Logo SportMediaset

Seguici anche su

VILLARREAL-BARCA

Tebas bordata al Real: "Parla di integrità della Liga chi la mette in dubbio con pressioni sugli arbitri..."

Il presidente del campionato spagnolo ha commentato l'annullamento della partita negli Usa tra Barcellona e Villarreal pungendo i Blancos

22 Ott 2025 - 15:21

Una questione di stato. Anche il presidente della Liga, Javier Tebas, si è espresso su Villarreal-Barcellona, gara valida per il campionato spagnolo che si sarebbe dovuta giocare a Miami prima che le proteste di calciatori e tifosi costringessero i vertici della Federcalcio spagnola a tornare sui propri passi: "Oggi il calcio spagnolo ha perso un'occasione per progredire, proiettarsi nel mondo e rafforzare il proprio futuro", inizia il duro messaggio pubblicato sul proprio account x da Tebas. Il presidente della Liga ne ha per tutti: "Si invoca la difesa della “tradizione” da una visione chiusa e provinciale, mentre le vere tradizioni del calcio europeo sono minacciate dalle decisioni delle istituzioni che lo governano, che anno dopo anno distruggono i campionati nazionali, vero motore dell'industria calcistica in Europa, di fronte all'ingenuità e alla passività dei governanti europei che non sanno distinguere l'irrilevante dall'essenziale".

Poi il nemmano molto velato attacco al Real Madrid, che si era opposto fermamente alla possibilità di far giocare i rivali del Barcellona a Miami invece che allo Stadio de La Ceramica di Villarreal, con tutto quello che ne consegue a livello ambientale: "Si fa appello all' 'integrità della competizione' da parte di coloro che da anni mettono in discussione quella stessa integrità, facendo pressione su arbitri, governanti, costruendo racconti distorti o utilizzando la pressione politica e mediatica come strumento sportivo. Altri, forse inconsapevolmente e in buona fede, sono stati trascinati in dibattiti su un'informazione già affrontata nel 2018, dove quella presunta “informazione” - che avevano allora e hanno anche adesso - era solo una scusa per porre fine al progetto.

Infine Tebas riserva un ringraziamento ai due club che avevno aperto a giocare a Miami: "Desidero ringraziare il Villarreal CF e l'FC Barcelona per il loro impegno e la loro generosità nel partecipare a un progetto che mirava solo alla crescita della nostra competizione. Non pensavano a se stessi, pensavano a tutti". I vertici del calcio spagnolo però non si fermeranno davanti a questo muro: "LaLiga continuerà a lavorare, con rigore e convinzione, affinché il calcio spagnolo rimanga competitivo, affrontando coloro che cercano di distruggerlo, ma sempre nel rispetto delle sue radici e garantendone la sostenibilità.Continueremo a provarci. Questa volta ci siamo andati molto vicini".

RISPOSTA A FLORENTINO E CARVAJAL?

Poche ore prima del lungo messaggio di Tebas, Dani Carvajal, uno dei leader dello spogliatoio del Real Madrid, aveva pubblicato una storia polemica su Instagram. Il terzino dei blancos ha attaccato il presidente della Liga per la scelta di portare Villarreal-Barcellona a Miami: "Salve signor @javier.tebas, non rispettare il regolamento significa falsare la competizione" il duro attacco del capitano del Madrid.  "Può dire quello che vuole sui video di RMTV (la tv del Real dove Tebas aveva giustificato questa scelta, ndr), ma non può ignorare che quanto detto in precedenza equivale a violare le regole. Resterà una macchia sulla sua competizione se la partita verrà disputata". Una protesta già portata avanti dal Presidente dal portiere del Real Madrid, Thibaut Courtois, che aveva parlato apertamente di "campionato falsato" perché il Barcellona avrebbe, di fatto, giocato in campo neutro anziché in trasferta. Inoltre il presidente del Real, Florentino Perez, aveva inviato al Consiglio Superiore dello Sport (CSD) una comunicazione formale con cui il Real Madrid si opponeva fermamente allo svolgimento della partita negli USA

© instagram

© instagram