Logo SportMediaset

Seguici anche su

RANGERS-ROMA 0-2

Europa League, Rangers-Roma 0-2: Gasperini riprende la corsa europea

Soulé e Pellegrini indirizzano il match già nel primo tempo, poi un po' di sofferenza ma tre punti fondamentali per tornare in piena zona playoff

di Daniele Pezzini
06 Nov 2025 - 22:57
1 di 26
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

La Roma supera 2-0 i Rangers a Glasgow nella quarta giornata della fase campionato di Europa League e riprende la propria corsa europea dopo due ko consecutivi, tornando in piena zona playoff. Ai giallorossi basta un tempo per espugnare Ibrox e far loro la sfida: la sblocca Soulé sugli sviluppi di corner al 13', la chiude Pellegrini con un destro preciso al 36'. Nella ripresa c'è da registrare un po' di sofferenza di troppo per gli uomini di Gasperini, ma Svilar non corre mai grossi pericoli e alla fine i tre punti si concretizzano. Tra tre settimane la delicata sfida con la capolista Midtjylland all'Olimpico per provare a scalare ulteriormente la classifica.

LA PARTITA

A rompere il grande equilibrio dei primi minuti è Soulé, che si libera bene in area sul corner di Pellegrini, raccoglie la spizzata di Cristante e da due passi fa 0-1, mettendo a referto il suo primo gol in carriera in una competizione europea. Passano pochissimi minuti e un clamoroso pasticcio di Tsimikas, che rinvia addosso a Hermoso, spalanca a Chermiti la strada per il pareggio, ma il destro del portoghese sibila a fil di palo e la Roma si salva. La squadra di Gasperini resta comunque in controllo della manovra e viaggia spedita soprattutto sulla catena di destra, con Soulé che ci prova ancora al 21' con un sinistro dal limite, trovando questa volta la risposta attenta di Butland. I giallorossi abbassano i ritmi mettendosi a gestire il match contro un avversario dotato di buona corsa, ma scarsa inventiva e dopo averlo lavorato ai fianchi ancora un po' raddoppiano al 36': Dovbyk controlla bene in area e si libera della marcatura, appoggia a Pellegrini che col piattone destro trova l'angolino e il gol che vale lo 0-2. Al 45' Soulé ha un'ottima occasione per chiudere il match già nel primo tempo, ma il suo sinistro a giro che chiude un gran contropiede finisce a lato di poco.

I Rangers provano a cambiare l'inerzia del match spaventando la Roma in avvio di ripresa con un paio di chance interessanti prima con Chermiti (murato da Hermoso), poi più tardi con Moore (destro a lato non di molto). La Roma sembra un po' seduta sul risultato, gli scozzesi aumentano la loro intensità, ma continuano a litigare con la porta e Svilar, nonostante qualche brivido, resta sostanzialmente inoperoso. Gasperini prova comunque a scuotere i suoi inserendo El Shaarawy e Koné, ma al 69' è Celik ad avere la clamorosa occasione per triplicare: il turco si fionda sulla conclusione sbilenca di Tsimikas, colpisce a sua volta malissimo col ginocchio a pochi centimetri dalla riga di porta e incredibilmente centra in pieno la traversa. È l'ultimo brivido di una partita gestita con buona personalità dalla Roma, contro un avversario modesto e mai davvero capace di crearle qualche grattacapo.

LE PAGELLE

Chermiti 6,5 - Un pungolo nella difesa giallorossa, praticamente tutte le occasioni del match per i Rangers capitano sui suoi piedi. Puntuale nei movimenti in profondità, ma mai particolarmente preciso nelle conclusioni.
Souttar 5 - La difesa scozzese sbanda con grande facilità quando la Roma affonda e lui appare particolarmente fragile. Da dimenticare, in particolare, la marcatura su Dovbyk in occasione dello 0-2.

Soulé 7 - Il vero riferimento offensivo della Roma è lui, capace di vedere corridoi per i compagni e creare dal nulla le occasioni più concrete. Un gol da rapace per indirizzare subito la gara.
Pellegrini 7 - Si carica la squadra sulle spalle con una prestazione d'altri tempi: volenteroso, sempre nel vivo del gioco, la ciliegina sulla torta è il bel gol che sigilla il risultato già nel primo tempo
Dovbyk 6 - Continua a faticare tantissimo a ritagliarsi degli spazi per rendersi pericoloso, compensa in parte con un discreto lavoro al servizio della squadra, nel quale include il pregevole assist per il raddoppio di Pellegrini.
Mancini 6,5 - Anche quando i Rangers premono con più intensità non riescono mai a crearsi delle chance davvero pulite, merito anche del grande lavoro suo e di Hermoso, che lasciano agli scozzesi pochissimo margine per far male.

IL TABELLINO

Rangers-Roma 0-2
Rangers (3-4-3): Butland 6; Tavernier 6, Souttar 5, Djiga 5,5; Aarons 5, Barron 5, Raskin 5 (16' st Diomande 5,5), Meghoma 5 (1' st Aasgaard 6,5); Moore 6,5 (36' st Curtis sv), Chermiti 6,5 (28' st Miovski 6), Gassama 6,5 (16' st Danilo 6).
Allenatore: Röhl 5,5
Roma (3-4-2-1): Svilar 6; Hermoso 6,5, Mancini 6,5, N'Dicka 6,5; Celik 6,5 (28' st Wesley 6), Cristante 7, El Aynaoui 6,5, Tsimikas 6 (28' st Rensch 6); Soulé 7 (21' st El Shaarawy 6), Pellegrini 7 (21' st Koné 6); Dovbyk 6 (41' st Pisilli sv).
Allenatore: Gasperini 6,5
Arbitro: Krogh
Marcatori: 13' Soulé (R), 36' Pellegrini (R)
Ammoniti:
Espulsi: