Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MOSSE BIANCONERE

Juve, punte a secco da agosto in Serie A: Tudor pensa a Vlahovic e al cambio modulo

Nella batteria dei centravanti bianconeri l'ultimo gol in campionato l'ha timbrato Dusan contro il Genoa alla seconda di campionato

16 Ott 2025 - 12:16

In casa Juve il valzer delle punte continua. David, Openda e Vlahovic si contendono il posto al centro dell'attacco bianconero da inizio campionato, ma l'alternanza di Tudor non sta dando né gol, né certezze alla squadra. Statistiche alla mano, in questo avvio di stagione l'ultimo sigillo in Serie A di uno dei centravanti della Juve risale alla seconda giornata di campionato del 31 agosto contro il Genoa e porta la firma di Dusan. Un dato che impone alcune riflessioni importanti sia sulla definizione delle gerarchie del tecnico nel reparto avanzato, sia sulla necessità anche di un possibile cambio di rotta tattico

Per quanto riguarda i singoli, l'impressione è che lo scarso rendimento di David nelle ultime uscite abbia spianato la strada a un rilancio di Vlahovic nello scacchiere bianconero in vista del prossimo tour de force tra campionato e Champions contro Como, Real Madrid e Lazio. Rinfrancato dal gol in nazionale, al netto della situazione contrattuale che pesa sempre sul suo utilizzo, alla ripresa Dusan potrebbe tornare a ritagliarsi subito un ruolo da protagonista in questa Juve. 

Un ruolo da titolare al centro dell'attacco. Da solo o in coppia. Anche perché Tudor starebbe valutando un possibile cambio di modulo per dare più peso, soluzioni e imprevedibilità al reparto avanzato. Un attacco a due con Yildiz trequartista a inventare tra le linee più al centro e gli esterni più liberi di attaccare la profondità per creare la superiorità, accentrarsi o andare al cross. Un 3-4-1-2 in cui potrebbe trovare spazio anche Openda, rimasto finora un po' ai margini del progetto bianconero a causa della sua complicata collocazione tattica nel 3-4-2-1. Una mossa per sparigliare un po' le carte e provare a dare una scossa a una squadra e a un ambiente ancora alla ricerca dei giusti equilibri tecnico-tattici e di veri leader in campo. Anche sotto il piano realizzativo.