L'ex Bologna decide la sfida dell'Old Trafford, Blues fermati dal Crystal Palace. Nottingham ok: 3-1 con gol di Ndoye
© Getty Images
Il primo big match della nuova Premier League va all'Arsenal, che a Old Trafford batte 1-0 il Manchester United: a decidere la sfida è Calafiori, a segno con un colpo di testa sulla linea di porta al 13'. Solo 0-0, invece, per il Chelsea campione del Mondo in carica, che pareggia a Stamford Bridge contro il Crystal Palace. Vince 3-1 il Nottingham: doppietta per Wood (5' e nel recupero del primo tempo) e gol dell'ex Bologna Ndoye (42').
MANCHESTER UNITED-ARSENAL 0-1
Dopo le vittorie di Liverpool e City, arriva anche quella di un'altra squadra destinata a lottare per la Premier: l'Arsenal di Arteta ricomincia con il successo per 1-0 a Old Trafford contro lo United. La firma, però, non è del goleador Gyokeres, ma di un italiano: Calafiori. Al 13', infatti, il calcio d'angolo smanacciato malamente dal portiere dei Red Devils Bayindir diventa un assist comodo comodo per l'ex Bologna, che da distanza zero deposita di testa il gol del vantaggio. La squadra di Amorim, prima dell'1-0 vicina alla rete con Mbeumo fermato da Raya, risponde ancora con l'ex Brentford e soprattutto con Dorgu, che centra il palo alla mezz'ora di gioco. Poi, il portiere dei Gunners e il collega Bayindir tengono il risultato fermo con i loro interventi su Cunha e Odegaard. Nella ripresa, lo United insiste prima con Mount e poi con la punizione di Bruno Fernandes ancora neutralizzata da Raya. Il più vicino al pareggio nell'ultima parte di gara è ancora Mbeumo, che praticamente è da solo contro tutto il reparto arretrato di Arteta bravo a difendersi con portiere e difensori. Il recupero non porta al pareggio dello United e così l'Arsenal tiene subito il passo di Liverpool e City, prendendosi il primo big match del nuovo campionato inglese: nel caso dovesse servire, è un ulteriore messaggio a Slot e Guardiola.
CHELSEA-CRYSTAL PALACE 0-0
Un inizio a rilento per il Chelsea, che al debutto nella Premier 2025/2026 fa solo 0-0 con il Crystal Palace reduce però dal colpaccio nel Community Shield contro il Liverpool. E infatti le Eagles non stanno di certo a guardare, tanto da trovare per prime, seppur apparentemente, il gol del vantaggio: al 13', Eze segna ma in fuorigioco. Il match resta equilibrato e con poche occasioni: Chalobah spara altissimo. Pochi tiri in porta per tutta la partita, ma l'opportunità migliore per i campioni del Mondo in carica arriva proprio nel finale: Andrey Santos ci prova due volte, prima colpendo alto sopra la traversa, poi trovando l'opposizione di un grande Henderson. Finisce così 0-0 e per il Chelsea arriva un punto non completamente da buttare visto l'avversario in forma e galvanizzato dai due trofei conquistati negli scorsi mesi, ma forse tutta Stamford Bridge si aspettava qualcosa in più dai detentori del Mondiale per Club e della Conference.
NOTTINGHAM-BRENTFORD 3-1
Al Nottingham basta un tempo per ipotecare la prima vittoria in campionato: si va all'intervallo sul 3-0 e finisce 3-1, con due protagonisti di cui uno che non sorprende e l'altro attesissimo. Al 5' è già 1-0 grazie al gol di Christian Wood, che poi troverà il tris nel recupero del primo tempo. Gli ultimi minuti prima di andare a riposo sono quelli decisivi, visto che al 42' ecco il primo gol con la maglia dei padroni di casa dell'ex Bologna Ndoye, che riceve da Gibbs-White e bagna al meglio il suo debutto. A partita virtualmente chiusa, il Nottingham si rilassa, ma le Bees si sbloccano soltanto al 78' e su rigore trasformato da White: troppo poco per evitare il ko all'esordio.