I viola, sotto 2-0, rimontano nel finale e superano gli spareggi per il quarto anno consecutivo
© ansa
Per il quarto anno di fila, la Fiorentina parteciperà alla fase principale della Conference League, la seconda col girone unico. Dopo il 3-0 dell'andata, i viola battono il Polissya anche al ritorno: finisce 3-2, ma con gli ucraini avanti 2-0 già al 14' che rimettono in discussione la qualificazione. Nel finale, sono tuttavia Dodo (79'), Ranieri (86') e Dzeko (89') a rimontare e a far tirare un sospiro di sollievo a Pioli e al Franchi.
LA PARTITA
La Fiorentina va ancora al girone di Conference, ma continua il rapporto complicato con gli spareggi: dopo il 3-0 contro il Polissya, il passaggio del turno sembrava una formalità. Invece, al 14', il risultato dice già 2-0 in favore degli ucraini, che sfruttano l'errore della coppia de Gea-Comuzzo per andare in vantaggio. Dodici minuti dopo l'1-0, arrivato nel corso del 2', ecco il gran gol di Andriyevski su respinta non eccellente di Pablo Marì: doppio vantaggio e psicodramma non più così lontano. Il primo tempo dei viola è compassato e le risposte dalle seconde linee (Marì, Parisi, Ndour su tutti) non arrivano, così Pioli cerca di rimediare nel corso del secondo tempo inserendo subito Gudmundsson, Gosens, mentre successivamente tocca a Pongracic e Sohm.
I cambi scuotono e al 9' della ripresa Fazzini fa capire che c'è modo di evitare ulteriori guai colpendo il palo dopo un'azione in solitaria. Al 78', allora, ecco il momento che fa tirare un sospiro di sollievo a Pioli: Gosens la mette sul secondo palo, conclusione di Dodo e gol del 2-1, che sembra sciogliere la Viola e porre fine alle speranze del Polissya. Gli ucraini tirano i remi in barca e il tecnico dei toscani pesca ancora, e bene, dalla panchina: entra Ranieri e poco dopo sfrutta la spizzata di Gudmundsson, firmando il 2-2. Nonostante il match di ritorno sia in parità, l'esito è ormai scontato, gli ospiti si arrendono e allora arriva addirittura il gol del 3-2 di Dzeko, che sfrutta la ribattuta di Kudryk su tiro di Marì e insacca. La Fiorentina rischia tantissimo, ma nonostante tanta fatica vince pure il ritorno ed è al girone di Conference, è sempre arrivata almeno in semifinale. La corsa verso la coppa, dunque, ricomincia.
IL TABELLINO
FIORENTINA-POLISSYA 3-2 (TOT. 6-2)
Fiorentina (3-4-3): De Gea 5, Comuzzo 5 (20' st Pongracic 6), Mari 5,5, Viti 5 (41' st Ranieri 7); Dodo 7, Fagioli 6, Mandragora 5,5 (20' st Sohm 6), Parisi 5,5 (1' st Gosens 6,5); Fazzini 6, Dzeko 7, Ndour 5 (1' st Gudmundsson 6). A disp.: Lezzerini, Martinelli, Sabiri, Richardson, Fortini, Kouadio, Braschi. All.: Pioli 6
Polissya (4-3-3): Kudryk 6; Kravchenko 5 (81' st Korniychuk 5), Chobotenko 5,5, Sarapiy 5,5, Mykhaylichenko 6; Costa 6 (11' st Lednev 5,5), Babenko 6 (36' st Karaman 5), Andriyevski 7; Gutsulyak 5,5, Filippov 5,5 (23' st Gayduchuy 5,5), Nazarenko 7 (36' st Gonçalves 6). A disp.: Volynets, Ulihanets, Beskorovainyi, Vialle, Mykytiuk. All.: Rotan 6
Arbitro: de Burgos (Spa)
Marcatori: 2' Nazarenko (P), 14' Andriyevskiy (P), 34' st Dodo (F), 41' st Ranieri (F), 44' st Dzeko (F)
Ammoniti: Costa (P), Kamaran (P)
EUROPA LEAGUE, I RISULTATI
YOUNG BOYS-SLOVAN BRATISLAVA 3-2 (TOT. 4-2)
SIGMA OLOMUC-MALMOE 0-2 (TOT. 0-5)
SAMSUNSPOR-PANATHINAIKOS 0-0 (TOT. 1-2)
GENK-LECH POZNAN 1-2 (TOT. 6-3)
KUPS-MIDTJYLLAND 0-2 (TOT. 0-6)
AEK LARNACA-BRANN 0-4 (TOT. 1-6)
PAOK-RIJEKA 5-0 (TOT. 5-1)
LUDOGORETS-SHKENDIJA 4-1 DTS (TOT. 5-3)
CONFERENCE LEAGUE, GLI ALTRI RISULTATI
RFS-HAMRUN 2-2 (TOT. 2-3)
DIFFERDANGE-DRITA 0-1 (TOT. 2-3)
NOAH-LJUBLJANA 3-2 (TOT. 7-3)
BRONDBY-STRASBURGO 2-3 (TOT. 2-3)
AEK-ANDERLECHT 2-0 (TOT. 3-1)
CRAIOVA-BASAKSEHIR 3-1 (TOT. 5-2)
FREDRIKSTAD-CRYSTAL PALACE 0-0 (TOT. 0-1)
OSTRAVA-CELJE 0-2 (TOT. 0-3)
ARDA-RAKOW 1-2 (TOT. 1-3)
AZ ALKMAAR-LEVSKI SOFIA 4-1 (TOT. 6-1)
SK RAPID-GYOR 2-0 (TOT. 3-2)
RAYO VALLECANO-NEMAN 4-0 (TOT. 5-0)
BESIKTAS-LAUSANNE 0-1 (TOT. 1-2)
RIGA-SPARTA PRAGA 1-0 (TOT. 1-2)
CLUJ-HACKEN 1-0 (TOT. 3-7)
OMONIA-WOLFSBERGER 6-5 DCR (TOT. 8-7)