Milan, presentata la seconda maglia della stagione 2025/26
© acmilan.com
© acmilan.com
Si sono visti per i test fisici anche Fofana e Chukwueze: per loro colloquio con il tecnico toscano
In casa Milan è ufficialmente iniziato l'Allegri bis. In vista del raduno di lunedì e della conferenza di presentazione del nuovo tecnico in programma il 7 luglio alle 13 che sancirà l'inizio della stagione rossonera a Milanello, nella giornata di venerdì si sono presentati diversi calciatori per i primi test fisici. Tra questi Nella giornata di venerdì al quartier generale rossonero si sono visti Gabbia, Loftus-Cheek, Jimenez, Bondo, Sportiello, Pobega, Bartesaghi, Nava, Emerson Royal, Colombo, Okafor, Comotto, Terracciano e Vos e anche il neo acquisto Samuele Ricci.
Senza dimenticare Fofana e Chukwueze che hanno avuto dei colloqui con Allegri. Il tutto gli occhi del ds Igli Tare. Quest'ultimo, attivo sul mercato specialmente sul fronte Jashari, ha accolto in maniera positiva il rientro anticipo di Malick Thiaw, che invece era atteso per sabato. Il difensore tedesco, corteggiato dal Como, non ha ancora detto sì al club lombardo nonostante la corte di Fabregas e l'elevato ingaggio sul tavolo (ben 4 milioni di euro). Sull'ex Sclhake 04 c'è da registrare anche il ritorno del Newcastle, già interessato al 23enne in passato.
Per vedere i calciatori convocati con le nazionali a inizio giugno, tra cui anche Maignan, Pavlovic, Saelemaekers e Leao, bisognerà invece attendere fino a lunedì. Giornata in cui è previsto l'inizio ufficiale del raduno agli ordini di Allegri. I rossoneri dovranno presentarsi a Milanello entro la mezzanotte di domenica e da quel momento in avanti sarà obbligatorio dormire nel centro tecnico.
Calendario alla mano, il programma del raduno preparato da Max prevede un programma preciso e serrato nei prossimi giorni. Dopo i primi test fisici e la convocazione al centro sportivo rossonero, lunedì 7 luglio la squadra inizierà a lavorare in campo al mattino con un allenamento chiuso al pubblico, poi alle 17 effettuerà una seconda seduta sul campo esterno. Per fare subito gruppo, l'intenzione del tecnico è quella di compattare subito l'ambiente a Milanello con regole valide per tutti, indicazioni tecniche precise e due sedute al giorno per mettere benzina nelle gambe. Un percorso chiaro e lineare per cercare di trovare subito il feeling giusto tra staff e calciatori, dare un segnale di discontinuità col passato recente e tracciare la via da seguire per dare la svolta. Tutto con un occhio molto attento alle manovre di Tare sul mercato e cercando di curare al massimo i dettagli, compresa l'alimentazione, le ore di sonno notturno e i recuperi tra una seduta e l'altra.
L'ESTATE DEL MILAN
L'estate del Milan si comporrà di cinque amichevoli in giro per il mondo: si partirà da Arsenal-Milan (23 luglio, a Singapore), per poi proseguire tre giorni più a Hong Kong in un'altra sfida dal sapore inglese col Liverpool. Il 31 luglio Maignan e compagni affronteranno il Perth Glory, a seguire due amichevoli in due giorni. Il 9 e il 10 agosto i rossoneri se la vedranno con Leeds e Chelsea. L'esordio in campionato programmato per il 23 agosto (ore 20,45) con la Cremonese, sarà preceduto dal primo impegno stagionale in Coppa Italia. Ossia la gara con il Bari fissata per il 17 agosto a San Siro. Appuntamento alle ore 21.15 con diretta sui canali Mediaset.
© acmilan.com
© acmilan.com