Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

VERSO LAZIO-JUVE

Juve incerottata allo spareggio Champions con la Lazio col mercato sullo sfondo

Senza Yildiz e Cambiaso, all'Olimpico Tudor potrebbe di riavere a disposizione Vlahovic almeno per la panchina. Più complicato invece il recupero di Gatti e Koopmeiners

08 Mag 2025 - 14:19
 © Getty Images

© Getty Images

Dopo l'1-1 col Bologna, al quartier generale bianconero si fa la conta degli "arruolabili" in vista dello spareggio Champions contro la Lazio, gara delicatissima per la Juve del presente e del futuro. Senza lo squalificato Yildiz e alle prese con gli infortuni di Cambiaso, Kelly, Gatti e Koopmeiners, per la sfida dell'Olimpico Tudor dovrebbe recuperare Vlahovic (si è allenato in gruppo) almeno per la panchina. Al momento però non ci sono certezze sulle convocazioni e alla Continassa si naviga un po' a vista con Savona che si candida per una maglia da titolare nei tre di difesa e Conceiçao pronto ad affiancare Nico Gonzalez alle spalle di Kolo Muani con McKennie e Weah a supporto sulle corsie esterne. Tutto col quarto posto sempre nel mirino e lo sguardo rivolto alla classifica. 

Appaiate a 63 punti insieme alla Roma, Lazio e Juve si giocano moltissimo all'Olimpico. I bianconeri però possono contare su un calendario più agevole nella lotta alle spalle di Napoli, Inter e Atalanta. Dopo la gara contro gli uomini di Baroni, Tudor dovrà infatti vedersela contro Udinese e Venezia, avversari decisamente alla portata. I biancocelesti invece dovranno affrontare Inter e Lecce. Incroci che, visti anche gli impegni di Roma e Bologna, potrebbero favorire la Juve nella corsa Champions e definire in maniera decisiva anche le scelte future di Giuntoli & Co. riguardo la rosa. 

Il quarto posto, del resto, rimane non solo l'obiettivo minimo stagionale per i bianconeri, ma rappresenta anche lo snodo cruciale per definire le prossime mosse sul mercato. Costretta quasi certamente a rifare l'attacco, Juve pianificherà sicuramente la sua strategia in base alla classifica finale. E senza i soldi della Champions il bilancio tra operazioni in uscita e operazioni in entrata potrebbe delineare identikit di mercato più economici e di prospettiva che ambiziosi e di livello nell'immediato. Tema che aggiunge ulteriore importanza alla sfida contro la Lazio. 

IL CALENDARIO DELLE SQUADRE IN LOTTA PER LA CHAMPIONS
36ª GIORNATA
Atalanta - Roma
Lazio - Juventus
Milan - Bologna

37ª GIORNATA
Fiorentina - Bologna
Inter - Lazio
Juventus - Udinese
Roma - Milan

38ª GIORNATA
Bologna - Genoa
Lazio - Lecce
Torino - Roma
Venezia - Juventus

CHI VA IN CHAMPIONS A PARITÀ DI PUNTI AL QUARTO POSTO A FINE CAMPIONATO?
Con 4 squadre in corsa per due posti lo spauracchio di un arrivo a pari punti è tutt'altro che da non considerare. Il regolamento della Serie A utilizza diversi criteri, in ordine di importanza, per stabilire una volta per tutte la graduatoria finale al fischio finale dell'ultima giornata di campionato:
- Classifica Avulsa (scontri diretti)
- Differenza Reti negli scontri diretti
- Differenza Reti complessiva
- Numero di gol segnati complessivi
- Sorteggio in caso di parità in tutti i quattro criteri precedenti

CORSA CHAMPIONS: LA CLASSIFICA AVULSA DOPO LA 35ª GIORNATA DI SERIE A
Questi gli scontri diretti fino a questo momento tra le squadre impegnate nella corsa alla Champions League.

JUVENTUS
Bologna (2-2, 1-1)
Lazio (1-0, ritorno 11 maggio)
Roma (0-0, 1-1)

BOLOGNA
Juventus (2-2, 1-1)
Lazio (3-0, 5-0)
Roma (3-0, 2-2)

ROMA
Bologna (2-3, 2-2)
Juventus (0-0, 1-1)
Lazio (2-0, 1-1)

LAZIO
Bologna (0-3, 0-5)
Juventus (0-1, ritorno 11 maggio)
Roma (0-2, 1-1)

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri