Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

UNDER 21

Qualificazioni Europeo U21: buona la prima per l’Italia, 2-1 sul Montenegro all’esordio

Gli Azzurrini regalano un debutto vincente al nuovo Ct Baldini e conquistano i primi tre punti nel Gruppo E

05 Set 2025 - 20:22
 © ipp

© ipp

Si apre con una vittoria contro il Montenegro il cammino di qualificazione all’Europeo 2027 per l’Italia Under 21. Gli Azzurrini si impongono con il risultato di 2-1 al Picco di La Spezia, bagnando così con un successo l’esordio ufficiale di Silvio Baldini in veste di selezionatore. A regalare i primi tre punti nel Gruppo E all’Italia ci pensano i gol di Lipani (52’) e Koleosho (rigore al 79’) nel secondo tempo, dopo l’iniziale vantaggio di Kostic (4’).

LA PARTITA 
Inserita in un girone composto da Polonia, Svezia, Armenia, Macedonia del Nord e Montenegro, l’avventura dell’Italia Under 21 del neo-Ct Silvio Baldini incomincia da La Spezia, dove gli Azzurrini scendono in campo al Picco contro i montenegrini di Goran Perisic (guidati oggi in panchina dal vice Nikola Rakojevic). La prima formazione titolare scelta dal tecnico toscano vede Mascardi tra i pali e una difesa a quattro formata da Idrissi, Chiarodia, Marianucci e Palestra. A centrocampo Ndour, Lipani (nuovo capitano) e Pisilli, con Koleosho, Raimondo e Fini in attacco. Le novità sono tante, ma l’avvio per l’Italia è totalmente da dimenticare. Al 4’ Idrissi e Lipani pasticciano al limite della propria area di rigore e finiscono con l’innescare Kostic, che scarta rapidamente il regalo e porta il Montenegro sull’1-0. Gli Azzurrini provano ad abbozzare una reazione, ma al quarto d’ora è necessaria una bella parata di Mascardi per negare il raddoppio a Djukanovic e pochi istanti dopo anche un salvataggio sulla linea di porta di Idrissi. 

L’Italia fatica a costruisce centralmente e, allora, prova a sfruttare le fasce, dove Koleosho è tra i più attivi nel primo tempo: la chiave per aprire il lucchetto della difesa balcanica non viene però trovata e all’intervallo regge quindi il vantaggio ospite. Il risultato cambia però nella ripresa, quando Lipani pareggia con un gran destro da fuori area al 52’, complice un intervento imperfetto di Domazetovic. L’Italia si accende e sfiora immediatamente un altro gol con Raimondo, intelligente poi nel guadagnarsi un calcio di rigore al 79’, sfruttando una dormita di Perovic: Koleosho si presenta sul dischetto e fa 2-1, trovando la sua prima marcatura in U21. È la rete che decide l’incontro e che permette agli Azzurrini di conquistare i primi tre punti nel Gruppo E. Il prossimo appuntamento per l’Italia sarà martedì 9 settembre 2025 a Bitola contro la Macedonia del Nord, sconfitta oggi 3-0 dalla Polonia. Poi sarà la volta della Svezia a ottobre, vincente 3-0 sull'Armenia in questa prima giornata. 
 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri