© Getty Images
© Getty Images
I gigliati partono bene e sbloccano la gara con Sohm, ma poi Hollerbach e Lee ribaltano tutto nella ripresa
© Getty Images
© Getty Images
Dopo l’esonero di Stefano Pioli, la Fiorentina riparte con una sconfitta in Conference League sul campo del Mainz. I tedeschi vincono 2-1 nella terza giornata della League Phase, con Lee super protagonista. Il sudcoreano decide infatti la gara con un gol al 95’, dopo aver offerto a Hollerbach l’assist per l’1-1. A sbloccare la partita era stato invece Sohm al 16’, con la viola che si spegne però completamente nella ripresa. Kean segna, ma in fuorigioco.
LA PARTITA
La Fiorentina scende in campo alla Mewa Arena di Mainz per la terza giornata di Conference League, gara che vede l’esordio in panchina di Daniele Galloppa, tecnico scelto ad interim dopo l’esonero di Stefano Pioli. In porta fa invece il suo debutto stagionale Tommaso Martinelli (alla terza presenza in viola) e il giovane 2006 azzurro si fa trovare pronto al decimo, bloccando un colpo di testa ravvicinato di Weiper. A stappare la partita ci pensa allora Sohm al 16’: Nicolussi Caviglia imbuca, Piccoli effettua la sponda e lo svizzero timbra l’1-0 per la Fiorentina. Piccoli si divora poi la chance per raddoppiare già al 23’, mentre al 39’ è Potulskic a negare il gol a Fazzini. Ad andare a segno è allora Hollerbach al 68’: entrato da una manciata di minuti, il tedesco pareggia il match su assist di Lee, sorprendendo Ranieri, Pongracic e una disattenta difesa viola. I cambi danno energia al Mainz, mentre la Fiorentina perde vigore con il passare dei minuti: Kean ha comunque l’occasione per inzuccare in rete al 77’, ma manca clamorosamente la porta. L’attaccante dell’Italia segna poi all’81’, ma il gol viene annullato per fuorigioco. Tutto sembra allora apparecchiato per un pareggio e, invece, Lee trova la stoccata di testa che regala il 2-1 finale al Mainz al 95’. I tedeschi salgono così a 9 punti, lasciando la Fiorentina a 6.
LE PAGELLE
Lee 7,5 – Entra dalla panchina e cambia il corso della gara. Prima offre l’assist per il pareggio di Hollerbach e poi timbra il 2-1 che vale la vittoria per il Mainz al 95’. Decisivo.
Sohm 7 – Segna il gol che apre le marcature nel primo tempo, chiudendo in modo perfetto una sortita offensiva che coinvolge anche Nicolussi Caviglia e Piccoli. Quando strappa è incontenibile. Miccia.
Fazzini 6,5 – È tra i più intraprendenti in campo. Ha voglia di incidere e si vede, ma in chiusura di primo tempo non sfrutta al meglio un’ottima chance per andare in gol. Volenteroso.
Piccoli 6 – Aiuta la squadra servendo un prezioso assist a Sohm, ma continua a faticare in zona gol. Spreca due ottime occasioni per timbrare il cartellino. Inceppato.
IL TABELLINO
MAINZ-FIORENTINA 2-1
Mainz (3-4-3): Zentner 6; Potulski 6,5, Da Costa 5,5, Kohr 5,5; Mwene 5,5 (1’ st Widmer 6), Amiri 6 (35’ st Boving sv), Maloney 5,5 (15’ st Sano 6), Kawasaki 6,5; Nebel 6 (20’ st Hollerbach 7), Weiper 6,5, Sieb 6 (15’ st Lee 7,5). A disp.: Riess, Batz, Nordin, Veratschnig, Hanche-Olsen, Bobzien, Gleiber. All.: Henriksen.
Fiorentina (3-5-2): Martinelli 6; Pongracic 5, Mari 5,5 (24’ st Comuzzo 6), Ranieri 5,5; Dodo 6,5, Sohm 7 (41’ st Fagioli sv), Nicolussi Caviglia 6,5, Ndour 6 (15’ st Mandragora 6), Fortini 6; Fazzini 6,5, Piccoli 6 (15’ st Kean 6). A disp.: Lezzerini, De Gea, Dzeko, Richardson, Viti, Kouadio, Parisi. All.: Galloppa.
Arbitro: Visser L. (Bel)
Marcatori: 16’ Sohm (F), 23’ st Hollerbach (M), 45’+5’ Lee (M)
Ammoniti: Maloney (M), Ndour (F), Nebel (M), Mari (F), Amiri (M)
Note: 36’ st gol annullato per fuorigioco a Kean (F)
GLI ALTRI RISULTATI
AEK Atene-Shamrock Rovers 1-1
AEK Larnaca-Aberdeen 0-0
Celje-Legia 2-1
KuPS-Slovan Bratislava 3-1
Noah-Sigma Olomouc 1-2
Samsunspor-Hamrun 3-0
Shakhtar Donetsk-Breidablik 2-0
Sparta Praga-Rakow 0-0