© Getty Images
© Getty Images
Poker show dei rossoblù al Dall'Ara: a segno Odgaard, Dallinga, Bernardeschi e Orsolini
di Daniele Pezzini© Getty Images
© Getty Images
Il Bologna supera 4-1 il Salisburgo nella quinta giornata della fase campionato di Europa League e fa un balzo importante verso i playoff, salendo al 18° posto in classifica. La squadra di Italiano domina il match e crea occasioni a raffica, arrivando a sbloccarlo al 26’ con Odgaard. Gli austriaci rispondono quasi immediatamente con Vertessen (33’), ma nella ripresa i rossoblù cambiano marcia e chiudono i conti nel giro di un paio di minuti, con le reti di Dallinga (51’) e Bernardeschi (53’). All’86’ è poi Orsolini a mettere il sigillo definitivo. Ora Celta Vigo, Celtic e Maccabi per blindare almeno un posto agli spareggi.
LA PARTITA
Le squadre approcciano la partita con grandissima intensità, dopo qualche schermaglia la prima grande chance arriva al 18’ ed è per i padroni di casa: Orsolini conclude col destro al termine di una splendida iniziativa personale, Schlager respinge sulle gambe di Odgaard, che però non è abbastanza reattivo e regala il pallone al portiere austriaco. Per il danese è però solo questione di tempo, perché il gol arriva al 26’: il cross innocuo di Orsolini è deviato maldestramente da Diabate sul piede del 21 rossoblù, che non ci pensa due volte e lascia partire una rasoiata che si infila nell’angolino. Il Salisburgo reagisce e alla prima vera chance trova l’immediato pareggio con Vertessen, che prima approfitta di una scivolata di Lucumi per spalancare la strada a Baidoo, poi raccoglie e mette in rete la respinta di Ravaglia sul tentativo del ghanese. La squadra di Italiano però non si fa demoralizzare e va subito vicinissima al nuovo vantaggio due volte, prima con Dallinga, poi con Miranda, trovando in entrambi i casi la risposta di un attentissimo Schlager. Poco dopo tocca a Pobega disperarsi, quando da zero metri apre troppo il piattone sul cross di Bernardeschi e calcia incredibilmente largo. Il primo tempo si chiude con un’occasione anche per Zortea, che calcia benissimo, ma trova il muro di un difensore su un destro che sarebbe stato imprendibile per il portiere.
Nella ripresa la musica non cambia, i ragazzi di Italiano partono di nuovo col piede sull’acceleratore e dopo appena 6’ tornano meritatamente avanti: gran palla in profondità di Miranda per Dallinga, che incrocia bene col sinistro e fa 2-1. Neanche il tempo di raccapezzarsi per il Salisburgo che l’uragano Bologna colpisce ancora. Cross dalla destra di Zortea, incornata vincente di un sontuoso Bernardeschi, che cala il tris e torna al gol in Europa a oltre 6 anni di distanza dall’ultima volta (Juve-Leverkusen dell’ottobre 2019). Poco dopo il quarto d’ora la difesa rossoblù fa registrare un paio di passaggi a vuoto rischiosissimi, Ravaglia è strepitoso prima su Vertessen, poi sul neo entrato Ratkov. Al terzo tentativo gli austriaci accorciano proprio col serbo, ma la sala Var annulla per fuorigioco. La sfida resta comunque estremamente intensa, il Bologna va a un passo dal quarto gol con Fabbian (miracolo di Schlager), il Salisburgo di nuovo vicino al 3-2 col solito Ratkov (traversa piena). Nel finale sono i felsinei ad arrotondare, con una zampata da due passi di Orsolini, arrivata al termine di una splendida azione corale. Il sigillo a un match spettacolare, ma nel complesso senza storia.
LE PAGELLE
Odgaard 7 - Sempre prezioso per la manovra rossoblù, con i suoi movimenti tra le linee e i suoi inserimenti. Ha il merito di sbloccare l’incontro e metterlo sui binari giusti.
Bernardeschi 7,5 - La catena di sinistra con Miranda funziona che è una meraviglia, i due si trovano a memoria, lui affonda con grande facilità e serve una marea di palloni in mezzo ai compagni, coronando una grande prestazione con un gol che in Europa gli mancava da oltre sei anni.
Dallinga 6,5 - Nel primo tempo si vede veramente poco, fa un po’ fatica a farsi valere in area sui tanti cross che piovono dal fondo, ma quando gli arriva un buon pallone in profondità lo trasforma in oro.
Ravaglia 7 - Prima del gol di Vertessen compie un mezzo miracolo, reso vano dal tap-in vincente del belga, nella ripresa cancella due occasioni clamorose per gli austriaci che potevano riaprire una partita in ghiaccio. Decisivo.
Schlager 7 - Subisce 4 gol, ma ne impedisce almeno altrettanti con una serie di parate strepitose che rendono meno pesante il passivo, pur non cambiando di una virgola l’esito finale. Unico a salvarsi dei suoi insieme a Vertessen e Ratkov.
IL TABELLINO
Bologna-Salisburgo 4-1
Bologna (4-2-3-1): Ravaglia 7; Zortea 6,5, Heggem 6,5 (24' st Vitik 6), Lucumì 6,5, Miranda 7; Pobega 6,5 (29' st Moro 6), Ferguson 6; Orsolini 6,5, Odgaard 7 (24' st Fabbian 6,5), Bernardeschi 7,5 (24' st Dominguez 6); Dallinga 6,5.
Allenatore: Italiano 7,5
Salisburgo (4-4-2): Schlager 7; Lainer 5, Gadou 5, Rasmussen 5, Terzic 5; Yeo 5,5 (14' st Ratkov 6,5), Bidstrup 5, Diabate 5 (14' st Alajbegovic 5), Bischoff 5,5 (28' st Lukic 5,5); Baidoo 5,5, Vertessen 6,5 (28' st Aguilar 5).
Allenatore: Letsch 4,5
Arbitro: Pajac
Marcatori: 26' Odgaard (B), 33' Vertessen (S), 6' st Dallinga (B), 8' st Bernardeschi (B), 20' st Ratkov (S), 41' st Orsolini (B)
Ammoniti: Vertessen (S), Yeo (S)
Espulsi: