Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

A TOKYO

Brasile, altra caduta per Ancelotti: Seleçao rimontata da 0-2 a 3-2 dal Giappone

La nazionale verdeoro si è fatta sorprendere nell'amichevole di Tokyo. Prima storica vittoria degli asiatici sulla Seleçao

14 Ott 2025 - 15:18

Come si dice in questo caso con uno slang giovanile degli ultimi anni le parole di Carlo Ancelotti "sono invecchiate male". Alla vigilia dell'amichevole contro il Giappone alla guida del Brasile, il tecnico italiano si era lasciato andare rivelando le proprie ambizioni: "Voglio vincere la Coppa del Mondo". Obiettivo naturale, anche realistico per certi versi, ma parole che gli dei del pallone poche volte lasciano passare inosservate. Ecco dunque che poche ore dopo lo stesso Ancelotti ha dovuto guardare la Seleçao perdere 3-2 a Tokyo contro il Giappone, una prima volta storica per la nazionale asiatica. Un'amichevole certo, ma anche un segnale che di strada da fare i verdeoro ne hanno ancora tanta. Ancelotti infatti ha perso due delle ultime tre partite disputate dopo lo 0-1 in Bolivia.

Giappone, rimonta completata e prima vittoria contro il Brasile: le foto del match

1 di 15
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Eppure la sfida nel Sol Levante era partita nel migliore dei modi con il Brasile in vantaggio di due gol all'intervallo grazie alle reti in rapida sequenza di Paulo Henrique e Martinelli. Il vento è cambiato nella ripresa quando i padroni di casa sono stati riaccesi dal gol di Minamino, salvo poi completare la rimonta tra il 62' e il 71' con i gol di Nakamura e Ueda. Un successo meritato quello degli asiatici come dimostrano anche i numeri. Sono stati ben 15 i tiri del Giappone contro gli otto del Brasile nonostante un possesso palla del 33%, con 2.49 gol attesi a fronte dello 0.61 della Seleçao.

Insomma, il Brasile ai nastri partenza del Mondiale 2026 si presenta tra le favorite come è d'obbligo sia. Ma niente è scontato e Carlo Ancelotti per tornare in cima al mondo, questa volta con la nazionale più prestigiosa di tutte, dovrà ancora lavorare molto.