Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SPAGNA

Liga: il Barcellona fa tris e resta in scia al Real Madrid, l’Atletico si inceppa ancora

I Blaugrana battono 3-0 il Getafe e tornano a -2 dai Blancos. A -9 scivolano invece i cugini Colchoneros, fermati dai troppi errori

21 Set 2025 - 23:00
 © Getty Images

© Getty Images

Il Real Madrid chiama, il Barcellona risponde. I Blaugrana di Flick superano 3-0 il Getafe nella 5ª giornata di Liga e tornano a -2 dai Blancos, vincenti ieri con l’Espanyol. A trascinare il Barça è la doppietta di uno scatenato Ferran Torres (15’ e 34’), oltre al gol di Dani Olmo (63'). A -9 dalla vetta sprofonda invece l’Atletico Madrid. I Colchoneros pareggiano 1-1 a Maiorca, dove Roman para un rigore a Julian Alvarez e Sørloth viene espulso.

MAIORCA-ATLETICO MADRID 1-1
Reduce dal ko contro il Liverpool in Champions, l’Atletico Madrid fa visita al Maiorca in Liga. Il Cholo Simeone ritrova Julian Alvarez in attacco e al suo fianco schiera titolare ancora una volta Giacomo Raspadori, facendo riposare inizialmente Griezmann. A centrocampo è invece presente sempre dal 1’ l’ex Juventus Nico Gonzalez. Pronti, via e proprio Raspadori va a centimetri dal realizzare un autentico capolavoro: l’ex Napoli dipinge un calcio d’angolo perfetto sul secondo palo, ma un attento Roman gli nega la gioia del gol olimpico. Sempre il portiere spagnolo riesce poi ad allungarsi sulla conclusione di Barrios al 7’, deviando il pallone sul palo. Il gesto tecnico più bello Roman lo produce però al 14’, quando para il calcio di rigore tirato da Julian Alvarez. Il primo tempo va quindi in archivio sullo 0-0, con Roman che si rende nuovamente protagonista al 54’ sul tentativo di Giuliano. L’Atleti non riesce a sbloccarsi e, allora, il Cholo cambia il duo d’attacco, inserendo Griezmann e Sørloth al 63’. La partita del norvegese dura però soltanto dieci minuti, visto che al 73’ compie un brutto fallo in gamba tesa su Raillo e viene espulso (dopo richiamo del Var). I Colchoneros sono costretti allora a chiudere in dieci contro undici, con Simeone che chiama sul rettangolo di gioco l’ex Atalanta Matteo Ruggeri. Il Madrid è in difficoltà, ma al 79’ riesce a passare improvvisamente in vantaggio grazie a un lampo di Gallagher. A sopire però immediatamente la gioia dell’Atleti ci pensa l’ex Lazio Muriqi, con il colpo di testa che fissa l’1-1 finale all’85’. Il Maiorca sale così a 2 punti, mentre l’Atletico di porta solo a quota 6 (-9 dal Real Madrid capolista).

RAYO VALLECANO-CELTA VIGO 1-1
Il Campo de Futbol de Vallecas fa da cornice alla sfida tra Rayo Vallecano e Celta Vigo, partita che vede passare avanti in avvio di ripresa gli ospiti: Borja Iglesias timbra, infatti, l’1-0 al 49’ su assist di Javi Rueda. I padroni di casa però non ci stanno e al 65’ pareggiano i conti con Jorge de Frutos, innescato da Alvaro Garcia. Il match termina allora 1-1, risultato che porta entrambe le squadre a 5 punti in classifica (il Vigo però con una partita giocata in più).

BARCELLONA-GETAFE 3-0
Chiamato a rispondere a un Real Madrid protagonista fin qui di un avvio di Liga perfetto, il Barcellona ospita il Getafe all’Estadi Johan Cruijff, impianto nel quale spicca l’assenza di Yamal (ancora out per infortunio), con Flick che decide di far partire inizialmente dalla panchina anche Rashford, assoluto mattatore in Champions League con la doppietta rifilata al Newcastle a St. James’ Park. Il trio d’attacco dei Culers è formato allora da Raphinha, Lewandowski e Ferran Torres, con quest’ultimo subito a segno al 15’: un filtrante geniale di Raphinha attiva infatti Dani Olmo, il quale serve a centro area con un tacco gutianico un pallone che l’ex Manchester City spedisce poi in rete con un destro potente. Il Barcellona sale così subito sull’1-0 e al 34’ allunga sul 2-0: a segnare è nuovamente Ferran Torres su assist di Raphinha, con lo spagnolo che si porta già a quota 4 reti in questa Liga. Il centravanti cresciuto nelle giovanili del Valencia è scatenato e al 43’ colpisce pure una traversa, andando a centimetri dalla tripletta. Il primo tempo si chiude tra il nervosismo generale (sia in campo che nelle panchine), mentre la ripresa si apre con un tiro di Javi Munoz a sfiorare la porta del Barcellona. I Blaugrana tornano allora all’attacco e al 63’ salgono sul 3-0: Rashford (entrato nell'intervallo) scatta sulla fascia destra e poi fornisce un assist a Dani Olmo, che insacca a porta vuota. Il Barcellona colleziona quindi la seconda vittoria di fila e si porta a 13 punti, tornando a -2 dal Real Madrid capolista. Il Getafe rimane invece a 9.

ELCHE-REAL OVIEDO 1-0
Elche e Real Oviedo scendono in campo l’uno contro l’altro all’Estadio Manuel Martinez Valero, dove a stappare la partita al 9’ è l’ex Milan Andre Silva, che trova così il suo secondo gol consecutivo in Liga. Mir scheggia invece la traversa al 52’, mentre l’ex Napoli Dendoncker si vede annullare per fuorigioco al 79’ quella che sarebbe stata la rete del pareggio. L’Elche vince allora 1-0, salendo a 9 punti in graduatoria. Fermo a 3 resta il Real Oviedo del magnifico Santi Cazorla.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri