottimo cross dalla destra di Matheus Nunes. Al 38’ van Dijk riesce invece a segnare di testa sul corner di Salah, ma il suo urlo di gioia viene strozzato in gola, visto che il fuorigioco attivo di Robertson porta all’annullamento della rete. A sigillare un eccellente primo tempo è allora nuovamente il City: Nico Gonzalez timbra il 2-0 nei minuti di recupero, complice una deviazione proprio di van Dijk. Doku è letteralmente incontenibile e al 64’ impreziosisce una performance da urlo con un gol fantascientifico. Gli Sky Blues volano così sul 3-0 e affondano i Reds, con Donnarumma che si prende poi la scena al 77’ con una bellissima parata su Szoboszlai. Nel finale Slot concede qualche minuto a Chiesa, prima che il triplice fischio decreti la vittoria del Manchester. Il City sale così a 22 punti, tornando a -4 dall’Arsenal capolista: un bel regalo per Guardiola, nel giorno della sua panchina numero 1000 in carriera. Prosegue invece la crisi in Premier League del Liverpool: cinque sconfitte nelle ultime sei di campionato e solo 18 punti in classifica.

BRENTFORD-NEWCASTLE 3-1
Il Brentford accoglie il Newcastle al Community Stadium, dove sono i Magpies a segnare al 28’. Barnes porta infatti gli ospiti sull’1-0, dopo aver ricevuto palla da Woltemade e aver scartato un paio d’avversari con una serie di dribbling ubriacanti. Le Bees riescono però a pareggiare al 56’, quando a inzuccare in rete l’1-1 è Schade. La squadra di Keith Andrews colpisce con la specialità della casa: la rimessa laterale. Kayode offre un bel pallone in area grazie alla sua lunghissima gittata con le mani, Pope esce a male e il tedesco ne approfitta al meglio. I londinesi continuano a spingere e al 73’ si procurano l’episodio che cambia nuovamente il risultato: Burn commette un fallo da rigore e viene pure espulso, per doppia ammonizione. Nel frattempo, si infortuna anche Pope e in campo entra allora Ramsdale, che incassa subito il penalty trasformato da Igor Thiago. Sempre il brasiliano festeggia poi la doppietta personale al 95’ e il 3-1 finale che porta il Brentford a 16 punti. A 12 rimane invece il Newcastle.

ASTON VILLA-BOURNEMOUTH 4-0
Il Bournemouth fa tappa al Villa Park, impianto in cui è l’Aston Villa a marcare l’1-0 al 28’, quando Buendia riesce a colpire direttamente su calcio di punizione: l’argentino tira sopra la barriera e sorprende Petrovic. La formazione di Unai Emery allunga poi al 40’ con Onana, autore del 2-0 con un gran destro da fuori area: il belga trafigge Petrovic sul suo palo, imbucando un vero e proprio colpo da biliardo. Le Cherries provano quindi a reagire nella ripresa, ma non hanno fortuna: Evanilson colpisce infatti un legno al 59’, mentre Emi Martinez para il rigore di Semenyo al 67’. A chiudere ogni discorso è allora il Villa con un colpo di testa di Barkley al 77’ e con il poker di Malen all’83’. Il club di Birmingham vince 4-0 e sale a 18 punti, agganciando proprio il Bournemouth.

CRYSTAL PALACE-BRIGHTON 0-0

Crystal Palace e Brighton si affrontano nel sempre affascinante Selhurst Park, dove il primo tempo dell’ormai rinominato “M23 derby” si chiude a reti bianche. Eagles e Seagulls danno vita a quarantacinque minuti vivaci, alternando occasioni da gol da una parte e dall’altra, ma non riescono a sfondare. Nella ripresa l’arbitro assegna poi un calcio di rigore al Brighton per quello che lui interpreta inizialmente come un fallo di Wharton, ma viene poi richiamato dal Var e rivede la sua decisione, ammonendo Rutter per simulazione. È l’episodio più importante di un secondo tempo spento e che si chiude 0-0. Il pareggio porta il Palace a 17 punti e il Brighton a 16.

NOTTINGHAM FOREST-LEEDS 3-1
Il Nottingham Forest ospita il Leeds al City Ground e al 13’ incassa l’1-0. A passare avanti alla soglia del quarto d’ora di gara sono infatti i Peacocks con un bel diagonale di Nmecha, innescato da Aaronson. Il vantaggio ospite dura però solo un paio di minuti, visto che Sangare pareggia immediatamente per i Garibaldi Reds al 15’. La squadra di Dyche mette poi la freccia al 68’ e opera il sorpasso: il 2-1 lo segna Gibbs-White, sul cross perfetto di Hutchinson. Il Forest sigilla poi il risultato al 91’, con il rigore trasformato da Anderson. La squadra di Nottingham sale così a 9 punti, lasciando il Leeds a 11.