Logo SportMediaset

Seguici anche su

SPAGNA

Liga: il Barcellona resta in scia al Real Madrid, sconfitto l'Elche

I blaugrana travolgono gli ospiti con un netto 3-1: in gol Yamal, Ferran Torres e Rashford 

02 Nov 2025 - 23:06
 © Getty Images

© Getty Images

L'11a giornata della Liga vede proseguire l'inseguimento del Barcellona, che riscatta il ko nel Clasico e torna a -5 dal Real Madrid, vittorioso sul Valencia. Flick e i suoi salgono a 25 punti sconfiggendo 3-1 l'Elche, che inizia malissimo la sua sfida subendo l'uno-due di Yamal (8') e Ferran Torres (11'). Accorcia le distanze Rafa Mir (41'), prima del tris di Rashford (60') e del rientro di Lewandowski. Nelle altre gare, vincono Celta Vigo e Alaves

BARCELLONA-ELCHE 3-1 
Prosegue l'inseguimento del Barcellona, che resta a -5 dal Real Madrid. I blaugrana sconfiggono infatti 3-1 l'Elche, nel giorno del rientro di Lewandowski e Yamal. Proprio il gioiellino classe 2007 ha un impatto immediato, siglando l'1-0 dopo otto minuti: sinistro imparabile per Iñaki Peña e la gara si mette in discesa per il Barça. Passano infatti tre minuti ed ecco il bis di Ferran Torres, che sfrutta l'assist di Fermin Lopez e dedica la rete alle vittime della Dana, accaduta un anno fa. I blaugrana dominano e sfiorano a più riprese il tris, con Fermin e Rashford scatenati, ma rischiano a cavallo tra il primo tempo e la ripresa. Al 41' infatti Rafa Mir accorcia le distanze sfruttando l'assist di Alvaro Nunez, e nei primi minuti del secondo tempo colpisce due volte il palo sfiorando il pari. A chiudere i giochi ci pensa però Rashford, autore di una splendida rete al 60'. Da qui in poi è pura accademia per il Barça, che ritrova anche Dani Olmo e Lewandowski, gestendo le energie in vista della Champions League. I blaugrana salgono così a 25 punti, -5 dal Real Madrid dopo undici turni, Elche fermo a quota 14. 

ALAVES-ESPANYOL 2-1
Si ferma nuovamente la rivelazione dell'Espanyol, rivelazione di questo primo scorcio di Liga. Il club catalano viene infatti sconfitto 2-1 dall'Alaves, che la sblocca praticamente subito: tiro di prima di Denis Suarez, ex Barça, ed è 1-0 dopo cinque minuti. Dmitrovic veste i panni dell'eroe evitando il bis di Boyé e Jonny, con Boyé a sua volta pericoloso per i padroni di casa. Sfiorano il pari invece Pere Milla ed Exposito per l'Espanyol, che rialza la testa dopo la mezz'ora e viene punito nel suo momento migliore: l'errore di Ruben Sanchez propizia infatti il raddoppio proprio di Boyé, e Roma e River, al 40'. La reazione degli ospiti comunque c'è, prima col palo di Cabrera e poi con l'ingresso in campo dello scatenato Ruben Fernandez: quest'ultimo subentra nell'intervallo, sfiora il gol e lo trova al 56', accorciando le distanze. Non contento, l'attaccante accarezza anche il pari. Vicinissimo alla rete anche l'Alaves, che colpisce un palo con Rebbach e chiude in dieci per il rosso a Boyé: doppia ammonizione al 91'. Vincono comunque i padroni di casa, che salgono a quota 15 punti. Espanyol sempre in zona-Europa, a quota 18. 

LEVANTE-CELTA VIGO 1-2
Il Levante sfiora l'impresa in dieci, ma vince il Celta Vigo: 2-1 e secondo successo di fila per gli andalusi, che scalano la classifica. Poche emozioni in avvio, tra due squadre che non vivono il proprio miglior momento, ed era proprio il rosso a Unai Vencedor a dare la svolta al match: Levante con l'uomo in meno dal 29', dopo un fallo revisionato e punito dal Var. Da qui in poi i rossoblù cercavano di colpire in ripartenza con Eyong, vicino al gol in rovesciata, mentre il Celta si affidava alle parate di Radu. Tutto cambiava al 40', col gol di Oscar Mingueza a sbloccare il match per il Celta. Gli ospiti, che in precedenza avevano sfiorato due volte la rete con un magistrale salvataggio sulla linea di Ryan, si ritrovavano così in controllo della sfida e pronti a colpire in contropiede con Zaragoza e Borja Iglesias. Doveva essere questo il piano-partita del Celta, invece i cambi di Calero cambiavano tutto per il Levante: Kervin Arriaga trovava così il pari al 66' e gelava il pubblico ospite. Con Aspas in campo, però, il Celta finiva con l'esultare al 91': decisivo Miguel Roman, autore del 2-1. Vittoria dunque per il Celta Vigo, che si portava così a 13 punti. Levante sempre terzultimo con Valencia e Maiorca, a quota 9. 

REAL BETIS-MAIORCA 3-0
Il Betis ospita il Maiorca all’Estadio de La Cartuja, dove sono i padroni di casa a sbloccare il risultato al decimo. A timbrare l’1-0 è Antony, bravo a duettare con Cucho Hernandez e a trafiggere poi Bergstrom con un gran sinistro da fuori area. Il Maiorca prova allora a rispondere con Muriqi al 28’, ma l’ex Lazio riesce soltanto a sfiorare la traversa con il suo colpo di testa. Si prende, dunque, la scena nuovamente Antony, autore del 2-0 che permette al Betis di allungare nel risultato al 34’. Anche in questo caso l’ex Manchester United colpisce col mancino dalla distanza, dopo un altro bel triangolo con Bellerin. Alla doppietta il brasiliano aggiunge poi un assist al 37’, per il 3-0 di Ezzalzouli che affossa definitivamente gli ospiti. Il Betis sale quindi a 19 punti, lasciando il Maiorca a 9.