Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Napoli spreca, rimonta Inter: 2-2

Al San Paolo azzurri avanti di due gol (Hamsik-Higuain), ma rimontati da Palacio e un rigore di Icardi

09 Mar 2015 - 15:36

Nel primo posticipo della 26a giornata di Serie A, emozionante pareggio 2-2 tra Napoli e Inter. Al San Paolo tutti i gol nella ripresa: apre Hamsik al 6' (zuccata vincente) e raddoppia Higuain, con un destro a giro al 18'. Mancini mette Hernanes e cambia modulo, passando al 4-2-3-1. Palacio accorcia dopo una mischia (27') e si procura il rigore al 41' che Icardi trasforma con un delizioso cucchiaio. Il pareggio serve poco a entrambe le squadre.

Spettacolo ed emozioni al San Paolo, ma alla fine ad esultare sono le dirette rivali per un posto in Champions ed in Europa League. Il pareggio muove poco la classifica sia di Napoli che Inter, ma sono senza dubbio i padroni di casa a doversi mordere le mani. Avanti di due gol, Higuain e compagni si fanno rimontare e raggiungere e perdono una ghiotta occasione di portarsi a -2 dal secondo posto della Roma. Mancini, invece, può essere contento per la grande reazione dei suoi, anche se un punticino serve più per il morale che a muovere la classifica. Ma per un'Inter che non vince al San Paolo dal 1997 vale quasi come una vittoria. Finisce in pareggio anche la sfida tra i due bomber, Higuain e Icardi: un gol a testa e una buona prova per entrambi.

Napoli e Inter partono subito a ritmi alti e nei primi 20' le emozioni si sprecano. La sfida nella sfida è tra Higuain e Handanovic: al 7' il portiere nerazzurro si salva in angolo, poi l'argentino è stranamente impreciso, quando mette a lato di un soffio un diagonale, cerca un pallonetto invece che la conclusione di porta, si divora un gol già fatto spedendo sopra la traversa da pochi passi un assist di Mertens e nel finale di tempo non approfitta di un regalo di Juan Jesus calciando di forza senza angolare il necessario. I padroni di casa sono più pericolosi e micidiali nelle ripartenze, lasciano il possesso palla ai nerazzurri che arrivano bene ai 25 metri, ma poi non riescono ad  affondare. Solo Palacio in apertura e Shaqiri nel finale di frazione fanno venire i brividi ad Andujar, ancora una volta (e si capisce il perché) preferito a Rafael. Gli uomini di Mancini soffrono la velocità di Mertens (soprattutto) e sbagliano qualche passaggio di troppo in fase di impostazione. Ranocchia vuole farsi perdonare l'erroraccio costato l'eliminazione dalla Coppa Italia e ci mette più di una mezza, anche perché al suo fianco c'è il solito svagato Juan Jesus, che deve controllare l'irruenza per un cartellino giallo rimediato dopo soli 30 secondi.
Nel secondo tempo Mancini inverte la posizione dei due terzini: D'Ambrosio a destra e Santon a sinistra. Nemmeno il tempo di adattarsi, che il Napoli trova il vantaggio Henrique crossa da destra, Hamsik tutto solo schiaccia di testa e batte Handanovic. L'Inter prova a scuotersi, ma il Napoli è micidiale: Hamsik per Higuain, che con il primo controllo si beve Juan Jesus e con un destro a giro fa secco il numero 1 nerazzurro. Un 1-2 che sembra chiudere la gara, ma Mancini è bravo a cambiare registro: fuori uno spento Brozovic e dentro Hernanes, con la squadra che passa al 4-2-3-1 con Shaqiri e Palacio larghi. E proprio il Trenza a riaprire la gara in mischia e ad approfittare di un Napoli stanco che risente delle fatiche di Coppa Italia. E sempre Palacio di procura il rigore al 41': ingenuo Henrique che lo strattona e si fa cacciare per doppia ammonizione. Icardi fa il cucchiaio e pareggia. San Paolo gelato e deluso per l'ennesima occasione sprecata. L'Inter, dal suo canto, lancia un segnale al Wolfsburg, avversario di Europa League: questa squadra ha tanti difetti, ma non molla mai. E con il cuore chissà che in Europa non si vada lontano. Magari fino a Varsavia...

Higuain 7 - Mezzo punto in meno per il gol che si divora nel primo tempo, ma è una spina nel fianco e il gol del 2-0 vale da solo il prezzo del biglietto.
Inler 7 - L'infortunio di Gargano lo rilancia e lo svizzero non delude. Per lunghi tratti è padrone del centrocampo.
Hamsik 7 - Riscatta l'opaca prestazione di Torino con una prova di grande sostanza, impreziosita dal gol che ha sbloccato la gara.

Santon 6,5 - A disagio a destra nel primo tempo, il Mancio lo sposta di fascia e nella ripresa si scatena. Dai suoi piedi tutte le occasioni migliori.
Palacio 6,5 - Ha il merito di segnare il gol che riapre la gara e si procura il rigore che regala il pareggio.
Juan Jesus 4,5 - Rocchi gli sventola il giallo dopo 30" e lo condiziona. Sempre insicuro, si fa annichilire da Higuain che segna il 2-0. Deve pagare una cena a Palacio e Icardi.

NAPOLI-INTER 2-2

Napoli (4-2-3-1): Andujar 6; Henrique 5, Koulibaly 6, Albiol 6, Strinic 5,5; David Lopez 5,5, Inler 7; Callejon 5,5 (43' st Mesto sv), Hamsik 7 (35' st Gabbiadini sv), Mertens 6 (28' st De Guzman 5,5); Higuain 7. A disp.: Rafael, Colombo, Britos, Zuniga, Ghoulam, Jorginho, Zapata. All.: Benitez 6
Inter (4-3-1-2): Handanovic 6,5; Santon 6,5, Ranocchia 6, Juan Jesus 4,5 (39' st Puscas sv), D'Ambrosio 5; Guarin 6, Medel 6, Brozovic 5 (19' st Hernanes 6); Shaqiri 6; Palacio 6,5, Icardi 6,5. A disp.: Carrizo, Andreolli, Campagnaro, Kuzmanovic, Obi, Dodò, Vidic, Felipe, Kovacic, Podolski. All.: Mancini 6,5
Arbitro: Rocchi
Marcatori: 6' st Hamsik (N), 18' st Higuain (N), 27' st Palacio (I), 42' st rig. Icardi (I)
Ammoniti: Juan Jesus, Brozovic, Guarin (I), Mertens, Henrique (N)
Espulsi: al 41' st Henrique per doppia ammonizione

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri