© Getty Images
© Getty Images
L'argentino di testa decide il match a due minuti dalla fine. Giallorossi sfortunati con due legni
di Max Cristina© Getty Images
© Getty Images
Il Salisburgo ha battuto 1-0 la Roma nell'andata dello spareggio di Europa League. Gara decisa nel finale alla Red Bull Arena con un colpo di testa di Capaldo, bravo ad inserirsi tra le maglie della difesa giallorossa incornando il pallone alle spalle di Rui Patricio con la prima vera occasione da gol degli austriaci. Per la Roma una beffa dopo i due legni colpiti nel giro di otto minuti prima da Cristante e poi da Belotti, con miracolo di Kohn, sugli sviluppi di corner. Per accedere agli ottavi di finale di Europa League la Roma dovrà ribaltare il risultato all'Olimpico, ma preoccupa l'infortunio di Dybala uscito all'intervallo.
LA PARTITA
La Roma di Mourinho torna dalla trasferta in Austria in casa del Salisburgo senza risultato positivi, senza sorrisi e con tanta preoccupazione per le condizioni fisiche di Dybala, uscito all'intervallo per un problema alla coscia. Certamente non una bella serata per i giallorossi, rovinata decisamente dal gol subito a due minuti dalla fine da Capaldo nell'unica vera occasione da gol concessa al Salisburgo. All'Olimpico per passare il turno senza passare dai rigori servirà vincere con almeno due gol di scarto.
La sfida della Red Bull Arena, va detto, non è stato lo spot migliore per il calcio spettacolo in Europa League. Due squadre in campo ordinate, attente e poco propense a sbilanciarsi hanno portato la contesa a disputarsi quasi totalmente in mezzo al campo, e senza neanche l'aggressività delle serate migliori. Qualche conclusione dalla distanza di Okafor da una parte, un paio di situazioni di testa per Abraham dall'altra e poco più almeno fino al 43' quando con una giocata a occhi chiusi Cristante ha mandato in porta l'attaccante inglese, bravo a liberarsi del marcatore ma non altrettanto nel battere Kohn in uscita.
Nella ripresa il ritmo non è aumentato, ma la Roma sfruttando la fisicità sui calci piazzati ha sfiorato in due occasioni la vittoria. Sempre sugli sviluppi di calcio d'angolo, prima Cristante ha colpito il primo palo anticipando il difensore al 72', poi Belotti a dieci minuti dalla fine ha sprecato malamente una sponda di Smalling esaltando il riflesso di Kohn a un metro dalla rete, fermato anche dalla traversa. Episodio che avrebbe lasciato l'amaro in bocca e qualche rimpianto alla Roma già con il pareggio, ma che ha assunto un peso specifico schiacciante all'88' quando la fuga sulla sinistra di Pavlovic ha fatto fruttare al massimo l'inserimento tra Smalling e Ibanez di Capaldo per il colpo di testa dell'1-0 finale.
--
LE PAGELLE
Belotti 5 - Va bene il riflesso di Kohn, vada per il pallone non perfettamente sulla sua linea di corsa per la coordinazione, ma la verità è che il "Gallo" continua il proprio periodaccio sbagliando un gol da un metro sullo 0-0. Una beffa visto il risultato finale.
Dybala 5 - Dopo l'intervallo si è presentato in panchina con la coscia fasciata. Cambio precauzionale o problema fisico è da stabilire, ma il primo tempo dell'argentino è da fantasma. Non quello che serve in Europa.
Cristante 6,5 - Diventa il giocatore più pericoloso della Roma sui corner e solo il palo lo ferma. In mezzo al campo dà ordine ed equilibrio in coppia con Matic.
Kohn 7 - Due interventi più che decisivi e che valgono tanto quanto il gol di Capaldo, se non di più. Il primo su Abraham a due minuti dall'intervallo, chiudendo lo specchio all'inglese. Il secondo incredibile, alla Dudek, di riflesso con l'aiuto della traversa.
Gourna-Douath 7 - Un classe 2003 che a centrocampo ha dominato con la naturalezza di un veterano. Ha sporcato ogni pallone e traiettoria che è passata dalle sue parti.
--
IL TABELLINO
SALISBURGO-ROMA 1-0
Salisburgo (4-3-1-2): Kohn 7; Dedic 6, Solet 6, Pavlovic 6,5, Ulmer 6; Capaldo 7, Gourna-Douath 7, Seiwald 6,5; Sucic 5,5 (37' st Gloukh sv); Fernando 5,5 (15' st Adamu 5,5), Okafor 6 (37' st Koita sv). A disp.: Walke, Stejskal, Van der Brempt, Onguene, Baidoo, Kjaergaard, Sesko, Forson, Bernardo. All.: Jaissle 6.
Roma (3-4-2-1): Rui Patricio 6; Mancini 6, Smalling 5,5, Ibanez 5,5; Zalewski 5, Matic 6, Cristante 6,5, El Shaarawy 6; Dybala 5 (1' st Celik 5,5), Pellegrini 5,5 (28' st Wijnaldum 6); Abraham 6 (28' st Belotti 5). A disp.: Boer, Svilar, Karsdorp, Llorente, Camara, Kumbulla, Spinazzola, Bove, Volpato. All.: Mourinho 6.
Arbitro: Higler (Olanda)
Marcatori: 43' st Capaldo
Ammoniti: Pavlovic, Koita, Gloukh (S); Ibanez (R)
Espulsi: nessuno
--