Il presidente rossonero: "Ho fatto i complimenti ai ragazzi, hanno fatto una buona partita"
Per il terzo anno consecutivo il Milan non giocherà in Europa, un filotto negativo che non c'era mai stato nell'era Berlusconi. Archiviata la sconfitta di Coppa Italia, arrivata ai supplementari, adesso bisogna pensare al futuro. Ma i dubbi sono tanti, a partire dalla panchina: "Se Brocchi resta? Non lo so, vediamo", la risposta del presidente rossonero a chi gli chiedeva novità sull'allenatore. Brocchi era subentrato ad aprile a Sinisa Mihajloivic.
A questo Milan va riconosciuto di aver messo in difficoltà la Juventus. I bianconeri andavano all'assalto della seconda doppietta scudetto-coppa di fila, cosa che in Italia non era mai accaduta. Un trofeo vinto soltanto ai supplementari grazie alla zampata di Morata, entrato pochissimi minuti prima e forse all'ultimo gol in maglia bianconera. Lo stesso Berlusconi ha riconosciuto la bella gara disputata all'Olimpico dal suo Milan: "Quando si vince si parla, quando si perde si sta zitti. Il Milan ha fatto una buona partita, ho fatto i complimenti ai ragazzi". E adesso è già tempo di ripartire...
"Vediamo come funziona la storiadella vendita": così il presidente del Milan Silvio Berlusconiha risposto a una domanda sul futuro dell'allenatore CristianBrocchi. "Io ero convinto di fare bene a metterlo lì", ha dettoBerlusconi a Brugherio, dove è andato a festeggiare i 50 annidel primo complesso residenziale che ha costruito con la EdilNord. Poi ha ribadito la sua stima per Brocchi "come una personaseria e capace" e la volontà di trovare un compratore per ilMilan "che abbia tante ambizioni e voglia riportarlo ad essereprotagonista".