© x
© x
Il 24enne di Sesto Pusteria ha avuto un sorteggio abbastanza favorevole che lo vedrà incontrare il numero 87 del mondo
di Marco Cangelli© x
© x
Il malore nella finale del Masters 1000 di Cincinnati fa ancora paura, ma Jannik Sinner è già pronto ad affrontare gli US Open. Il 24enne di Sesto Pusteria esordirà a Flushing Meadows con il ceco Vít Kopřiva come confermato dal sorteggio andato in scena a New York. Un inizio soft per il fuoriclasse altoatesino che dovrà provare a difendere il titolo conquistato lo scorso anno anche per scongiurare il sorpasso da parte di Carlos Alcaraz.
Una sfida che si potrebbe ripetere soltanto in finale trovandosi i due dalle parti opposte del tabellone, ma che vedrà un percorso decisamente più agevole per Sinner che al secondo turno potrebbe già incontrare l'australiano Alexei Popyrin, mentre al terzo ci potrebbe essere il canadese Alexander Shapovalov. Il vero test potrebbe però arrivare agli ottavi di finale dove potrebbe pararsi davanti l'americano Tommy Paul oppure Lorenzo Sonego che aprirà con la wild card Tristan Schoolkate.
Numerosi gli italiani in quello spicchio di tabellone visto che, appena sotto Sinner, saranno presenti anche Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli. Il 23enne di Carrara affronterà in apertura il francese Giovanni Mpetshi Perricard, in grande spolvero a Winston-Salem, mentre il romano troverà uno fra un lucky looser e un qualificato. I due potrebbero già sfidarsi al terzo turno per poi eventualmente proporre un quarto di finale tutto italiano con Sinner, anche se agli ottavi potrebbero trovarsi di fronte l'inglese Jack Draper. In semifinale ci potrebbe essere Alexander Zverev, inserito nello spicchio di Mattia Arnaldi che prenderà il via con l'argentino Francisco Cerundolo.
Dall'altra parte del tabellone presenti tutti gli altri favoriti con Alcaraz che esordirà con l'insidioso Reilly Opelka, mentre al secondo turno potrebbe avere di fronte davanti Mattia Bellucci. Anche in questo caso una sfida con Novak Djokovic potrebbe arrivare soltanto in semifinale visto che il serbo è stato inserito nello spicchio con Taylor Fritz, mentre ai quarti lo spagnolo potrebbe doversela vedere con Ben Shelton.
Viaggio sicuramente non agevole nemmeno per Jasmine Paolini che è finita nella parte alta del tabellone dove è presente Aryna Sabalenka. La 29enne di Castelnuovo di Garfagnana affronterà un'atleta proveniente dalle qualificazioni all'esordio, mentre al secondo turno potrebbe aver di fronte una fra la bielorussa Aljaksandra Sasnovič e la statunitense Iva Jovic. Al terzo le clienti più scomode saranno la ceca Markéta Vondroušová e la polacca Magda Linette, mentre agli ottavi potrebbe spuntare Lucia Bronzetti, all'esordio con un'atleta proveniente dalle qualifiche e che in caso di passaggio del turno dovrebbe trovarsi di fronte Elena Rybakina, favorita per l'accesso ai quarti di finale insieme a Sabalenka.
Nel caso Paolini dovesse arrivare in semifinale, l'atleta più accreditata è la padrona di casa Jessica Pegula che si troverà nello stesso settore con la russa Mirra Andreeva e la connazionale Emma Navarro, mentre le altre favorite rimarranno nella parte bassa del tabellone. Lì ci saranno Coco Gauff e Venus Williams che potrebbero ritrovarsi in un sorprendente derby ai quarti; così come Iga Swiatek che potrebbe trovare già al terzo turno Elisabetta Cocciaretto, alle prese con un difficile debutto con Yulia Putintseva