Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MANOVRE ROSSONERE

Il Milan non molla Doué: pronto il rilancio. Emerson Royal in Brasile per le visite mediche

Il terzino francese è il nome in pole per la fascia, ma lo Strasburgo è un osso duro 

25 Lug 2025 - 13:59
1 di 26
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Aspettando novità su Jashari (i rossoneri hanno formulato una nuova offerta), il Milan sta lavorando attivamente su più fronti. In entrata e in uscita. Nelle prossime ore è attesa l'ufficialità dell'addio di Emerson Royal direzione Flamengo: il terzino è atteso in Brasile per le visite mediche di rito. Ultimo passo prima della firma e del bonifico che porterà nelle casse del club ben 9 milioni di euro. Molto vicino all'addio c'è anche Lorenzo Colombo, in procinto di unirsi al Genoa. L'accordo è stato raggiunto con la formula del prestito con diritto di riscatto (fissato a quota 10 milioni di euro). Diritto che può diventare obbligo a giugno 2026 in caso di salvezza del Grifone.

Il ds Tare sta facendo spazio, e resta da sistemare anche Noah Okafor, fuori dai piani di Allegri. Lo svizzero, che non ha preso in considerazione il corteggiamento del Flamengo, ha aperto alla soluzione Bologna. Non a caso i felsinei stanno trattando col Milan per trovare la quadra di un affare basato sulla formula del prestito con diritto di riscatto. Raccogliere denari dalle cessioni è necessario per sbloccare alcuni affari che si sono messi in salita. Tra questi quello per Guela Doué, obiettivo numero uno per la fascia destra.

Il classe 2002 è l'assoluta priorità del Milan, tanto da mollare la pista Pubill, poi finito all'Atletico Madrid. Certo, c'è da trovare l'intesa con lo Strasburgo che si sta rivelando un osso duro. I francesi continuano a chiedere 30 milioni di euro e i rossoneri hanno messo in cantiere di fare un altro tentativo. Magari sfondando quota 23 mln e compiendo quindi un sacrificio, utile per blindare le fasce del nuovo Milan.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri