Logo SportMediaset

Seguici anche su

TENNIS

Master 1000 di Parigi, Sinner-Zverev una semifinale che vale doppio per Jannik

L'azzurro sfida il tedesco dopo un percorso perfetto: in palio c'è un posto per l'ultimo atto del torneo e la rincorsa ad Alcaraz nel ranking Atp

di Stefano Ronchi
01 Nov 2025 - 11:43
 © Getty Images

© Getty Images

A una settimana dalla finale di Vienna, Jannik Sinner e Alexander Zverev si trovano nuovamente uno di fronte all'altro nella semifinale del Masters 1000 di Parigi. Una sfida che vale doppio per l'altoatesino: in palio, infatti, non c'è solo un posto per la finale del torneo, ma anche punti preziosi per accorciare in classifica su Carlos Alcaraz, attuale numero 1 del ranking ATP. L'azzurro arriva al penultimo atto del torneo dopo aver eliminato nettamente Ben Shelton (6-3, 6-3) nei quarti giocando con lucidità, sicurezza e solidità e mostrando un tennis sempre più maturo e completo. Per Jannik Sinner quella contro Zverev a Parigi è la 43esima semifinale raggiunta a livello Atp (record italiano), la 13esima in un Masters 1000.

Il cammino di Sinner e Zverev a Parigi
Sinner ha giocato con grande autorità fin dal primo match contro Bergs, eliminando poi anche Cerundolo senza mai perdere un set. Nei quarti ha dominato Shelton (24esima vittoria consecutiva sui campi in cemento indoor), confermando la sua superiorità nei momenti chiave e l'eccellente adattamento ai campi indoor della Paris La Défense Arena, nuova sede del torneo. Dall'altra parte della rete Zverev, campione in carica del torneo, invece ha superato Carabelli, Davidovich Fokina e nei quarti ha battuto Daniil Medvedev in tre set, imponendosi con esperienza e aggressività. In palla, il tedesco ha ritrovato ritmo e fiducia, dimostrando di poter competere con i migliori anche nei grandi appuntamenti. 

Un match che vale doppio per Sinner
Per Sinner, la semifinale contro Zverev è più di un semplice appuntamento di fine stagione. Oltre alla possibilità di raggiungere la finale del Masters 1000 di Parigi, in palio ci sono punti decisivi nella corsa al trono ATP. Con Alcaraz in testa e il distacco ridotto, ogni vittoria può pesare nella volata verso il numero 1 del mondo. Il 2025 dell'altoatesino resta comunque da protagonista assoluto, ma l'obiettivo è chiaro: chiudere l'anno tornando al vertice del tennis mondiale.

Sinner-Zverev, i precedenti
Tra Sinner e Zverev sono 8 i precedenti, con un bilancio in perfetta parità: 4-4. Dopo la vittoria dell'azzurro nel 2020 ai sedicesimi del Roland Garros, il tedesco ha infilato quattro successi di fila con l'altoatesino fino al 2023, poi Jannik si è rifatto aggiudicandosi gli ultimi tre confronti con Alexander, l'ultimo pochi giorni fa nella finale dell'Atp 500 di Vienna.