Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

UDINESE-MILAN 0-3

Serie A, Udinese-Milan 0-3: Pulisic show in Friuli, terza vittoria di fila per il Diavolo

Doppietta dello statunitense e assist per Fofana. Per i rossoneri terzo successo consecutivo con clean sheet in campionato

di Max Cristina
20 Set 2025 - 23:01
1 di 24
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Terza vittoria consecutiva per il Milan che nella quarta giornata di Serie A si è imposto 3-0 in casa dell'Udinese sfruttando l'ottima serata di Pulisic. Dopo aver controllato il gioco per buona parte del primo tempo sfiorando il vantaggio con Gimenez, i rossoneri hanno sbloccato il match proprio con lo statunitense al 40' sfruttando un mezzo pasticcio tra Kristensen e Sava. A inizio ripresa Runjaic ha schierato la sua Udinese con il doppio centravanti, ma il Milan ha chiuso il match già nei primi otto minuti con il timbro di Fofana e la doppietta di Pulisic.

--

LA PARTITA

Buona anche la terza per il Milan che dopo le vittorie contro Lecce e Bologna ha saputo calare il tris anche in casa dell'Udinese con una prestazione compatta, ordinata e convincente. Il 3-0 del Diavolo porta la firma ben ricalcata di Christian Pulisic, ma se ai nove punti raccolti dopo lo scivolone iniziale contro la Cremonese si uniscono i tre clean sheet consecutivi per Allegri (squalificato e in tribuna) le buone notizie non mancano. Male, invece, l'Udinese mai in grado di mettere in difficoltà i rossoneri nonostante una strategia diversa impostata da Runjaic già dal calcio d'inizio.

Il 4-4-2 del tecnico bianconero non ha pagato e le due punte schierate a schermo davanti a Modric per bloccarne i rifornimenti hanno finito con l'allargare il raggio di azione di Atta ed Ekkelenkamp, creando un vuoto tra la linea dei difensori e le punte in cui il Milan ha saputo gestire tempi di gioco e palleggio. Con Modric bloccato inizialmente è stato Pulisic a prendere sulle spalle la squadra con movimento ed inserimenti, raccogliendo falli in ogni zona del campo ma anche aprendo spazi sia per Rabiot che per Gimenez. Ecco, il Bebote; ancora una volta generoso e con movimenti interessanti, ma spento davanti alla porta come al 19' quando in piena area ha praticamente chiuso gli occhi e centrato il portiere. Quello che non ha fatto Pulisic al termine di un primo tempo controllato ma senza grandi occasioni: al 40' l'americano dopo aver recuperato palla ha allargato sulla sinistra per Estupinan, facendosi trovare al posto giusto dopo il mezzo pasticcio cucinato da Kristensen e Sava per l'1-0.

All'intervallo Runjaic ha provato a cambiare le carte in tavola per raddrizzare il match, ma né Buksa né i compagni hanno avuto il tempo per mettere in pratica le indicazioni del tecnico che il vantaggio del Milan è raddoppiato. Sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra portata avanti da Rabiot ed Estupinan, il bianconero Karlstrom si è distratto in area facendosi scippare il pallone ancora da Pulisic per il raddoppio di Fofana. Pochi minuti più tardi dal lato opposto del campo e con una ripartenza palla a terra che ha coinvolto Tomori, Saelemaekers e Rabiot in verticale è stato nuovamente Pulisic a firmare il tris che ha chiuso i giochi con un'ora di anticipo.

--

LE PAGELLE

Atta 5 - Runjaic lo schiera largo a sinistra e la sensazione è che il talento del francese venga penalizzato. Mai in partita, mai nel vivo del gioco fino a quando il tecnico lo avanza dietro la punta al fianco di Zaniolo.

Sava 4,5 - Sul primo gol è sfortunato e sorpreso dalla deviazione di Kristensen, ma a inizio ripresa è protagonista in negativo dell'esondazione rossonera. Impreciso sul destro di Fofana, più che sorpreso sul secondo gol di Pulisic.

Pulisic 8 - Cambiano gli allenatori ma l'americano resta sempre la vera anima del Diavolo. Regista avanzato, passa la prima mezz'ora subendo falli in tutte le zone del campo, poi si mette in proprio: sblocca il match, recupera palla per il raddoppio di Fofana e firma la doppietta. Sono 101 partecipazioni a gol (59 reti, 42 assist) nei cinque maggiori campionati europei.

Rabiot 7 - Sulla trequarti occupa gli spazi con Pulisic con tecnica e qualità. Gioca con tranquillità e fisicità, trova un assist per il compagno e alza il livello del palleggio. 

