Logo SportMediaset

Seguici anche su

FRANCIA

Ligue 1: il Psg si riprende la vetta, il Marsiglia va ko a Lens

De Zerbi cade per 2-1 al Bollaert-Delelis e scivola al terzo posto, venendo scavalcato anche dai Sang et Or. Guida Luis Enrique, che batte 3-0 il Brest

25 Ott 2025 - 23:10
 © Getty Images

© Getty Images

La 9a giornata della Ligue 1 restituisce la vetta del campionato al Psg, che sconfigge 3-0 il Brest pur facendo turnover dopo la Champions. L'uomo-copertina è Hakimi, che realizza una doppietta e indirizza il match prima del gol conclusivo di Doué al 95'. Luis Enrique sale a 20 punti e l'Olympique Marsiglia, che perde 2-1 col Lens, scivola addirittura in terza posizione: parigini a +1 sui Sang et Or e +2 sull'OM. Sorride il Monaco: 1-0 sul Tolosa.

BREST-PSG 0-3
Ritrova la vittoria il Psg, che sconfigge 3-0 il Brest e torna a sorridere in trasferta. Luis Enrique lascia tanti big a riposo, con Mayulu punta e la chance per Lee Kang-In e Lucas Hernandez: partono dalla panchina Dembelé, Doué, Marquinhos e Nuno Mendes. Gli ospiti si trovano di fronte una formazione molto organizzata, che lascia completamente a loro la gestione della palla e si chiude a riccio. Nei primi venti minuti il Psg ottiene l'82% di possesso palla e nella prima mezz'ora il Brest, che crea la prima chance con Mboup, completa solo 46 passaggi. L'equilibrio si spezza dopo 28' d'assedio, con la gran palla di Vitinha per Hakimi: l'ex Inter, capitano quest'oggi, insacca con un rasoterra. Passano dieci minuti ed ecco anche il 2-0, firmato sempre dall'esterno marocchino: lunga azione, avviata da Kvara, e doppietta. Nella ripresa ecco l'episodio più discusso, con un rigore inizialmente negato e poi concesso. Il Var richiama l'arbitro, che non sembra voler cambiare idea sul presunto mani di Lee Kang-In e concede il corner, salvo poi cambiare idea dopo due minuti. Pignard va a rivederla al monitor e concede il penalty, molto dubbio: il sudcoreano sembra toccare più col volto, che col braccio. Sul dischetto va Del Castillo che, incredibilmente, scivola e calcia alle stelle. Si resta così sul 2-0 e il Psg mantiene il controllo totale del match, colpendo un palo e trovando il tris al 95'. Lo segna Doué, che subentra e mette il suo sigillo su un match già chiuso. Luis Enrique e i suoi salgono così a 20 punti, Brest fermo a quota nove.

LENS-OLYMPIQUE MARSIGLIA 2-1
​Danno e doppia beffa per l'Olympique Marsiglia, che lascia subito la leadership della Ligue 1: il Lens vince 2-1 e lo scavalca, insieme al Psg, facendo scivolare De Zerbi al terzo posto. Regna l'equilibrio nel primo tempo e il più pericoloso, in avvio, è Greenwood. Non è un caso dunque che sia proprio l'ex Manchester United a sbloccarla dopo diciassette minuti, con un destro che non lascia scampo a Risser: l'assist è di Weah, ex juventino. Il Lens risponde però praticamente subito e lo fa dal dischetto: Edouard si guadagna il penalty nel duello con Pavard e lo trasforma al 23'. Dura dunque solo sei minuti il vantaggio dell'Olympique Marsiglia, che si rimette subito a lavorare col palleggio: De Zerbi e i suoi non riescono però a colpire e, anzi, i Sang et Or sanno rispondere in ripartenza. Si va così al riposo sull'1-1, che non dura, visto che l'OM si scioglie come neve al sole al 52'. Subito dopo l'ingresso di Aubameyang, i marsigliesi si addormentano su un corner e vanno in tilt: Pavard firma la sfortunata autorete che vale il 2-1. Ne approfitta il Lens, che si esalta e sfiora anche il tris con Thauvin, per poi limitarsi a difendere il risultato. Un solo sussulto per De Zerbi, quando Hojbjerg sfiora la rete al 95'. Finisce così, con la vittoria da sogno del Lens: Sang et Or secondi in Ligue 1 con 19 punti, a -1 dal Psg. Scivola in terza posizione l'Olympique Marsiglia, fermo a quota 18: lo scavalcano sia Sage che Luis Enrique, e ora il Monaco (17) incalza. 

MONACO-TOLOSA 1-0
Il Monaco aveva bisogno di una vittoria, dopo quattro pari consecutivi in tutte le competizioni, e la ottiene nella 9a giornata della Ligue 1. I biancorossi sconfiggono infatti 1-0 il Tolosa, dopo una gara che si sblocca praticamente subito: il primo successo di Pocognoli viene firmato da Salisu, che incorna il cross di Ouattara al 3'. Colpita a freddo, la formazione ospite rischia anche di concedere il bis: Restes salva tutto contro un Monaco ricco d'assenze (Zakaria, Camara, Vanderson, Hradecky, Dier, Pogba e Caio Henrique ai box). La reazione arriva solo dopo quaranta minuti, con Cresswell che sfiora il pari, mentre i tentativi nella ripresa vanno tutti a vuoto. Decisamente più pericolosa comunque la formazione monegasca, bloccata nuovamente da Restes nei suoi numerosi tentativi a rete. Il Monaco vince così 1-0, con un finale in pieno controllo, e si prende la quarta piazza in Ligue 1: 17 punti per i padroni di casa, 13 per gli sconfitti.