Per la prima volta nel tabellone maschile due italiani si sfidano nei quarti di uno Slam
© Getty Images
Ormai sta diventando un'abitudine la loro presenza congiunta nei quarti di uno Slam, ma questa volta solo uno tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti potrà avanzare e passare il turno degli Us Open. L'altoatesino vuole continuare a difendere la sua leadership nel ranking Atp, insidiata da Alcaraz, mentre il toscano insegue la terza semifinale in carriera nei grandi tornei. L'Italia è pronta a svegliarsi dopo le due di notte, per assistere a un match memorabile.
Jannik Sinner vuole difendere il titolo conquistato un anno fa e lo status di leader del ranking Atp, Lorenzo Musetti vuole la terza semifinale in uno Slam per dimostrare di essere cresciuto su ogni superficie. I quarti degli Us Open ci consegnano un derby senza esclusione di colpi, tra due compagni di Nazionale che vedono nel torneo di Flushing Meadows l'occasione per iniziare un grande finale di stagione. Da un lato c'è Jannik Sinner, numero uno al mondo che viene insidiato da un Carlos Alcaraz in forma smagliante che non ha mai perso un set, sin qui. L'altoatesino ha dominato contro Kopriva (6-1, 6-1, 6-2) e Popyrin (6-3, 6-2, 6-2), ha sofferto e ha battuto in rimonta Shapovalov dopo aver perso il primo set (5-7, 6-4, 6-3, 6-3) e ha schiantato Bublik negli ottavi. L'incolpevole kazako è stato travolto da un'autentica furia inarrestabile con un triplo 6-1 in poco più di un'ora di gioco. Musetti, invece, ha sofferto maggiormente contro Mpetshi Perricard al debutto, sconfiggendolo in quattro set, per poi eliminare agevolmente Goffin (6-4, 6-0, 6-2) nel secondo turno e Munar negli ottavi (6-3, 6-0, 6-1).
Per il toscano, quello contro Sinner sarà il secondo derby nel torneo: nei 16mi ha incrociato Cobolli, che si è ritirato mentre era sotto di due set per un infortunio (6-3, 6-2, 2-0 rit.). Jannik e Musetti hanno obiettivi diversi e non compatibili, visto che solo uno passerà il turno stanotte: l'altoatesino ha un titolo e una leadership da difendere, con Alcaraz che fiata sul suo collo, Muso vuole la 3a semifinale Slam dopo Wimbledon (2024) e Roland Garros (2025). Sarebbe il suo primo grande traguardo sul cemento, ma i precedenti non sono a suo favore: doppia sconfitta ad Anversa (2021) e Montecarlo (2023), più un successo per walkover a Barcellona (2023).
Sinner è favorito, Musetti vuole sorprendere e si giocherà tutte le sue carte: l'Italia intera è pronta a svegliarsi per assistere a questo match entusiasmante, appuntamento non prima delle 2.10. Chi vincerà, incrocerà il vincente della sfida tra Auger-Aliassime (25) e de Minaur (8): Sinner o Musetti, dunque, sarebbero favoriti nell'eventuale semifinale...