La sfida tra l'azzurro e l'americano non conta per la classifica, ma l'altoatesino potrà sfruttarla per migliorare il feeling col campo e limare alcuni dettagli in vista della prossima sfida
di Stefano RonchiDopo le vittorie contro Auger-Aliassime e Alexander Zverev, oggi alle 14 Jannik Sinner torna in campo alle Atp Finals nell'ultima giornata del gruppo "Bjorn Borg" contro Ben Shelton. Già certo del passaggio in semifinale come primo del girone e con l'americano aritmeticamente fuori da tutti i giochi, l'azzurro potrà affrontare il match senza alcuna pressione per la classifica e utilizzare il confronto col numero cinque del ranking per affinare ulteriormente il feeling col campo dell'Inalpi Arena. Una sorta di "allenamento di lusso" per mettere a posto qualche dettaglio tecnico come la seconda di servizio e tenere alto il ritmo in vista della semifinale che lo vedrà impegnato sabato pomeriggio (non prima delle 14.30) contro De Minaur.
A Torino Ben Shelton e Jannik Sinner si affronteranno per la nona volta in carriera, con Sinner nettamente in vantaggio 7-1 nei precedenti. Concentrando l'attenzione solo sul 2025, l'altoatesino ha incontrato l'americano in semifinale agli Australian Open (7-6, 6-2, 6-2), ai quarti a Wimbledon (7-6, 6-4, 6-4) e ancora ai quarti al Masters di Parigi (6-3, 6-3) battagliando un po' nelle fasi iniziali dei match, ma vincendo poi sempre con una certa "facilità" alla distanza dimostrando di avere un'altra "cilindrata" nei colpi, nella solidità dello scambio e nella tenuta mentale nei momenti più importanti della gara.
SINNER-SHELTON: I PRECEDENTI
2025 - Parigi (QF): Sinner b. Shelton 6-3, 6-3
2025 - Wimbledon (QF): Sinner b. Shelton 7-6, 6-4, 6-4
2025 - Australian Open (SF): Sinner b. Shelton 7-6, 6-2, 6-2
2024 - Shanghai (R16): Sinner b. Shelton 6-4, 7-6
2024 - Wimbledon (R16): Sinner b. Shelton 6-2, 6-4, 7-6
2024 - Indian Wells (R16): Sinner b. Shelton 7-6, 6-1
2023 - Vienna (R32): Sinner b. Shelton 7-6, 7-5
2023 - Shanghai (R16): Shelton b. Sinner 2-6, 6-3, 7-6