Il sindaco di Roma ha parlato in occasione dell'assemblea generale dell'EFC (European Football Clubs)
Dopo anni di dibattiti e polemiche, il sindaco Roberto Gualtieri ha annunciato che il progetto stadio della Roma è arrivato alla sua ultima tappa prima della presentazione e della realizzazione dell'impianto. Gualtieri, primo cittadino della capitale, è intervenuto in occasione dell'assemblea generale dell'EFC, alla presenza del presidente dell'associazione Al-Khelaifi e dei presidenti di Roma e Lazio, Dan Friedkin e Claudio Lotito.
"Lavoriamo per l’organizzazione di alcuni match dell’Europeo del 2032 e continueremo a crescere, siamo all’ultima tappa del progetto stadio della Roma, sarà uno dei più belli del mondo. Non sarà solo un impianto sportivo straordinario, ma porterà una rigenerazione in un intero quartiere creando anche spazi sportivi aperti. Roma è una città che apre al mondo, mi auguro che questo incontro possa marcare l’inizio di una nuova stagione per il calcio europeo“. Queste le parole di Roberto Gualtieri sul progetto stadio della società giallorossa.
Sulla cerimonia ospitata a Roma, che ha segnato il passaggio dell'associazione da ECA a EFC: "Siamo felici di ospitare questa assemblea, che segna anche il cambio di denominazione di questa associazione. Roma è da sempre una città aperta al dialogo e al confronto, una città che vuole essere protagonista e ospitare eventi sportivi a tutti i livelli. La presenza del presidente della FIFA, dell’UEFA e del Ministro dello sport Abodi oltre alla presenza di leggende del calcio dimostra l’importanza di questo appuntamento”.