Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

A MONTECARLO

Conference League, il sorteggio: fasce, calendario e avversarie della Fiorentina

La squadra viola partecipa per la quarta volta consecutiva alla terza competizione europea per importanza: finale il 27 maggio a Lipsia

29 Ago 2025 - 11:33
 © Getty Images

© Getty Images

La Fiorentina ci riprova per la quarta volta consecutiva. Dopo aver perso in finale nel 2023 e 2024 ed essere uscita in semifinale lo scorso anno, la squadra viola affronta nuovamente la Conference League. Appuntamento a Montecarlo per il sorteggio della fase a campionato, a partire dalle 13 dopo gli accoppiamenti dell'Europa League. Inizio di un percorso che culminerà con la finale di Lipsia del 27 maggio

Tutte le partite della fase a girone si disputano secondo un format a campionato, in base al quale ogni club affronta sei avversarie con partite di sola andata. Ogni club gioca tre partite in casa e tre in trasferta. A partecipare sono 36 squadre divise in sei fasce da sei squadre: ogni squadra giocherà quindi sei partite nella fase a campionato. Vincitore in carica della Conference League è il Chelsea, che ha sconfitto il Betis Siviglia nell'ultimo atto. 

COME FUNZIONA IL SORTEGGIO

Il sorteggio viene eseguito interamente in formato digitale, tramite un software automatizzato appositamente progettato. Il software viene utilizzato per sorteggiare, in modo digitale e casuale, una squadra dalla prima fascia e le sue sei avversarie, una da ciascuna fascia in ordine (fascia 1 e 2, fascia 3 e 4, fascia 5 e 6), indicando per ciascuna avversaria se giocherà in casa o in trasferta. La stessa procedura viene ripetuta per tutte le squadre rimanenti della prima fascia, seguite da tutte le squadre delle fasce rimanenti (2, 3, 4, 5 e 6), tenendo conto degli avversari già sorteggiati. Avversari e partite in casa e in trasferta verranno svelate fascia dopo fascia, a partire dalla prima e finendo con la sesta.

SQUADRE E FASCE

Fascia 1
1. Fiorentina (ITA)
2. AZ Alkmaar (NED)
3. FC Shakhtar Donetsk (UKR)
4. ŠK Slovan Bratislava (SVK)
5. SK Rapid (AUT)
6. Legia Warszawa (POL)

Fascia 2
7. AC Sparta Praha (CZE)
8. FC Dynamo Kyiv (UKR)
9. Crystal Palace FC (ENG)
10. KKS Lech Poznań (POL)
11. Rayo Vallecano de Madrid (ESP)
12. Shamrock Rovers FC (IRL)

Fascia 3
13. Omonoia FC (CYP)
14. 1. FSV Mainz 05 (GER)
15. Racing Club de Strasbourg Alsace (FRA)
16. Jagiellonia Białystok (POL)
17. NK Celje (SLO)
18. HNK Rijeka (CRO)

Fascia 4
19. HŠK Zrinjski Mostar (ΒΙΗ)
20. Lincoln Red Imps FC (GIB)
21. KuPS Kuopio (FIN)
22. AEK Athens FC (GRE)
23. Aberdeen FC (SCO)
24. FC Drita (KOS)

Fascia 5
25. Breiðablik (ISL)
26. SK Sigma Olomouc (CZE)
27. Samsunspor FC (TUR)
28. Raków Częstochowa (POL)
29. AEK Larnaca FC (CYP)
30. KF Shkëndija (MKD)

Fascia 6
31. BK Häcken (SWE)
32. FC Lausanne-Sport (SUI)
33. Universitatea Craiova (ROU)
34. Hamrun Spartans F.C. (MLT)
35. FC Noah (ARM)
36. Shelbourne FC (IRL)

DATE E CALENDARIO

Prima giornata: 2 ottobre 2025
Seconda giornata: 23 ottobre 2025
Terza giornata: 6 novembre 2025
Quarta giornata: 27 novembre 2025
Quinta giornata: 11 dicembre 2025
Sesta giornata: 18 dicembre 2025

Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 19 e 26 febbraio 2026
Ottavi di finale: 12 e 19 marzo 2026
Quarti di finale: 9 e 16 aprile 2026
Semifinali: 30 aprile e 7 maggio 2026
Finale: 27 maggio 2026 (Lipsia)

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri