Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SPAGNA

Liga: Real a punteggio pieno, travolto 4-1 il Levante

Poker dei blancos, a segno Mbappé (doppietta), Vinicius e Mastantuono. Villarreal secondo: 2-1 a Siviglia

23 Set 2025 - 23:48
 © Getty Images

© Getty Images

Il Real Madrid non si ferma: sesta vittoria in sei partite di Liga. Nel turno infrasettimanale, gli uomini di Xabi Alonso travolgono 4-1 il Levante con Mbappé (doppietta), Vinicius e Mastantuono, al primo gol con i blancos. Villarreal momentaneamente secondo a quota 13 punti insieme al Barcellona grazie al 2-1 ottenuto nel finale a Siviglia, 1-1 tra Athletic Bilbao e Girona. L'Espanyol segna al 96' e strappa il 2-2 al Valencia.

LEVANTE-REAL MADRID 1-4
Il Real Madrid arriva al Derbi con l'Atletico da primo in classifica e a punteggio pieno. I blancos fanno 6 su 6 in Liga vincendo 4-1 sul campo del Levante. Si capisce subito che è la serata di Vinicius e Mastantuono: il brasiliano ci prova ma viene murato da Ryan, poi sulla ribattuta l'argentino centra una traversa clamorosa. Al 28', in ogni caso, l'1-0 è inevitabile: dalla destra, Vinicius entra in area e con un delizioso tocco d'esterno la mette sul secondo palo. Dieci minuti dopo, tocca al diciottenne arrivato dal River, che con il destro, che non è nemmeno il suo piede, la mette sotto la traversa. Sembra finita, ma nella ripresa i padroni di casa accorciano con il tap-in di testa di Etta Eyong. Il 2-1 dura però pochi minuti: al 63', Mbappé si guadagna e trasforma il calcio di rigore del tris blanco. Il gol taglia le gambe al Levante e tre minuti dopo l'ex Psg fa doppietta, calando il poker e saltando Ryan prima di depositare in rete. Il match, di fatto, si chiude con mezz'ora d'anticipo: i blancso restano primi con sole vittorie. Intanto, sabato pomeriggio la Liga debutterà sui canali Mediaset. Alle ore 16.15 su Italia 1, in co-esclusiva con Dazn, si giocherà il derby di Madrid tra l'Atletico di Simeone e il Real di Xabi Alonso. Collegamento a partire dalle ore 15.50.

SIVIGLIA-VILLARREAL 1-2
Il Villarreal passa nel finale (2-1) a Siviglia e, in attesa del Barcellona, è secondo in classifica. Al Sanchez-Pizjuan, parte meglio il Sottomarino Giallo, visto che Vlachodimos fa un miracolo in avvio su Oluwaseyi. Al 17', però, è 1-0: Cardona dalla sinistra mette dentro proprio per Oluwaseyi, che alla prima da titolare fa gol. Poco dopo, però, Comesana si fa male e obbliga gli ospiti al primo cambio. La risposta degli andalusi arriva proprio a inizio ripresa, con Sow che risolve un'azione confusa in area con un potente mancino dal limite. Poi sale di nuovo in cattedra Vlachodimos, che al 75' si supera su Pepe. A decidere il match è allora Solomon, che concretizza in tap-in il contropiede guidato e rifinito da Mikautadze. Inutile il lungo recupero: il Sottomarino Giallo è a -5 dal Real e insieme al Barcellona in attesa della trasferta di Oviedo dei blaugrana. Resta a quota 7, invece, il Siviglia

ATHLETIC BILBAO-GIRONA 1-1
Bilbao e Girona tornano a fare punti, anche se i catalani restano in fondo alla classifica solamente con due punti. Eppure, gli ospiti passano in vantaggio già al 9' con Ounahi, che sfrutta l'assist di Gil. Poco dopo la mezz'ora di gioco, però, van de Beek si fa male e al suo posto deve entrare Portu. Il primo tempo sotto tono dei padroni di casa convince Aspiazu a un quadruplo cambio: entrano Berenguer, Berchiche, de Galarreta e Areso. Una scossa che funziona, perché dopo due minuti Jauregizar pareggia subito i conti. Al 70', Paredes ci prova di testa ma Gazzaniga respinge e tiene il risultato sull'1-1, che però non può far felice il Bilbao, a quota 10 ma al terzo turno senza successi. Il Girona sale a 2 punti, ma è ancora ben lontano dall'uscire dalla crisi.

ESPANYOL-VALENCIA 2-2
All'ultimo secondo, l'Espanyol evita il ko in casa e pareggia 2-2 con il Valencia, due volte in vantaggio e due volte raggiunto dai catalani. I Pipistrelli passano dopo un quarto d'ora di gioco con Danjuma su assist di Roja, poi il botta e risposta inizia nel secondo tempo, anche se prima dell'intervallo Tarrega fa un doppio salvataggio clamoroso. Al 59', ecco il momentaneo 1-1 di Cabrera, poi la rete del solito Hugo Duro, che solo tre minuti dopo segna su assist di Ugrinic che era entrato da pochi minuti. L'uomo della provvidenza per i biancoblu è Puado, che proprio al 96' di testa firma il 2-2 battendo Aguirrezabala che poco prima aveva sfoderato una super parata. L'Espanyol sale a 11 punti, a +3 sui Pipistrelli che non riescono ad agganciare l'Athletic Bilbao.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri