I Reds si impongono 2-1, Slot a punteggio pieno. Bruno Fernandes e Casemiro stendono 2-1 Maresca
La quinta giornata della Premier League conferma il dominio del Liverpool. I Reds si prendono il Derby con l'Everton, battuto 2-1 grazie a Gravenberch (11') ed Ekitiké (29') nel primo tempo: Gueye (57') illude i Toffees. Primo ko per il Chelsea: lo United vince 2-1 con i gol di Bruno Fernandes (14') e Casemiro (37'), inutile il sigillo di Chalobah (80'). Il Tottenham fa 2-2 con il Burnley, il Crystal Palace passa 2-1 sul campo del West Ham.
MANCHESTER UNITED-CHELSEA 2-1
Lo United vince 2-1 contro il Chelsea in un match che, nel primo tempo, è un film a parte, visto che succede di tutto. Si parte subito con il rosso a Sanchez, così Maresca deve subito cambiare e la scelta ricade su Estevao: al suo posto il secondo portiere Jorgensen. Contemporaneamente, però, esce anche Pedro Neto, che lascia spazio ad Adarabioyo. Intanto, i Red Devils approfittano subito della superiorità numerica e passano al 14' di Bruno Fernandes, che sfrutta l'assist di Dorgu per fare 1-0. Poco dopo, altra sostituzione, con Andrey Santos che entra al posto di Palmer. Sono tre i cambi in 21 minuti per Maresca: un record per la Premier. Al 37', intanto, Casemiro raddoppia, ma sarà anche protagonista in negativo, visto che nel lungo recupero del primo tempo lascia i Red Devils in dieci per somma di ammonizioni: parità numerica ristabilita. I campioni del Mondo, nella ripresa, provano a rientrare già poco dopo l'ora di gioco, ma il gol di Fofana viene annullato per fuorigioco. Tutto buono, invece, all'80': cross di James e deviazione di Chalobah, che accorcia le distanze e regala un finale thriller a Old Trafford. In realtà va però più vicino Bruno Fernandes al 3-1 che i Blues al 2-2. Finisce allora 2-1 ed è il primo ko in questa Premier per il Chelsea, che scivola a -7 dal Liverpool ed è ora solo a +1 sullo United, che spera di ripartire definitivamente con il primo successo in un big match.
BRIGHTON-TOTTENHAM 2-2
Rimonta del Tottenham che, sotto 2-0 dopo solo mezz'ora di gioco, strappa il 2-2 all'Amex Stadium contro il Brighton. Seagulls scatenati: all'8', Minteh sfrutta subito l'assist di Rutter per firmare l'1-0, mentre Ayari segna il raddoppio proprio al 31' segnando da fuori area. Fondamentale, per gli Spurs, il gol di Richarlison, che arriva su invenzione di Kudus prima dell'intervallo a regalare una ripresa completamente diversa al match. La formazione di Frank sfiora la rete già con Simons a metà secondo tempo (bravo Verbruggen), ma trova il pareggio solo all'82' e con un autogol: quello di van Hecke, che prova a intercettare un cross ma se la mette in porta. L'ultima emozione è un potenziale rigore del sorpasso per gli ospiti, ma il Var non ravvisa nulla. Il Tottenham sale a 10 punti e scivola a -5 dal Liverpool.
WEST HAM-CRYSTAL PALACE 1-2
Terza vittoria per il Crystal Palace, unico club insieme al Liverpool a essere ancora imbattuto in questa Premier. I detentori di FA Cup e Community Shield la sbloccano al 37' con Mateta, poi rischiano sulla gomitata di Mitchell che però rimedia solo il giallo. Nella ripresa, partono però meglio gli Hammers, che al 49' trovano il pareggio con il solito Bowen. La risposta delle Eagles non si fa attendere: al 68', proprio Mitchell ribadisce in tap-in per il decisivo 2-1. Ora, il Crystal Palace ha 9 punti.
BURNLEY-NOTTINGHAM 1-1
Altro passo falso per il Nottingham, che dopo il successo all'esordio con il Brentford non riesce più a vincere: solo 1-1 sul campo del Burnley. Eppure, Williams porta subito in vantaggio gli ospiti dopo nemmeno 2 minuti, ma il risultato finale si cristallizza già al 20' con Anthony su assist di Foster. L'ex Salernitana e Lazio Tchaouna va addirittura vicino alla rimonta, ma la sua punizione si stampa sulla traversa. Nella ripresa, né il Nottingham né i Clarets riescono a trovare il gol vittoria.
WOLVERHAMPTON-LEEDS 1-3
Vittoria in rimonta per il Leeds, che batte 3-1 un Wolverhampton ultimissimo e senza punti: 5 ko in 5 partite. Eppure, i Lupi passano già all'8' con Krejci, ma gli ospiti la rimontano già nel primo tempo. Tra i protagonisti anche l'ex Milan Okafor, che segna il definitivo 3-1. Il club neopromosso ribalta tutto dalla mezz'ora segnando tre gol in 14 minuti: prima l'1-1 di Calvert-Lewin, poi Stach (39'), infine la rete dello svizzero ex rossonero.
LIVERPOOL-EVERTON 2-1
Prosegue inesorabile il cammino del Liverpool, che continua a dominare in Premier League: cinque vittorie su cinque e 15 punti per Slot, autore di un avvio perfetto. Nel derby contro l'Everton, i Reds effettuano un autentico avvio-sprint, che annichilisce i rivali. Il vantaggio arriva dopo undici minuti, con l'assist di Salah e il gran tiro di Gravenberch: nulla da fare per Pidcock, è 1-0. L'egiziano sfiora il bis, chance invece per il pari con Grealish. I Toffees ci provano, ma vengono nuovamente colpiti al 29', questa volta con Gravenberch nel ruolo di assist-man per Ekitiké. Il francese insacca il 2-0 e indirizza il Merseyside Derby, che rischia di riaprirsi già nel finale di tempo: clamorosa chance sprecata da Gueye per l'Everton. Nella ripresa il Liverpool spreca il potenziale tris con Salah e Szoboszlai, mentre gli ospiti accorciano: Grealish avvia l'azione e il tocco di Ndiaye smarca Gueye, che sigla la rete del 2-1 riscattando l'errore precedente. Il finale è da brivido per i Reds, che soffrono e devono difendersi strenuamente, per evitare il colpo del contrappasso dopo tante risposte last-minute. La miglior occasione è di Grealish, brivido conclusivo con un retropassaggio azzardato di van Dijk. Vince dunque il Liverpool, che resta primo con 15 punti, mentre l'Everton si ferma a quota 7.