L'azzurro sfiderà il tedesco, vincente su Medvedev: "Molto contento di come ho giocato, domani in ogni caso sarà una sfida dura"
di Daniele PezziniJannik Sinner supera agilmente Ben Shelton in due set (3-6, 3-6) ai quarti del Masters 1000 di Parigi e vola in semifinale, dove incontrerà Alexander Zverev. Quello che sulla carta doveva essere l’incontro più complicato fin qui del torneo scivola via senza troppi problemi per l’azzurro, che fa registrare un calo solamente a metà del secondo set, quando concede otto punti consecutivi all’americano, per poi risollevarsi immediatamente e dominare gli ultimi scambi, puntando ancora molto su un servizio a tratti incontenibile. Prosegue dunque il torneo di Jannik, salito a quota 24 vittorie consecutive sul cemento indoor, così come prosegue la sua caccia al primato del ranking Atp, che potrebbe concretizzarsi in caso di successo finale dopo la precoce eliminazione di Alcaraz.
Sulla sua strada ci sarà ora Zverev, che nell'ultimo quarto di finale in programma ha superato in tre set Daniil Medvedev con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-7. Il tedesco l'ha spuntata al termine di un match combattutissimo, dopo aver salvato due match point a favore del russo.
| 1° set | 2° set | 3° set | |
| B. Shelton (USA) | 3 | 3 | |
| J. Sinner (ITA) | 6 | 6 |
LA CRONACA DEL MATCH
2° SET
3-6: Game, set, match Sinner! All'azzurro basta poco più di un'ora per battere Shelton e prendersi la sua prima semifinale parigina. Ora attenderà il vincente del match Medvedev-Zverev.
3-5: Altro break di Sinner! Il game si chiude con l'ennesimo doppio fallo dell'americano che aveva concesso due palle break all'azzurro, che ora servirà per il match.
3-4: Reazione che arriva puntualissima. Questa volta Sinner non sbaglia nulla al servizio, tiene a zero Shelton e si rimette immediatamente in carreggiata.
3-3: Otto punti consecutivi per Shelton, che consolida il break lasciando ancora Sinner a zero e rimettendo la sfida sui suoi binari. Ora occorre una reazione immediata di Jannik.
2-3: Controbreak Shelton! Clamoroso calo di concentrazione di Sinner, che chiude addirittura a zero punti il suo turno di battuta.
1-3: Break Sinner! Quando l'azzurro riesce a trovare una prima risposta efficace al servizio di Shelton, l'americano va in difficoltà e spesso fuori giri con i colpi. Il punto decisivo finisce in corridoio e ora per Jannik la strada è tutta in discesa.
1-2: Lo ripaga con la stessa moneta Sinner, tenendo a sua volta Shelton a zero e continuando a risultare inattaccabile al servizio.
1-1: Ottima reazione di Shelton, che con un grande turno al servizio tiene Sinner a zero e pareggia i conti nel set.
0-1: Terzo gioco consecutivo conquistato per Sinner, che tiene il turno di battuta in apertura di set chiudendo il game con il suo secondo ace di giornata.
1° SET
3-6: Set Sinner! Shelton ancora parecchio pasticcione, commette una serie di errori gratuiti concedendo tre palle break, nonché set point, a Jannik, che alla seconda si porta a casa il set.
3-5: Altro turno al servizio impeccabile per Sinner, che lascia ancora una volta Shelton a zero e ora è a un solo game dalla conquista del primo set.
3-4: Shelton si riprende con un ottimo turno di servizio, concedendo due punti ma nessuna palla break a Sinner e prova ad allungare il match.
2-4: Break consolidato in scioltezza. Sinner lascia a zero Shelton prendendosi anche il lusso di un punto spettacolare sullo 0-40.
2-3: Break Sinner! Shelton tiene il ritmo di Jannik quando gli scambi si aprono, ma va anche spesso fuori giri, concede altre due palle break all'azzurro, che questa volta sfrutta subito la prima e ora può servire per allungare.
2-2: Shelton vince uno scambio lunghissimo in apertura di game, al termine del quale Jannik sembra anche accusare qualche acciacco fisico. Poi però l'azzurro si rimette in carreggiata e chiude il game con quattro punti di fila.
2-1: Shelton perde un po' di lucidità e con il suo secondo doppio fallo del match concede due palle break a Jannik. L'azzurro però le sciupa entrambe con due errori non da lui e consente all'avversario di portarsi a casa il game ai vantaggi.
1-1: Risponde a tono Sinner, tenendo il turno di battuta agilmente e senza concedere punti a Shelton.
1-0: Shelton parte con un doppio fallo, ma poi si rifà immediatamente cominciando a spingere forte col suo servizio e mettendo a referto anche due ace, lasciando a Sinner solo il primo 15.
SINNER: "PARTITA DURA, MA MOLTO CONTENDO DI COME HO GIOCATO"
Sinner ha commentato così il successo: "Sono molto felice. È stata una partita molto, molto dura, ma lo sapevo che sarebbe stata così. A volte non hai molto controllo contro Ben, a causa del suo servizio incredibile. Io però ho avuto la sensazione di rispondere molto bene e anche da fondo campo sono stato solido. Anche molto aggressivo. Sono molto contento della partita di oggi. Ora vediamo cosa succederà. Domani, in ogni caso, sarà comunque una partita molto fisica. Vediamo come mi sentirò. Oggi sicuramente è stata una giornata fantastica".
Poi sul ranking: "In questo momento non penso alla classifica. È tutta una conseguenza di come sto giocando. Andiamo avanti giorno per giorno. Ogni giorno ci sono sfide molto difficili. Oggi è stata una sfida molto dura e sono molto felice di avercela fatta. Non c'è dubbio che raggiungere le semifinali qui a Parigi significa molto. È stata una stagione molto lunga con ottimi risultati, io non li dò mai per scontati questi risultati. Sono felice di essere nella situazione in cui mi trovo. Domani sarà un altro giorno molto importante e io non vedo l'ora".