Il Siviglia disposto a trattare dopo i giochi al rialzo degli ultimi giorni. Torna di moda il centrocampista ucraino
© IPA
In attesa di abbracciare Miguel Gutierrez (questione di giorni, tutto fatto con Girona e con il giocatore), il Napoli continua la sua caccia agli esterni di difesa e si riapre la pista Juanlu Sanchez. Dopo i giochi al rialzo da parte del Siviglia che hanno raffreddato la trattativa gli spagnoli, che devono vendere giocatori per sistemare il bilancio e poter registrare i nuovi acquisti, hanno ripreso i contatti con Manna. Venti milioni la richiesta, 17 l'offerta: una distanza non insormontabile, magari colmabile inserendo dei bonus. Nessun problema con il calciatore con cui è stata trovata l'intesa sulle basi di un quinquennale a 2,1 milioni di euro a stagione.
Per il centrocampo, invece, si registra un ritorno di fiamma per Georgiy Sudakov, finito sui taccuini già nel gennaio 2024. Mezzala di qualità capace di giocare anche sulla trequarti, il centrocampista ucraino ha accumulato esperienza internazionale a Donetsk nell’ultima Champions League. Come riporta il Corriere dello Sport, per il talentuoso calciatore c'è da superare la concorrenza del Benfica e da valutare attentamente i costi di un'operazione complicata e onerosa. Sudakov è legato allo Shakthar fino al 2028 e ha una clausola di rescissione di 150 milioni. Gli ucraini lo valutano non meno di 50.
Restano ancora vive le piste che portano a Yunus Musah del Milan e a Fabio Miretti della Juve, quest'ultimo vittima di un problema ai flessori nel corso della sfida tra la Juve e la Next Gen. Nelle prossime ore l'ex Genoa svolgerà i controlli del caso. Intanto si continua a lavorare con il Lipsia per il ritorno di Eljif Elmas, che ha giocato con il Torino la seconda parte della passata stagione.