Fofana 7 - Con Rabiot che si occupa di pressare e Modric di impostare, il francese pensa all'equilibrio di squadra. Non lo si vede più galoppare palla al piede, ma nonostante questo trova il primo gol stagionale accompagnando l'azione.

Gimenez 5,5 - Il discorso è sempre lo stesso: da apprezzare il movimento senza palla e il sacrificio, ma davanti alla porta non è lucido né tranquillo. Si crea una buona occasione ma chiude gli occhi e centra il portiere.

--

IL TABELLINO

UDINESE-MILAN 0-3
Udinese (4-4-2)
: Sava 4,5; Ehizibue 5 (14' st Zanoli 6), Kristensen 5,5, Solet 5,5, Zemura 5; Atta 5 (36' st Miller sv), Karlstrom 5, Ekkelenkamp 5 (14' st Rui Modesto 6), Zarraga 5; Bravo 5 (1' st Buksa 5), Davis 5 (14' st Zaniolo 6). A disp.: Nunziante, Venuti, Goglichidze, Gueye, Kamara, Bertola, Palma, Piotrowski, Kabasele. All.: Runjaic 5.
Milan (3-5-1-1): Terracciano 6; Tomori 6, Gabbia 6,5, Pavlovic 6,5 (22' st De Winter 6); Saelemaekers 6,5, Fofana 7 (22' st Ricci 6), Modric 6,5 (36' st Athekame sv), Rabiot 7, Estupinan 6,5; Pulisic 8 (17' st Loftus-Cheek 6); Gimenez 5,5 (17' st Nkunku 5,5). A disp.: Torriani, Pittarella, Odogu, Bartesaghi, Balentien. All.: Landucci 6,5.
Arbitro: Doveri
Marcatori: 40' Pulisic, 1' st Fofana, 8' st Pulisic
Ammoniti: Atta, Zemura (U)
Espulsi: nessuno
--

LE STATISTICHE DI OPTA

Il Milan ha vinto senza subire gol le prime due trasferte stagionali di un torneo di Serie A per la terza volta nella sua storia, dopo il 1971/72 e il 1989/90.

Il Milan ha vinto tre gare di fila, senza subire gol, in Serie A per la prima volta dal febbraio 2023 (tre anche in quel caso con Stefano Pioli allenatore).

Christian Pulisic è diventato il primo giocatore ad aver realizzato almeno 25 gol e fornito almeno 15 assist nelle ultime tre stagioni nella massima serie (26G, 18A).

Christian Pulisic (101) ha superato il traguardo delle 100 partecipazioni, tra gol e assist, nei cinque grandi campionati europei (59G+42A).

Christian Pulisic (due gol e un assist) è il primo giocatore del Milan a prendere parte a tre reti in una singola gara di Serie A da Olivier Giroud (3G) e Brahim Díaz (1G, 2A), contro la Sampdoria il 20 maggio 2023.

Youssouf Fofana ha segnato il suo secondo gol in Serie A, il primo era arrivato contro il Venezia in casa il 14 settembre 2024.

L'ultima volta che il Milan aveva vinto in trasferta in Serie A con almeno tre gol di scarto era stata lo scorso 11 aprile, ancora contro l'Udinese (0-4 in quel caso).

Il Milan ha vinto tutte le ultime quattro partite disputate contro l'Udinese in Serie A; solo una volta i rossoneri hanno registrato più successi consecutivi contro i bianconeri nel torneo (sette tra il 1998 e il 2001).

Il Milan ha vinto tre gare di fila, senza concedere gol, contro l’Udinese in Serie A per la prima volta  dal periodo tra maggio 2000 e aprile 2001 (tre anche in quel caso).

Dall’inizio degli anni 2000, solo contro il Cagliari (29), il Milan ha vinto più partite in Serie A che contro l’Udinese (28, come contro il Bologna), inoltre quella friulana è anche la formazione contro cui i rossoneri hanno realizzato più reti nel periodo nella massima serie (96).

Adrien Rabiot ha fornito un assist in Serie A per la prima volta dal 1° dicembre 2023 contro il Monza; il centrocampista ha fornito due assist contro l’Udinese e nel torneo contro nessun’altra squadra ne conta di più (due anche contro Empoli e Lazio).

L’Udinese ha perso in Serie A per la prima volta dallo scorso 25 maggio contro la Fiorentina (2-3 in casa); in generale i bianconeri hanno subito un ko in tre delle ultime quattro gare interne nel torneo (1N), tante quante nelle nove precedenti (3V, 3N).

150ª presenza per Fikayo Tomori nei cinque maggiori campionati europei (133 in Serie A, 17 in Premier League).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri