Il tecnico bianconero: "A Marassi bisogna fare veramente bene per prendere punti e il modulo può variare"
Dopo la vittoria convincente contro il Parma nel segno di David e Vlahovic, la Juve va a Marassi a caccia di conferme contro il Genoa. E Igor Tudor indica la via da seguire. "C’è da fare una grande gara perché giochiamo contro un avversario difficile e che non ti regala niente - ha spiegato in conferenza in tecnico bianconero -. A Marassi bisogna fare veramente bene per prendere punti". Poi sul mercato: "Ne ho già parlato e non è cambiato niente. E' un mercato complicato, ma sono contento della squadra, vediamo se succede qualcosa in questi due ultimi giorni".
LA CONFERENZA DI TUDOR
La Juve contro il Genoa
"È stata una bella settimana, i ragazzi hanno lavorato molto bene. C’è una bella energia, c’è una bella atmosfera. Oggi abbiamo fatto una bella rifinitura, domani c’è da fare una grande gara perché giochiamo contro un avversario difficile, contro un avversario che non ti regala niente. Dobbiamo guadagnarci tutto, il Genoa è bello tosti e organizzato. Sappiamo che per andare a giocare a Marassi bisogna fare veramente bene per prendere punti"
Sul sorteggio di Champions
"Poteva andare peggio o meglio. Sono tutte partite difficili, però bello perché i ragazzi quando sentono la Champions, cambia tutto. Ci siamo guadagnati la Champions con grande sacrifico e sudore"
Chi al posto di Cambiaso?
"Non dico mai chi giocherà. Tutti possono giocare"
Le sensazioni dopo il Parma
"Sensazioni belle, perché la squadra è stata concentrata. Il Parma era insidiosa soprattutto sui piazzati. Poi noi ci siamo preparati due mesi per la prima partita e il Parma era molto organizzato. È stata una partita positiva"
Sul mercato
"Ho detto soltanto una volta che mancavano tre acquisti a marzo... di mercato ho già parlato e non è cambiato niente. Ho già spiegato tutto. E' un mercato complicato e mancano ancora due giorni. Comolli sta provando a fare il meglio che si può fare e l'altro giorno ha spiegato bene il punto di vista del club. Io vedo bene la squadra e motivata. Già confermare i giocatori dell'anno scorso dà continuità, poi il ritorno di Bremer e Cabal ci potranno dare una mano. Vediamo cosa succede nei prossimi due giorni"
La squadra cinque mesi dopo
"Se la squadra non ti assomiglia più di prima dopo cinque mesi, qualcosa hai sbagliato. La squadra è un organismo vivo. Oggi vedo bene la squadra. Ha identità e mentalità chiare. I ragazzi sono concentrati. Io non mi accontento mai, nemmeno quando vinco. Sono sempre sul pezzo, sono fatto così. Lo sport io lo vedo così. C'è sempre da migliorare e lavorare. Sia a livello di squadra, sia a livello individuale. Se ti accontenti un po', qualcuno ti sorpassa..."
La difesa con Bremer
"I meccanismi difensivi si allenano a prescindere da chi gioca. Certo, il valore di Bremer si vede e con la continuità migliorerà ancora perché è stato fermo molto"
Nico Gonzalez
"E' un giocatore che mi piace e mi è sempre piaciuto. Non l'ho mai bocciato. E' un calciatore con valori, ha qualità, è un nazionale argentino. A inizio campionato l'ho provato in fascia, poi ha avuto qualche problema fisico e ora non è stato subito in condizione per giocare. Può giocare sia a tutta fascia, sia davanti. Sono contento di averlo in squadra"
Le difficoltà contro il Genoa
"Vieira ha organizzato bene la squadra. Ma noi abbiamo più qualità e possiamo fare risultato se non pareggiamo l'intensità del loro gioco"
Koopmeiners
"Koopmeiners è un titolare e sarà un titolare. Ho parlato tanto e non bisogna aggiungere altro. Lui è sulla buona strada"
Chi a sinistra nei tre dietro oltre a Kelly?
"Si può cambiare anche il sistema. A sinistra comunque possono giocare Gatti, Kalulu e Cabal quando torna"
Tanti impegni da affrontare
"Io penso che la squadra sia ponta. Anche l'anno scorso era così. I ragazzi hanno esperienza"
Vlahovic insieme a David?
"Si può giocare 3-5-2 con due attaccanti, vedremo. Dobbiamo giocare forte. Quando in rosa ci sono giocatori forti, bisogna adattarsi e utilizzare tutti i sistemi utili"
David trequartista?
"Difficile che giochi in quel ruolo. Direi di no"
L'importanza di Kalulu a centrocampo
"Ha fatto i movimenti perfetti e dato solidità difensiva. Sta sempre bene fisicamente, è sempre applicato e concentrato. E' molto utile anche sui calci piazzati. Guardiamo sempre bene quando facciamo delle scelte. Bisogna valutare anche le gare che bisogna affrontare"