Yamal e compagni annullano il doppio svantaggio e sconfiggono 3-2 il Levante, Simeone si ferma ancora: 1-1 con l'Elche
© Getty Images
La 2a giornata della Liga consegna una vittoria sofferta al Barcellona, che rischia di farsi del male: un poker di big a riposo e il Levante vola sul 2-0, grazie a Ivan Romero (15') e Morales (52'pt). Nella ripresa però il Barça rimonta e vince 3-2 grazie all'autorete di Unai Elgezabal (91'), proseguendo a punteggio pieno. Non sfonda invece l'Atletico, che pareggia 1-1 con l'Elche: solo un punto in due gare. Stesso punteggio tra Maiorca e Celta Vigo.
ATLETICO MADRID-ELCHE 1-1
Proseguono le difficoltà dell'Atletico Madrid, che pareggia contro l'Elche: è 1-1 al Wanda Metropolitano, Simeone manca il successo. I colchoneros dominano subito sulle fasce con Giuliano Simeone e Almada, ma il gol arriva da un'azione differente: filtrante di Hancko nello spazio e 1-0 di Sorloth. Il norvegese sfiora subito il bis e Dituro evita il gol di Julian Alvarez, ma al 14' l'Atleti si distrae e viene punito: contropiede e 1-1 di Rafa Mir, nell'unico tiro in porta dell'Elche. Da qui in poi gli ospiti vanno a erigere un autentico muro, con la strepitosa prova dell'austriaco Affenbruger e il palo colpito da Simeone jr, gestendo il risultato fino all'intervallo. Nella ripresa i colchoneros provano a spingere ulteriormente, dando vita a un lunghissimo e infruttuoso assedio. Entrano anche Griezmann e Raspadori, ma l'Atletico non trova il gol nonostante l'ottimo impatto dell'ex Sassuolo e Napoli. L'occasione migliore viene sprecata da Llorente, e così i colchoneros bucano la vittoria: un solo tiro in porta basta all'Elche per pareggiare 1-1 e portarsi a due punti. Atletico fermo a quota 1 e in mini-crisi, dopo aver perso al debutto contro l'Espanyol.
LEVANTE-BARCELLONA 2-3
Serve un'epica rimonta al Barcellona per fare due su due nella Liga: da 2-0 a 3-2 col Levante, sconfitto in casa dopo una gara imprevedibile. Flick sperimenta e lancia dall'inizio sia Rashford che Casadò, che veniva dato sul mercato: panchina iniziale per Gavi, Dani Olmo, Koundé e Lewandowski. Ci prova subito l'ex United e i blaugrana spingono, ma non trovano la porta. Ne approfitta il Levante che, dopo un quarto d'ora in apnea, passa a sorpresa al 15' con Ivan Romero: l'assist è di Toljan, ottimo il tiro a incrociare della punta. Il Barça prova a reagire, sprecando molte chances e colpendo un palo con Ferran Torres, ma trema terribilmente in difesa. Il Levante sfiora il bis e lo trova nel maxi-recupero, al 52' del primo tempo: mani di Baldé e rigore trasformato da Morales per il 2-0. Nella ripresa entrano subito Gavi e Olmo, ma è Pedri dare la svolta: arcobaleno dalla distanza, gol strepitoso e 2-1 al 49'. Passano due minuti e Ferran Torres pareggia, con una zampata da corner, raddrizzando la sfida. Brugué ed Eric Garcia sfiorano rispettivamente il vantaggio, poi Flick si gioca la carta-Lewandowski e il Barça torna a spingere: Raphinha e Koundé vanno vicinissimi al gol-vittoria. La gara sembra avviata verso il pari, ma il Levante si fa male da solo al 91': sul cross di Yamal, Unai Elgezabal colpisce di testa e spiazza il suo portiere per il 3-2. Vince dunque il Barça che, pur soffrendo, fa punteggio pieno: due vittorie su due.
MAIORCA-CELTA VIGO 1-1
Pareggiano anche Maiorca e Celta Vigo, col Son Moix che esulta per la rete dei padroni di casa nel finale: primo punto per entrambe in questa Liga. Emozioni subito al via, con Darder e Aspas molto ispirati per il Celta, vicino al gol con Moriba. L'ex interista Radu e Leo Roman, però, blindavano le rispettive porte, almeno fino alla mezz'ora. La rete del vantaggio del Celta Vigo arrivava al 37', col grande movimento nello spazio di Javi Rueda: bravo l'esterno destro ad anticipare Mojica e bucare Leo Roman in uscita. Silenzio al Son Moix, dopo l'ottimo avvio dei padroni di casa, ma la musica cambiava subito nella ripresa. Il Maiorca tornava a prendere campo, trovando energie fresche dalla panchina e sfiorando il pari con Raillo. Dopo aver sprecato con Fran Beltran, il Celta veniva invece beffato all'86': destro imparabile di Mateu Morey, Radu battuto e 1-1. Il Maiorca dunque otteneva un punto prezioso, sfiorando anche la vittoria nel recupero.