Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

VERSO NIZZA-ROMA

Roma, riparte l'Europa League: con Gasp si può arrivare in fondo

Gasperini recupera Wesley per la prima di Europa League, Dybala e Bailey restano a Trigoria

24 Set 2025 - 12:01

I rigori di Budapest contro il Siviglia, l'errore di Karsdorp che spalancò le porte alla vittoria del Leverkusen in semifinale nel 2024 e il rosso a Hummels che costò, di fatto, l'eliminazione in casa dell'Athletic Bilbao lo scorso marzo: sfortune o disattenzioni che, negli anni, hanno impedito alla Roma di vincere l'Europa League e di regalare alla piazza un altro trofeo europeo dopo la Conference vinta nel 2022

Quest'anno, sulla panchina giallorossa, c'è un allenatore che questa coppa l'ha vinta battendo in finale nel 2024 un Bayer Leverkusen che era stato, fino a quel momento, insuperabile. Un allenatore che, forse, conosce la formula giusta per arrivare fino in fondo. La Roma di Gasperini inizia il suo percorso in Europa League con una trasferta in casa del Nizza che inaugura una League Phase alla portata dei giallorossi ma che nasconde, al suo interno, anche qualche insidia. 

La Roma arriva al primo appuntamento europeo stagionale dopo un inizio di campionato soddisfacente, con tre partite vinte su quattro (tra cui l'ultima, importantissima, nel derby) e un passo falso, la sconfitta per 0-1 all'Olimpico contro il Torino. Davanti a sé, trova un Nizza ancora impacciato, reduce da due vittorie e tre sconfitte nelle prime cinque di Ligue 1. Gasperini dovrà fare a meno di Dybala e Bailey, ancora alle prese con i rispettivi infortuni muscolari che li terranno fuori dal campo fino alla prossima sosta. 

Per la trasferta di Nizza, Gasperini sembra voler confermare il terzetto difensivo visto domenica nel derby composto da Celik, Mancini e N'Dicka, a protezione della porta difesa, come sempre, da Mile Svilar. La prima novità potrebbe esserci sulla sinistra, dove Tsimikas spera nella sua prima chance da titolare, con Wesley pronto a tornare sulla fascia opposta. In mezzo al campo confermato Koné e ballottaggio tra Cristante e El Aynaoui per un posto accanto al francese. Sulla trequarti dovrebbe tornare El Shaarawy con l'imprescindibile Soulé. In avanti, Gasp potrebbe dare una possibilità dal primo minuto ad Artem Dovbyk.

NIZZA-ROMA, LE PROBABILI FORMAZIONI

Nizza (3-4-2-1): Diouf; Oppong, Bah, Dante; Gouvela, Vanhoutte, Boudaoui, Bard; Diop, K.Carlos, Boga.

Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N'Dicka; Wesley, El Aynaoui, Koné, Tsimikas; Soulé, El Shaarawy, Dovbyk.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri